Obiettivo Comune: "In un solo colpo abbiamo perso una scuola materna e una biblioteca"

Dopo le segnalazioni di vari Cittadini, questa mattina abbiamo appreso dal Comune che è stata emessa un’ordinanza di chiusura della scuola materna di Marcialla perché l’edificio non sarebbe in regola dal punto di vista strutturale. Contemporaneamente è stata chiusa “per lavori” la Casa della Cultura Alda Merini di Barberino senza un’apparente motivazione. La verità è […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico approvato, il PD: "Maggiore decoro nelle periferie"

Si è svolto sabato 1 agosto il Consiglio Comunale di Gambassi Terme  che ha portato all’approvazione definitiva-con il voto unanime dei presenti- del 2′ Regolamento Urbanistico. “È un risultato di cui il gruppo di maggioranza PD va particolarmente  fiero per vari motivi – sottolinea il sindaco Paolo Campinoti -primo fra tutti quello di essere riusciti a ricambiare […]


Leggi tutto

Il sindaco Trentanovi: "Chiudo la scuola d'urgenza per la sicurezza dei bambini"

La sicurezza e la qualità della vita scolastica dei bambini. E’ il primo pensiero che ha guidato il sindaco di Barberino Val d’Elsa Giacomo Trentanovi nella complessa decisione di chiudere temporaneamente la scuola per l’infanzia di Marcialla ritenuta, secondo uno studio, accompagnato da un ciclo di indagini e ricerche, realizzato dal Comune, non idonea ai […]


Leggi tutto

Servizi e coesione sociale i punti chiave al centro del bilancio di previsione

Mantenimento di tariffe e qualità dei servizi, agevolazioni a sostegno di cittadini e attività economiche, aumento dei contributi destinati all’associazionismo locale e conclusione delle opere pubbliche avviate. Sono queste le principali linee guida del bilancio di previsione 2015 per il Comune di Radicondoli, approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale. Servizi e associazionismo. “Nonostante i […]


Leggi tutto

Tari, raccolta differenziata e Imu sui terreni agricoli, le novità da Consiglio Comunale

L’aliquota Imu 2015 per i terreni agricoli a San Gimignano è stata ridotta al 6,9% dal 7,6% di partenza. Immutate le altre aliquote, ferme dal 2013. Lo ha deciso il Consiglio comunale grazie al voto della maggioranza “Centrosinistra per San Gimignano” che già in febbraio aveva proposto al Consiglio, che l’aveva poi approvata all’unanimità, una […]


Leggi tutto

Anche i giovani della serie D dell'Abc tornano in pista

Tutti confermati in casa Gialloblu Castelfiorentino, e non poteva essere altrimenti. Dopo l’ottima stagione trascorsa da matricola in serie D, conclusasi con il raggiungimento del traguardo playoff, i ragazzi della squadra del presidente Galliano Rovai sono adesso pronti per il raduno in vista del campionato 2015/2016, raduno fissato per lunedì 31 agosto alle ore 19 […]


Leggi tutto

Tutti alla Cisterna Romana per l'evento clou dell'estate

Torna anche quest’anno a Montaione La Cisternata. L’associazione Sogni di Rock ‘n Roll è lieta di invitarvi all’ 8^ Edizione del Festival più atteso e acclamato di tutta la Valdelsa. Tre giorni di buona musica, divertimento e ottimo cibo, quest’anno arricchito anche da una gustosissima cucina vegana. La location è la Cisterna Romana in località […]


Leggi tutto

Scuola Pubblica di musica: aperto il bando per i docenti

È stato bandito dalla Fondazione E.L.S.A. di Poggibonsi un avviso pubblico per l’inserimento in elenchi (short-lists) per il conferimento di incarichi professionali di “docente” presso la Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi. È possibile trovare tutte le informazioni e scaricare il bando sul sito www.politeama.info. Presentazione delle domande. Le candidature devono pervenire entro le ore 12.00 […]


Leggi tutto

Pieve di Coiano, la denuncia di Latini (Presidente del Fie): "Continua l'abbandono di uno dei tesori della Francigena"

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Alessio Latini, presidente del Comitato Regionale Toscano della Federazione Italiana Escursionismo F.I.E. Associazione di Protezione Ambientale e Guida Ambientale Escursionistica Aigae, in merito allo stato di abbandono della Pieve di Coiano nel Comune di Castelfiorentino. Prosegue nell’indifferenza di chi è chiamato alla sua tutela e conservazione, con un  degrado inarrestabile, […]


Leggi tutto

Al via la Festa de L’Unità, Denise Latini: "Serate piacevoli senza dimenticare l’impegno"

Al via la Festa de L’Unità di Certaldo che inizierà giovedì 6 agosto e fino a domenica 23 animerà le vie e piazze del borgo alto. Tanti i volontari a lavoro per rendere la manifestazione oltre che interessante per quanto riguarda il programma politico, allettante dal punto di vista gastronomico e dell’intrattenimento. Il programma delle […]


Leggi tutto

Mobili dai materiali riciclati: Berni e Campinoti alla guida della nuova impresa

Nell’ ottica della filosofia green e smart, termini tanto in voga per sottolineare il rispetto dell’ambiente e l’oggetto intelligente, nasce in Valdelsa una nuova impresa che produce mobili di design, realizzati da materiali riciclati quali: polistirolo espanso, pneumatici esauriti, legno e cartone rigenerato. Grazie alle collaborazioni istituzionali e di imprese locali, i materiali che sarebbero […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina