Villa Serena, l'Unione dei Comuni: "Da noi e dalla direzione della struttura massima trasparenza"

L’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa ha fin da subito seguito le direttive della Prefettura di Roma in merito ai provvedimenti presi verso la cooperativa Mediterranea, che gestisce alcuni servizi all’interno della Residenza Sanitaria Assistenziale ‘Villa Serena’ di Montaione. Proprio per trattare la vicenda con la massima trasparenza, emersa nel corso dell’inchiesta della Procura di Roma […]


Leggi tutto

Stalking: obbligo di firma e provvedimento restrittivo per il 37enne

E’ stato convalidato questo pomeriggio, mercoledì 5 agosto, l’arresto per il 37enne della provincia di Siena  accusato di stalking ai danni di una ragazza, ospite di una casa famiglia. L’uomo è stato scarcerato dal giudizio per direttissima ma ha l’obbligo di firma quotidiana, oltre ad un provvedimento restrittivo che gli impedisce di avvicinarsi nuovamente alla […]


Leggi tutto

Rottura sulla rete idrica: al lavoro i tecnici di Acque

Acque SpA comunica che, a seguito di una rottura causata da terzi, sulla rete di distribuzione nel Comune di Castelfiorentino, oggi, mercoledì 5 agosto, è in corso un’interruzione idrica nelle vie Buonarroti, Don Minzoni, Giotto e Raffaello e si stanno verificando cali di pressione nelle vie limitrofe, I tecnici di Acque SpA sono al lavoro […]


Leggi tutto

Donazione di organi, San Gimignano fra i primi comuni toscani a scriverlo sulla carta d'identità

“A seguito del completamento delle procedure di attivazione di un canale di comunicazione fra l’Amministrazione Comunale ed il Centro Nazionale Trapianti, i cittadini di San Gimignano possono dichiarare, presso l’Urp del Comune, la loro volontà di donare organi e tessuti. Il servizio è già attivo (siamo tra i primi dieci comuni toscani ad averlo attivato): […]


Leggi tutto

Consiglio comunale fiume: il commento del consigliere cinque stelle Stefano Cucini

Sabato 1 agosto si è finalmente concluso il consiglio comunale di….giovedì 30 luglio! Già proprio così, dopo la lunga discussione di giovedì scorso in tema di bilancio venne fatto rilevare all’amministrazione che alcune cifre della variante semplificata non erano esatte e che quindi non si poteva procedere al relativo voto.  Giovedì ci fu una esposizione […]


Leggi tutto

Bilancio 2015, Pelosi (PD): "Garanzie per i servizi e sguardo al futuro"

“Garanzie per i servizi e sguardo al futuro con forti progettualità avviate. E’ il Bilancio del Comune di Poggibonsi che guarda alla comunità e al suo sviluppo tutelando i servizi senza aumentare il livello di pressione tributaria, presenta i conti in ordine e rispetta vincoli e norme”. Così Maurizio Pelosi, segretario del Partito Democratico di […]


Leggi tutto

Scuola media, via al riuso dei libri di testo: un bando per le scuole medie

Una proposta concreta per ridurre drasticamente il costo dei libri scolastici: il riuso dei libri di testo, che l’Istituto Comprensivo lancia all’avvio del nuovo anno scolastico 2015/2016, nell’ambito di un bando che interessa le famiglie degli studenti delle classi prime delle medie, in particolare quelle che si trovano in una situazione di maggiore difficoltà economica. […]


Leggi tutto

Un appalto di Villa Serena è legato all'inchiesta Mafia Capitale

È l’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa ad ammettere che c’è un’inchiesta in corso, la più grande degli ultimi tempi, sulla gestione di una residenza per anziani a Montaione. Secondo quanto riportato questa mattina, mercoledì 5 agosto, dal quotidiano ‘La Nazione’, Villa Serena di Montaione è legata all’inchiesta della procura di Roma denominata ‘Mafia Capitale’. Su […]


Leggi tutto

Dal monte Amiata una lettera aperta a Cristicchi: "Lo sfruttamento geotermico non dà vantaggi"

“”I nostri pigliavano la silicosi, gli altri pigliavano i miliardi. Noi siamo stati l’apartheid, i negri tenuti in una condizione di analfabetismo che forse ha finito col diventare la nostra ricchezza. Guai se David Lazzaretti avesse avuto titoli di studio! La forza primigenia, che lo teneva legato alle modalità stesse della plebe, gli derivava proprio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina