Acqua, arriva l'ordinanza per limitare gli sprechi: il regolamento

Pubblicata l’ordinanza per disciplinare l’uso dell’acqua pubblica e limitarne gli sprechi. Si tratta di una regolamentazione, che interessa solitamente i mesi più caldi dell’anno, la cui necessità si lega alle alte temperature che hanno caratterizzato la prima parte dell’estate incidendo sui livelli di consumo della risorse pubblica, ma anche ad un inverno con temperature superiori […]


Leggi tutto

Si conclude la prima edizione di Risonanze Festival: "Una scommessa ampiamente vinta"

Con due graziose “operine”, atti unici di compositori contemporanei, si è conclusa la prima edizione di RISONANZE FESTIVAL manifestazione promossa dall’Amministrazione Comunale di Montaione con il contributo della Fondazione CRSM e realizzata da Associazione Multimedia Produzioni. Un successo accolto favorevolmente dall’Assessore alla Cultura, Elena Corsinovi, che ha seguito gli spettacoli in programma cogliendo la curiosità […]


Leggi tutto

Tariffe e imposte comunali, i sindacati: "L'accordo è soddisfacente"

In riferimento ad alcuni articoli di stampa riguardanti le tariffe e imposte comunali conseguenti all’approvazione del bilancio preventivo per il 2015 del Comune di Monteroni d’Arbia, le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, confederali e dei pensionati, intendono specificare che: dopo gli incontri e chiarimenti reciproci, avvenuti nel mese di luglio, è stato sottoscritto un […]


Leggi tutto

Riqualificare borghi, strade bianche, campi sportivi e illuminazione pubblica: ecco un milione di euro

Greve, ‘cartolina’ del Chianti conosciuta in tutto il mondo, non vuole vivere di sola bellezza. Natura e paesaggio sono un tesoro da valorizzare ma non bastano. Il Comune intende stare al passo coi tempi e scommettere in modo dinamico sul miglioramento della qualità della vita della comunità. Decisa a moltiplicare potenzialità e vocazioni di tutti […]


Leggi tutto

A Castelnuovo domenica sera cena-degustazione “a rimirar le stelle” con spettacolo

Cena-degustazione con prodotti e vini locali, presentati da un sommelier. Video-lezione di astronomia e osservazione della volta celeste. Spettacolo dedicato a Galileo Galilei. Questi i tre ingredienti della serata “A Rimirar le stelle”, iniziativa promossa dall’associazione “Terra e Passi” con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino che si svolgerà domenica 9 agosto, dalle 21.30, in […]


Leggi tutto

Tutto pronto per 'Calici di Stelle', in degustazione oltre 200 etichette

Duecento etichette in degustazione, quasi sessanta aziende presenti, eccellenze locali, bianchi del Collio Friulano, lambrusco delle Cantine Ceci, vini di Rocca delle Macie. E ancora: punto ristoro aperto, salumi e altri prodotti tipici in degustazione, gli Astrofili senesi per ammirare il cielo nella notte più magica dell’anno. E’ tutto pronto a Poggibonsi per Calici di […]


Leggi tutto

Situazione grigia secondo la Cgil: "Le scelte nazionali si ripercuotono sul territorio, siamo pronti alla mobilitazione"

Il caldo non ferma i sindacalisti della Cgil, che oggi, venerdì 7 agosto, hanno indetto una conferenza stampa nella sede della sezione Empolese Valdelsa per fare il punto della situazione in previsione di  quello che sembra essere un vero autunno caldo. Rossano Rossi, segretario della Camera di Lavoro, ha esposto ai giornalisti le criticità del […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, il Pd lancia una campagna di ascolto

Risoluzione immediata, anche attraverso strutture prefabbricate, per la sistemazione degli alunni provenienti dalla ex scuola di Borgatello; avvio della progettazione e degli interventi di adeguamento delle scuole primaria Salvetti; revisione e ridimensionamento degli interventi nella parte alta della città. Sono queste, in estrema sintesi, le proposte lanciate dal Partito democratico di Colle di Val d’Elsa […]


Leggi tutto

Festival Amedeo Bassi, apre la kermesse la Traviata di Verdi

Grande partecipazione di pubblico ieri, 6 agosto, per l’apertura della sesta edizione del Festival Amedeo Bassi con la rappresentazione operistica “La Traviata” di Verdi, realizzata dall’Associazione Modigliani di Livorno per la regia di Maria Cristina Osti. Gli oltre 350 spettatori hanno salutato con un lungo applauso il coro della Schola Cantorum Labronica diretta da Maurizio […]


Leggi tutto

Una commedia esilarante dalle novelle del Decameron: in scena 'I Cettardini'

Venerdi 4  settembre  2015 in piazza Vittore Branca in Certaldo Alto, all’interno del programma della “Cipolla di Certaldo in Sagra”  alle ORE 21,45  la compagnia  teatrale “I Cettardini” mette in scena “Calandrino e il Maiale rubato “  una brillante  commedia teatrale   in due atti liberamente ispirata  dal Decameron di Giovanni Boccaccio. La divertente commedia che […]


Leggi tutto

Milena Gabanelli, vincitrice del Premio Boccaccio 2015 per il giornalismo: "Ai giovani dico di non demordere"

Milena Jole Gabanelli, conduttrice e autrice tv, apprezzata per le inchieste di ”Report”, considerato da pubblico e critica il miglior programma di giornalismo investigativo in onda su Rai3, sarà a Certaldo per la prima volta il prossimo 12 settembre. E per un motivo ben preciso. Sarà fra i tre illustri premiati della trentaquattresima edizione del […]


Leggi tutto

Bcc Impruneta e Banco Fiorentino: operativo il nuovo soggetto dopo la fusione

Dopo il lavoro istruttorio e di condivisione con le basi sociali, ecco il nuovo soggetto che nasce dalla fusione per incorporazione del CC di Scandicci da parte della Bcc di Impruneta Da sabato 1 agosto è diventata ufficialmente operativa la Banca di Credito Cooperativo di Impruneta-Banco Fiorentino, la “nuova” Bcc nata dalla fusione per incorporazione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina