Beni culturali valorizzati dal Lions Club: un incontro con il sindaco Cucini

Nei giorni scorsi alcuni rappresentanti del Lions Club Certaldo Valdelsa hanno incontrato il Sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, per proporre alcune iniziative da sviluppare sul territorio in collaborazione con gli enti locali. Presenti, per il Lions Club, Filippo Ciampolini presidente; Roberto Bandinelli past president; Marco Giglioli vice presidente; Simone Amati, cerimoniere, e Luigi Cinelli.Nel Lions […]


Leggi tutto

Minaccia la barista con un coltello: intervengono i carabinieri al circolo di Castelnuovo

Brutto episodio alla casa del popolo di Castelnuovo d’Elsa, nel comune di Castelfiorentino, dove la dipendente è stata minacciata da una donna con un coltello. Il caso, raccontato da La Nazione, è successo ieri pomeriggio, martedì 11 agosto, intorno alle 16. La 20enne è stata avvcinata da una donna di circa 40 anni, ubriaca e […]


Leggi tutto

Declassamento delle strade vicinali, Verdi: "Il Comune pubblichi la documentazione per la partecipazione"

Nelle scorse settimane (27 luglio) è stato pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune di Impruneta un avviso relativo alla richiesta declassamento inerente le strade vicinali denominate “Strada Vicinale della Ravanella” e “Via di Nizzano Vecchia”. In pratica si tratta di eliminare il vincolo di “pubblico passaggio” …. per trasformarle a tutti gli effetti a viabilità ad […]

Leggi tutto

Rifiuti dalla Calabria, Lega Nord: "E' inaccettabile, qui c'è un sistema virtuoso di raccolta differenziata"

“Il Presidente Rossi ed il Governo Renzi hanno di spedire in Provincia di Siena tonnellate di rifiuti della Calabria per risolvere la cronica incapacità di politici che hanno rovinato i loro territori riducendoli a discariche a cielo aperto. Renzi, Rossi ed il PD dimostrano disprezzo per la nostra Regione. Impongono che termovalorizzatori ed inceneritori del […]


Leggi tutto

Arrivati sei richiedenti asilo: li accolgono Comune e Arciconfraternita di Misericordia

Il Comune di Certaldo informa che sono arrivati ieri sei richiedenti asilo, di origine nigeriana, che verranno ospitati sul territorio in virtù dell’accordo tra Prefettura di Firenze e Arciconfraternita di Misericordia di Certaldo. I sei richiedenti asilo verranno ospitati dal Comune di Certaldo nei locali della ex scuola in località Pino, ristrutturata alcuni anni fa […]


Leggi tutto

A cena nella storia lungo le mura della Fortezza

Sabato 29 agosto “A cena nella storia di Poggibonsi”, nuovo appuntamento con le cene narrate per una suggestiva serata tra storia, archeologia e buona cucina. La cena narrata multiepoca, con cibi e bevande tra VI e XIV secolo,  si svolgerà a partire dalle 20 lungo i camminamenti delle mura della Fortezza di Poggio Imperiale, spazio […]


Leggi tutto

Credito Cooperativo, due milioni di euro per chi ha subito danni da maltempo il primo agosto

Due linee di credito a tassi agevolatissimi (tutti i dettagli e i fogli informativi saranno disponibili a brevissimo nelle filiali e sul sito internet www.bcci.it), destinate a privati e imprese che nella tempesta di sabato 1 agosto hanno subito danni importanti. Le ha stanziate la Banca di Credito Cooperativo di Impruneta – Banco Fiorentino, e […]


Leggi tutto

Il Museo e la Rocca sono gratis per i residenti. Sconti per gli ospiti

Ingresso gratuito per i residenti e tariffe agevolate per gli ospiti nell’accesso alla Rocca medievale e al Museo archeologico del Chianti Senese di Castellina in Chianti. E’ l’opportunità proposta dall’amministrazione comunale castellinese per scoprire da vicino il patrimonio storico, artistico e culturale del territorio, estendendo a tutte le strutture ricettive e agli esercizi commerciali del […]


Leggi tutto

Disinfestazione antizanzare congiunta con Gambassi

Le Amministrazioni Comunali di Montaione e Gambassi Terme annunciano che nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 agosto, dalle ore 24.00 alle ore 05.00, saranno effettuate le operazioni di disinfestazione anti zanzare nei parchi e nelle aree pubbliche nel capoluogo e nelle frazioni dei due Comuni. Le aree interessate dall’intervento saranno rese note attraverso […]


Leggi tutto

Alla Cisternata il rap di due migranti: "Siamo felici di far parte della comunità"

L’Associazione Ricreativo Culturale Sogni di RnR continua a far parlare di sé all’indomani della chiusura del festival “La Cisternata”, avvenuto nello scorso fine settimana presso il parco della Cisterna Romana, loc. Muraccio a Montaione. Giunta alla sua ottava edizione, la manifestazione quest’anno è stata arricchita da un paio di performances fuori programma nelle serate di […]


Leggi tutto
castelfiorentino_istituto_di_vittorio_consegna_lim_2

Valzer di presidenze scolastiche. E per Marini la 'beffa': lascerà Castelfiorentino

Gabriele Marini, 45 anni, ex presidente del consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa, non sarà più il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Castelfiorentino. Il preside, che sta sostenendo il concorso ‘di riparazione’ dopo gli errori del Ministero nelle assegnazioni dello scorso anno, era stato al centro di manifestazione a suo sostegno da parte di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina