I pini in zona stazione verranno abbattuti; al loro posto altre piante e l'area verrà risistemata

Il Comune di Certaldo informa che sono in corso in questi giorni i lavori per l’abbattimento di nove pini situati nei giardini di Piazza Masini a Certaldo. L’intervento si è reso necessario a seguito della constatazione della criticità di alcune piante, vista la quale è stata commissionata un’analisi tecnica ad un agronomo qualificato, analisi dalla […]


Leggi tutto

In giro nonostante l'obbigo di dimora, l'auto confiscata, senza patente né assicurazione. Inseguimento dei carabinieri

Avevano l’obbligo di dimora a Livorno, dopo essere stati beccati a San Casciano in Val di Pesa lo scorso maggio a rubare. Erano invece in macchina a Pontedera, dove hanno tentato anche di fuggire alla vista dei carabinieri. Protagonisti due nomadi di 19 e 20 anni che ieri sera, sabato 22 agosto, sono stati intercettati […]


Leggi tutto

Pretende soldi secondo lui non restituiti e chiama il 112. Alla fine viene arrestato per ubriachezza molesta e violenza privata

Un 27enne di Certaldo, V.A. le iniziali, originario della Campania, è stato arrestato per ubriachezza molesta e violenza privata dopo che venerdì 21 agosto aveva fermato una donna chiedendole di farsi rendere dei soldi che in realtà aveva già restituito. Nel tardo pomeriggio, la signora, di Poggibonsi, era stata avvicinata dall’uomo, pluripregiudicato, il quale nel […]


Leggi tutto

Summer School on Religions, il ritorno a Badia a Passignano di studiosi da tutto il mondo

Isolamento, emarginazione, esclusione. La solitudine del Duemila ha nomi diversi ed è sempre più contaminata da disagi e insofferenze di carattere sociale. Teologi, docenti, antropologi, studiosi, rappresentanti del mondo istituzionale, formativo e religioso provenienti da varie parti del mondo, dal Messico all’Armenia, si incontreranno a San Gimignano e Badia a Passignano per discuterne e dimostrare […]


Leggi tutto

Declassificazione della 'Strada vicinale della Ravanella' e di 'Via di Nizzano Vecchia': documentazione online grazie ai Verdi

“Lo scorso 27 luglio il Comune di Impruneta pubblicava un avviso relativo alla richiesta di declassamento inerente le strade vicinali denominate “strada vicinale della Ravanella” e “Via di Nizzano Vecchia”. Da quella data decorrevano i 30 giorni di tempo per i cittadini interessati a per presentare le proprie osservazioni: con il “declassamento” infatti verrebbe eliminato  […]


Leggi tutto

Bandiere listate a lutto per l'uccisione dell'archeologo di Palmira

Bandiere a lutto a San Gimignano per onorare Khaled Asaad, il direttore del sito archeologico di Palmira decapitato dall’Isis. La città turrita, il cui sindaco Giacomo Bassi è anche presidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, ha aderito all’appello lanciato dal presidente nazionale dell’Anci Piero Fassino e dal Ministro per i beni Culturali Dario Franceschini […]


Leggi tutto

Via alla stagione dell'Abc Castelfiorentino di coach Daniele Bagnoli: nel segno della continuità

Tutto è pronto per il raduno dell’Abc Castelfiorentino2015/2016 che parteciperà al campionato di Serie C Slver Toscana e targata, per il secondo anno consecutivo, Daniele Bagnoli. I gialloblu si raduneranno lunedì al PalaRoosevelt: alle ore 18.30 è prevista la riunione con lo staff e la dirigenza dopodiché, alle 19.30, al via con i test atletici […]


Leggi tutto

Una discarica abusiva con rifiuti speciali e fanghi da impianto di depurazione reflui. Interviene la municipale

Sequestrato dalla Polizia Municipale di Poggibonsi un sito contenente tonnellate di rifiuti speciali. La collaborazione dei cittadini ha permesso alla Polizia Municipale di contestare una attività illecita di discarica abusiva, trasporto, raccolta e stoccaggio  di rifiuti speciali in assenza di autorizzazione, in violazione delle normative ambientali (d.lgs. n.152/2006). L’attività investigativa della Polizia Municipale si è […]


Leggi tutto

Khaled Al Asaad, bandiera tricolore nei luoghi di cultura in suo onore

Anche il Comune di Castelfiorentino ha aderito alla proposta del Sindaco di Torino Piero Fassino, poi ripresa dal Ministro Dario Franceschini, di esporre la bandiera tricolore a mezz’asta nei luoghi di cultura più rappresentativi del territorio, in memoria dell’archeologo di Palmira barbaramente ucciso dall’ISIS. Bandiere tricolori sono quindi comparse dal pomeriggio di ieri sulla facciata […]


Leggi tutto

Terza Festa Comunista: tra gli ospiti Staino e Tommasi, serate su migranti e Jobs Act

“Al via a fine Agosto la TERZA FESTA COMUNISTA di Castelfiorentino. Siamo già arrivati alla TERZA EDIZIONE di questa festa popolare castellana. Festa che ha visto cresceiere la partecipazione di anno in anno. Quest’anno tre dibattiti in tre giorni, tutti su temi attualissimi: la politica di guerra dell’occidente e le sofferenze dei migranti, gli effetti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina