Percorsi sensoriali e piante grasse. Sottovico è il primo giardino terapeutico d'Italia

Una piccola cattedrale nel Chianti con 5000 piante grasse, rare e in via di estinzione, che fa bene alla salute. Il Sottovico, situato nel Comune di Barberino Val d’Elsa, è il primo giardino terapeutico d’Italia, pensato, progettato e realizzato da un gruppo di cittadini. Un progetto che investe sulla piante intelligenti e i loro effetti terapeutici […]


Leggi tutto

Summer School on Religions, il ritorno a Badia a Passignano: ospiti il sottosegretario Baretta e l'ambasciatore armeno

Isolamento, emarginazione, esclusione. La solitudine del Duemila ha nomi diversi ed è sempre più contaminata da disagi e insofferenze di carattere sociale. Teologi, docenti, antropologi, studiosi, rappresentanti del mondo istituzionale, formativo e religioso provenienti da varie parti del mondo, dal Messico all’Armenia, si incontreranno a San Gimignano e Badia a Passignano per discuterne e dimostrare […]


Leggi tutto

'Cipolla in Sagra', terza edizione pronta al via. Menu a tema, musica e spettacolo

Da sabato 29 agosto a domenica 6 settembre, sul Belvedere Calindri in Certaldo Alto, torna l’appuntamento con la terza edizione della “Cipolla di Certaldo in Sagra”, organizzata dal Consorzio Produttori Agricoli di Certaldo, con il patrocinio del Comune di Certaldo e dell’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa, per rendere omaggio al simbolo gastronomico per eccellenza […]


Leggi tutto

Poste e protesta a Castelnuovo, Susi Giglioli: "Renzi le sta privatizzando, il sindaco ne è a conoscenza"

“In merito alla già annunciata chiusura dell’ufficio postale di Castelnuovo D’Elsa, l’associazione civica Insieme per Cambiare sarà presente giovedì prossimo 27 agosto alla manifestazione spontanea di protesta organizzata dai cittadini su iniziativa e sostegno dal Sindaco Alessio Falorni in Piazza Santa Barbara. Condividiamo con gli abitanti del paese la preoccupazione e i disagi che la […]


Leggi tutto

'Le parole che sono nelle cose', uno stage di Antonella Cilento. Iscrizioni ancora aperte

È stato raggiunto in numero necessario di partecipanti per attivare lo stage di scrittura creativa “Le parole che sono nelle cose” a cura di Antonella Cilento (vincitrice del premio “Boccaccio” e finalista dello “Strega” nel 2014 con il romanzo Lisario o l’infinito piacere delle donne) in programma venerdì 11 (ore 10-13 e 15-19) e sabato […]


Leggi tutto

Nuovo Regolamento urbanistico, possibilità di soppalchi nei capannoni

Un’importante opportunità a favore del settore produttivo arriva con l’approvazione della variante semplificata al Regolamento urbanistico, approvata dal Consiglio comunale di San Casciano. Negli immobili industriali e in tutte le aree produttive del territorio è ammessa la realizzazione di soppalchi negli edifici esistenti. “Per i capannoni caratterizzati da altezze considerevoli da 7 a 10 metri […]

Leggi tutto

Regolamento urbanistico, la destinazione della materna del Bargino diventa anche commerciale

Nella sua nuova destinazione residenziale commerciale, l’edificio adibito a scuola nella frazione del Bargino potrà essere ampliato da 300 a 500 metri quadrati di superficie utile lorda, articolando l’estensione su due piani. E’ questa l’operazione di valorizzazione messa in campo dal Comune di San Casciano attraverso la variante semplificata al regolamento urbanistico approvata di recente […]


Leggi tutto

Poste, sindaci e cittadini non si danno per vinti. In fase di organizzazione una manifestazione a Firenze

Sindaci e cittadini decisi a non abbassare la guardia sul piano di razionalizzazione di Poste. Fiaccolate, assemblee pubbliche, manifestazioni di protesta, raccolte firme per chiudere ogni conto e deposito postale, presidi intenzionati ad occupare gli uffici postali delle frazioni. Il Chianti continua a mobilitarsi contro la decisione dell’azienda di chiudere dal 7 settembre gli sportelli […]


Leggi tutto

In scadenza il bando per i docenti della Scuola Pubblica di musica

Mancano pochi giorni al termine di scadenza dell’ avviso pubblico per l’inserimento in elenchi (short-lists) per il conferimento di incarichi professionali di “docente” presso la Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi. Le candidature dovranno infatti pervenire entro le ore 12.00 di giovedì 27 agosto 2015. È possibile trovare tutte le informazioni e scaricare il bando […]


Leggi tutto

In distribuzione i tesserini venatori

I cacciatori potranno recarsi presso l’URP (piano terra) del Comune, via Francesco Campana n. 18, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. L’ufficio sarà aperto per la consegna dei tesserini anche sabato prossimo 29 agosto, dalle ore 8:30 alle ore 12:30.


Leggi tutto

A Colonia diritto romano si studia con il 33enne valdelsano Filippo Bonin

È Filippo Bonin, 33 anni di Castelfiorentino, il ‘Toscano in Giro’ di questa settimana. Un valdelsano doc che ricopre un prestigioso incarico a Colonia, in Germania, come docente di diritto romano alla locale università. gonews.it è riuscita a rintracciarlo e a farsi raccontare la propria storia. Nome e Cognome: Filippo Bonin Anni: 33 Cresciuto a: […]


Leggi tutto

Castelnuovo d'Elsa, presidio di protesta per dire no alla chiusura delle Poste

Giovedì 27 agosto, alle ore 12, con ritrovo in Piazza Santa Barbara nella frazione di Castelnuovo d’Elsa (Castelfiorentino), è in programma un grande presidio di protesta contro la chiusura dell’ufficio postale della frazione. Al presidio saranno presenti il Sindaco di Castelfiorentino, Alessio Falorni, il presidente dell’UNCEM, Oreste Giurlani, rappresentanti della Giunta e del Consiglio Comunale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina