Edilizia scolastica, il Comune riqualifica aule e giardini di tutte le scuole: 100mila euro di investimento

Restyling collettivo per le scuole del territorio. A pochi giorni dal suono della prima campanella i 1500 studenti iscritti nei plessi del capoluogo e delle frazioni di San Casciano troveranno spazi migliorati e risistemati, aree interne ed esterne, aule, corridoi e giardini rimessi a nuovo. E’ il lavoro che è scaturito dall’intenso programma di interventi […]


Leggi tutto

Sos biblioteca, informazioni e corsi gratis con Media Library Online

Si conclude mercoledì 9 settembre, alla biblioteca Bruno Ciari di Certaldo, si conclude il ciclo di seminari “SOS Biblioteca”, lo sportello informativo e di orientamento personalizzato di supporto alla studio e per il sostegno alla preparazione di tesi, relazioni, ricerche bibliografiche, organizzato dalla Biblioteca in collaborazione con PromoCultura, nell’ambito dei servizi estivi denominati “biblioteca extra […]


Leggi tutto

Il sindaco Bussagli interviene sul termovalorizzatore: "Controlli e trasparenza costante"

“Il termovalorizzatore che ha sede nella nostra Città è un impianto che funziona bene, con puntuali controlli effettuati dagli organi preposti, condotti con totale trasparenza, e da cui emergono ottime e costanti prestazioni ambientali. Su certi argomenti non di deve mai abbassare la guardia ma non si deve nemmeno essere approssimativi poiché si parla di […]


Leggi tutto

Primo premio nazionale per l’Archeodromo, Bussagli: "Qualità, passione e competenza"

Riconoscimento nazionale per l’Archeodromo di Poggibonsi che è vincitore  della terza edizione del premio Riccardo Francovich. Un premio che viene conferito dalla Sami (Società degli Archeologi Medievisti Italiani) al museo o parco archeologico italiano che rappresenta la migliore sintesi tra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella comunicazione degli stessi verso il pubblico dei non […]


Leggi tutto

Il Gallo Nero canta all'Expo, un'unica grande vetrina con oltre 60 aziende in piazza Matteotti

Sua maestà il vino è atteso alla quarantacinquesima edizione di Expo Chianti Classico. Torna la storica rassegna enogastronomica dedicata alle eccellenze vinicole che fanno sistema nel segno del Chianti Classico. Dal 10 al 13 settembre un’unica grande vetrina si apre per 61 aziende, in mostra nel cuore pulsante di Greve in Chianti, piazza Matteotti. ll […]


Leggi tutto

Torna La forza della fragilità, i più deboli al centro dell'attenzione

L’associazione Il Giardino torna a proporre all’attenzione dei castellani, e non solo, il tema della fragilità. Nata un anno fa con l’intento di promuovere attraverso iniziative ed eventi una maggior sensibilità al riguardo se-condo i principi e le prospettive proprie dell’antropologia cristiana, Il Giardino mette insieme forze e compe-tenze di alcune realtà del territorio che […]


Leggi tutto

Dall’Avis un grazie a chi dona. È tempo di premiazioni

Continua la Settimana Avis a Castelfiorentino. L’associazione castellana mercoledì 9 alle ore 21.15 ha infatti in programma una serata di intrattenimento in Piazza Gramsci in cui non mancherà un momento per ringraziare i donatori. “Chi dona lo fa in maniera anonima e disinteressata, ma almeno una volta all’anno ci piace ringraziare i nostri donatori per […]


Leggi tutto

Ricevuti in Comune 20 giovani Erasmus portoghesi, cechi e italiani

Una ventina di giovani provenienti dal Portogallo, dalla Repubblica Ceca e da varie regioni italiane sono stati ricevuti ieri pomeriggio in sala rossa dall’Assessore al Turismo, Adonella Cinci, nell’ambito del progetto di scambio “Working on Work”, promosso dall’associazione Cetra (la stessa che gestisce il Ciaf) e di “Erasmus Plus” , il programma europeo per l’istruzione, […]


Leggi tutto

Viabilità, la lista 'Vivere': "Frana a Collerotondo senza progetti dopo 2 anni di silenzi"

“Da più di due anni, la SP 35 è chiusa. Due frane hanno interrotto la viabilità, costringendo le persone e coloro che hanno attività economiche, agricole e turistiche a compiere giri assurdi creando difficoltà oggettive. La chiusura di una delle strade di accesso al paese, costringe a chilometri aggiuntivi per raggiungere lo stesso, penalizzandoci in […]


Leggi tutto

Oltre 60 artisti locali escono 'allo scoperto': è Giglio d’Arte

Usciranno “allo scoperto” per portare l’arte nelle strade, dove i cittadini potranno finalmente ammirare in una sola giornata centinaia di piccoli e grandi capolavori, finora confinati negli spazi un po’ angusti delle botteghe, dei magazzini, dei laboratori. Oltre 60 artisti castellani sono attesi domenica 13 settembre per “Giglio d’Arte”, mostra itinerante giunta alla 3° edizione, […]


Leggi tutto

Genitori, insegnanti e volontari imbiancano la scuola 'Da Vinci'

Quando la scuola, patrimonio comune, diventa davvero di tutti; dal desiderio di assicurare ai propri figli un ambiente piacevole e ordinato, ma anche dalla volontà di adoperarsi per il bene condiviso, nasce l’iniziativa del Comitato Genitori di Castelfiorentino. E’ con questo spirito che una squadra composita di volontari, formata in massima parte da genitori ma […]


Leggi tutto

Nasce la nuova Consulta degli Stranieri, ecco come farne parte

Partono i lavori per la nascita della nuova Consulta degli stranieri del Comune di Montespertoli. Fino al 30 settembre, tutti gli stranieri non comunitari regolarmente residenti potranno presentare una domanda di iscrizione all’albo per la costituzione della nuova Consulta. Da questo albo il Presidente del Consiglio comunale, sentiti i capigruppo e l’assessore competente, selezionerà i […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina