Quindicenne scomparsa, le indagini in mano ai carabinieri. Il caso anche su 'Chi l'ha visto?'

Le ricerche da parte dei vigili del fuoco della ragazza scomparsa a Montespertoli sono state sospese in quanto, a seguito delle indagini condotte da parte dei carabinieri, non risultano più di loro competenza in quanto trattasi di persona scomparsa e non più dispersa. La ragazza comunque, al momento, risulta sempre irreperibile. L’intervento era stato attivato […]


Leggi tutto

Sentenza contro l'ex dipendente comunale: 26mila euro di risarcimento per 'danno d'immagine'

E’ stato condannato al risarcimento di 26mila euro al Comune di Montespertoli per ‘danno d’immagine’, David Bellucci, 51 anni, ex dipendente comunale che aveva patteggiato la pena di un anno e sei mesi di reclusione. Seconco quanto riportato dalla cronaca locale de Il Tirreno, l’uomo  si era impossessato dei proventi delle multe per un totale […]


Leggi tutto

Camminamenti e aree verdi, partono i lavori a Sambuca

Per una piccola località come Sambuca Val di Pesa, che cresce e si sviluppa lungo un corso d’acqua, il privilegio di vivere nel cuore del Chianti è destinato a fare coppia fissa con l’attenzione e la cura del decoro urbano e l’impegno a gestire il patrimonio pubblico con grande senso di responsabilità ambientale. Sono questi […]


Leggi tutto

Hic sunt leones, l'associazione 'Sa' di Sughera' vi invita al primo evento sportivo

L’Associazione “Sa’ di Sughera” è lieta di annunciare il suo primo evento –  SUGHERA 2.0 “HIC SUNT LEONES” –  che si svolgerà Sabato 12 Settembre 2015 all’interno del campo sportivo della Sughera nel Comune di Montaione, mitico teatro di “mille battaglie sportive” tra tanti giovani e “meno giovani” del comprensorio. L’associazione fortemente voluta e fondata […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, al centro bilancio preventivo e urbanistica

A Certaldo è in programma un consiglio Comunale venerdì 11 settembre alle 20.30 in prima convocazione ed alle ore 21,00 in seconda presso la Saletta delle riunioni situata in Via 2 Giugno n. 48. Due punti compongono l’ordine del giorno. 1) BILANCIO PREVENTIVO 2015 – Variazioni. 2) URBANISTICA – Programma aziendale pluriennale di miglioramento agricolo […]


Leggi tutto

Trivellazioni, i referendum di 'Possibile' sostenuti dalla lista civica 'Altrapolitica'

“Altrapolitica di Certaldo dichiara il proprio appoggio all’iniziativa referendaria promossa dal movimento politico ”Possibile (=)”. Fra gli otto quesiti proposti, infatti, spiccano il terzo ed il quarto, riguardanti il tema delle trivellazioni. In particolare il quarto crediamo sia molto vicino alla realtà certaldese, tant’è che recita così: ”Riconversione ecologica dell’economia: eliminazione del carattere strategico delle […]


Leggi tutto

Tradizioni popolari: nasce un Comitato per fare un Centro studi per l'Empolese Valdelsa

L’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa ha deliberato, nella seduta del 4 agosto 2015, il suo patrocinio al neonato Comitato promotore del Centro Tradizioni Popolari Empolese Valdelsa. Il Comitato, nato per promuovere la nascita di un vero e proprio Centro Tradizioni Popolari Empolese Valdelsa, si era costituito il 13 maggio 2015, a Faltognano (Vinci) fra […]


Leggi tutto

Massini, Vargas Llosa e Gabanelli in città per il Premio Boccaccio: la celebrazione in Palazzo Pretorio

Mancano pochi giorni alla cerimonia di premiazione della XXXIV edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio” i  cui vincitori sono Stefano Massini con l’opera Lehman Trilogy (edita da Einaudi) per la letteratura italiana, Jorge Mario Pedro Vargas Llosa per la letteratura  internazionale e Milena Jole Gabanelli per il giornalismo. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 12 settembre, alle ore 16.30, a Certaldo Alto, nei locali di Palazzo Pretorio. […]


Leggi tutto

Vigili del fuoco, la sede di Petrazzi non s'ha da chiudere. Falorni: "Con la sicurezza non si scherza"

Il Sindaco di Castelfiorentino, Alessio Falorni, desidera intervenire in merito alle ipotesi formulate a livello nazionale da alcune forze politiche con riguardo ad un accorpamento delle sedi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, fatto questo che potrebbe determinare la chiusura del distaccamento di Petrazzi. “Ogni tanto – sottolinea Falorni – circolano delle ipotesi di […]


Leggi tutto

'La gogna': quella campana tra muro e albero che ostacola il passaggio

Trentunesima puntata per ‘La gogna’, la rubrica di gonews.it che vuole mettere a nudo i comportamenti sbagliati delle persone in materia di barriere architettoniche e di limitazione della mobilità delle persone svantaggiate. La segnalazione arriva dal blog #vorreiprendereiltreno di Iacopo Melio, che collabora alla stesura della rubrica. Siamo a Castellina in Chianti, dove un cittadino […]


Leggi tutto

Previsioni e aspettative: “Il nostro olio avrà una qualità eccellente e costerà meno”

L’olio bono è una realtà che si attende nelle terre del Chianti. Con la raccolta delle olive alle porte, si alimentano aspettative positive e le prime previsioni dell’annata promettono una produzione di incredibile livello. I numeri ci sono tutti: la qualità, la quantità e un calo considerevole rispetto alla minaccia della patologia legata all’infestazione della mosca […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, spazi rinnovati nella biblioteca comunale per accogliere i bambini dell’infanzia di Marcialla

Tutto pronto negli spazi della biblioteca comunale Alda Merini di Barberino Val d’Elsa per accogliere i 50 bambini iscritti alla materna di Marcialla, la scuola per la quale il sindaco Giacomo Trentanovi nelle scorse settimane aveva disposto il provvedimento di chiusura temporanea. Al termine di una campagna di indagini e studi, l’edificio infatti si era […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina