Cade l'intonaco in corridoio, lezione spostata al Multisala Boccaccio

Stamani, martedì 15 settembre, si è svolto il primo giorno dell’anno scolastico 2015/2016 per i 1488 alunni dell’Istituto Comprensivo di Certald: 376 della scuola primaria, 650 dell’infanzia e 462 della media primaria. Una variazione di programma ha interessato gli alunni della media Boccaccio, le cui lezioni si sono svolte stamani presso il Multisala Boccaccio. A […]


Leggi tutto

Stato di agitazione alla Navico, Fiom: "Licenziati due lavoratori che rifiutano il trasferimento in Nuova Zelanda"

La direzione della Navico di Montagnana, azienda operante nella fabbricazione di strumenti per navigazione, idrologia, geofisica e meteorologia, ha consegnato ieri una lettera di licenziamento a due lavoratori del settore Ricerca e Sviluppo. Il motivo del licenziamento è imputato al loro rifiuto al trasferimento presso lo stabilimento di Auckland (Nuova Zelanda). I lavoratori tutti hanno reagito dichiarando […]


Leggi tutto

Trofeo Assigenia, l'Ambra Cavallini unica squadra pisana a battersi

Continuano gli impegni per la truppa di Russo e Giannoni. Dopo il miniritiro svolto a Fiumalbo, le ragazze biancoblu parteciperanno al Trofeo “Assigenia”, organizzato da I’Giglio Castelfiorentino e giunto quest’anno alla settima edizione. Una manifestazione che, oltre all’Ambra Cavallini, vedrà la presenza di altre sette formazioni, 3 delle quali affronteranno Dovichi e compagne anche nel […]


Leggi tutto

'Operazione Garibaldo': alla Pubblica Assistenza una esercitazione formativa di Protezione Civile

Il 18,19 e 20 settembre si terrà presso la Pubblica Assistenza di Colle Val d’Elsa l’esercitazione formativa di Protezione Civile di ANPAS area senese dal nome “Operazione Garibaldo”. Durante la tre giorni sarà infatti possibile visitare il campo base che verrà allestito presso la nostra sede e assistere alle simulazioni che nelle giornate di sabato […]


Leggi tutto

Tra asili nido e voucher ricominciano le attività dell'asilo nido Alouette e nella sede comunale

Lunedì 1 settembre sono riprese le attività nell’Asilo Nido del Comune di Impruneta per i bambini “più grandi”,  24 mesi, mentre lunedì 07 settembre sono iniziati gli ambientamenti per i nuovi iscritti, dai 12 mesi. Oltre alla ripresa delle attività nella realtà autorizzata dell’Asilo Nido ALOUETTE ad Impruneta per altri 17 bambini. “La maggiore novità […]


Leggi tutto

Contro la violenza sui minori al via il percorso formativo del Centro Antiviolenza

Il Centro Antiviolenza DonneInsiemeValdelsa, spesso testimone di violenze dirette ed indirette sui minori, ha deciso di intraprendere un corso di formazione gratuito di 35 ore finanziato dal CESVOT e reso possibile grazie ai Comuni valdelsani (Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Casole d’Elsa, San Gimignano, Radicondoli), al Centro Pari Opportunità e alla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa. […]


Leggi tutto

Vendemmia 2015, il Consorzio Vino Chianti nutre grandi speranze

Marco Alessandro Bani, Direttore del Consorzio Vino Chianti, dichiara: “Dopo una primavera ottima, con buone condizioni climatiche che hanno favorito una piena e sana allegagione, abbiamo avuto un’estate molto calda, con temperature anche fino a 38°, interrotte poi da abbondanti piogge che hanno favorito un buon ciclo vitale della pianta determinando così un anticipo di […]


Leggi tutto

Conversazioni sul Medioevo: alla scoperta della figura di San Marziale

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2015, il Comune di Colle di Val d’Elsa, in collaborazione con il Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”, ha organizzato alcune iniziative culturali in due luoghi storici della città. Sabato 19 settembre alle ore 17,30, presso la chiesa di San Marziale a Gracciano, si terrà un convegno di studi […]


Leggi tutto

Rifiuti, le critiche del MoVimento 5 Stelle a Bussagli: "Parla il politichese"

“Il Sindaco Bussagli parla “il politichese”. Il comunicato col quale il Sindaco di Poggibonsi entra nel merito della questione “rifiuti dalla Calabria” ci avvilisce e ci lascia la precisa sensazione del distacco che esiste tra istituzioni e cittadini, cosa che ci rammarica non poco: parlare a cose fatte è semplicemente imbarazzante, far riferimento poi a […]


Leggi tutto

Bilancio preventivo e urbanistica, il voto in consiglio di Giuseppe Romano (Forza Italia)

La seduta del Consiglio Comunale straordinario di venerdì 11 settembre 2015 ha avuto come oggetto due proposte di deliberazione. In ordine alla prima, BILANCIO PREVENTIVO 2015 – Variazioni, si registra la sua approvazione a maggioranza, (Partito Democratico, Lista civica Per Cucini e Lista civica Altrapolitica), mentre Forza Italia (e Movimento 5 Stelle) si è astenuta. […]


Leggi tutto

Trasporto studenti, nuovo abbonamento nelle aree della città metropolitana

Trasporto scolastico per i lotti Mugello-Valdisieve e Chianti-Valdarno. La Città Metropolitana di Firenze ha istituito un abbonamento annuale per l’anno scolastico – dal 15 settembre 2015 al 10 giugno 2016 – riservato esclusivamente agli studenti della scuola primaria (elementari) e della scuola secondaria di primo grado (medie inferiori) e valido sull’intero territorio di ciascun lotto. […]


Leggi tutto

Tutti i lavori nelle scuole presentati a una conferenza: saluti ai nuovi dirigenti Di Fonzo e Paperetti

Il nuovo anno scolastico 2015/2016 di Castelfiorentino è stato presentato nella mattina di oggi, lunedì 14 settembre, nella Sala Rossa del Comune. Presente per l’ente pubblico il sindaco Alessio Falorni e l’assessore Francesca Gianni, i quali hanno conosciuto il dirigente scolastico Gerardo Di Fonzo e la dirigente Patrizia Paperetti. Di Fonzo, 56 anni, è passato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina