Buon risultato per 'La Via Francigena per tutti: in cammino per l'nclusione'

Si è concluso con un bel successo il progetto di inclusione sociale” La Via Francigena per tutti” organizzato dal Gruppo Escursionistico Colori Organizzato di Castelfiorentino/Empoli della Federazione Italiana Escursionismo FIE che ha visto 20 ragazzi disabili dell’Associazione SempliceMente di Genova essere presenti con i loro accompagnatori e altrettanti soci GECO-FIE. Sono stati due giorni di […]


Leggi tutto

Arriva la 'colazione a scuola'. Servizi invariati per gli oltre mille bambini in classe

Sono stati 1037 gli alunni del territorio comunale di Monteriggioni tornati sui banchi di scuola al suono della prima campanella. Studenti suddivisi fra il nido d’infanzia (“Il cucciolo” e “Merysol”) che conta 102 bambini iscritti (di cui 52 nuovi inserimenti), le scuole materne (“Collodi”, “Pinocchio” e “Don Muzzi”) con 309 bambini, le primarie (“Don Milani” […]


Leggi tutto

Dai campi estivi un aiuto ai ragazzi della repubblica moldava

“Da un progetto del dottor Alessandro Signorini, medico di Certaldo, nasce un’esperienza concreta per aiutare alcuni bambini e ragazzi della Repubblica Moldava, una delle nazioni dell’est Europa meno sviluppate e diciamo tra le più sconosciute. La mission lanciata dal dottor Signorini in accordo con l’Ambasciatrice moldava in Italia mira ad aiutare le popolazioni giovanili di […]


Leggi tutto

L’arte del BE.GO. al servizio dei più deboli. Il museo sostiene i malati di Alzheimer e le loro famiglie

Dopo aver partecipato lo scorso anno al Convegno Internazionale “A più voci” in Palazzo Strozzi a Firenze, accanto ai prestigiosi MoMa di New York e Stedelijk di Amsterdam, con un proprio progetto per le persone affette da Alzheimer e per chi se ne prende cura, il Museo di Castelfiorentino prosegue l’impegno verso coloro che quotidianamente […]


Leggi tutto

Rete idrica potenziata in via Santa Caterina, benefici per 2000 residenti e attività produttive

Massiccio intervento a Poggibonsi nella zona di via Santa Caterina, via Badia, via Balugano da Crema e via San Francesco, interessate da lavori di potenziamento della rete idrica da parte di Acque SpA. “Un impegno importante – dice il vicesindaco e assessore a Lavori Pubblici e Manutenzioni Silvano Becattelli – in termini di risorse investite […]


Leggi tutto

Il 'cuore della Toscana' al Fuori Expo: pubblicato il programma per gli 11 comuni

Da martedì 22 a domenica 27 settembre, la genialità di Leonardo da Vinci e la piacevolezza di Giovanni Boccaccio si incontrano a tavola, e non solo, al “Toscana Fuori Expo”, l’evento organizzato dalla Regione Toscana in via Daverio, 7 a Milano, nei Chiostri dell’Umanitaria. Protagonisti gli undici comuni dell’Empolese Valdelsa e le loro eccellenze di […]


Leggi tutto

'Letture in autunno', via alla seconda edizione ricca di proposte e iniziative culturali

L’Associazione “AMICI di Romano Bilenchi” e l’Associazione “La Scintilla”, visto l’incoraggiante risultato ottenuto nel 2014, hanno programmato la seconda edizione di “Letture in autunno”, una rassegna culturale e letteraria che si snoderà, in varie sedi, tra settembre e dicembre, tra Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, e che vuole offrire ad un pubblico valdelsano occasioni […]


Leggi tutto

Musica, per la scuola 'Il Pentagramma' tante novità

Da lunedì 21 settembre sono aperte le iscrizioni per i corsi dell’Associazione “Il Pentagramma” di San Gimignano. Da quest’anno inizia una profiqua collaborazione con la banda locale, la Filarmonica “G. Puccini”, ampliando così l’offerta didattica. Infatti, oltre ai consueti corsi di strumento (Pianoforte, tastiera, chitarra classica e moderna, batteria, canto lirico e moderno, violino, violoncello, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina