Lavori di manutenzione programmata sulla rete idrica

Lavori di manutenzione programmata sulla rete idrica di Radda in Chianti. Martedì 15 marzo dalle 8.30 alle 17 i tecnici di Acquedotto del Fiora effettueranno un intervento per sostituire le valvole di sezionamento, gli scarichi e gli sfiati della condotta adduttrice della sorgente di Lungagna, determinando la temporanea sospensione dell’erogazione di acqua a tutte le […]


Leggi tutto

La scuola si fa bella: il dirigente apprezza

Il Comune di Tavarnelle tiene alla scuola tanto da volerla più bella e colorata, oltre che funzionale e accogliente. E’ il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Don Milani di Tavarnelle Fiorenzo Li Volti a rilevare la qualità dei lavori di risistemazione e decoro degli spazi interni ed esterni del complesso scolastico di via Allende. L’insieme degli […]

Leggi tutto

Referendum trivelle, volantinaggio a Castelfiorentino e incontro a Pozzale

“Sabato 12 marzo dalle ore 9.30 saremo in Corso Matteotti a Castelfiorentino per informare i cittadini con un volantinaggio del prossimo Referendum del 17 aprile, boicottato da tutti (giornali, tv, partiti al governo, amministrazioni comunali, alcune Regioni). SAPERE CHE IL 17 APRILE VOTEREMO PER UN REFERENDUM NAZIONALE E’ UN DIRITTO! ANDARE A VOTARE E’ UN […]


Leggi tutto

Dalla tavola alla pellicola, serata all'Accademia della Cucina

La Grande abbuffata: cucina, piacere ed edonismo il tema della conviviale della cultura Accademia Italiana della Cucina Valdelsa Fiorentina, celebrata presso il Ristorante Borgo alla Vigna in Castelfiorentino. Ospiti il Dr. Francesco Bruschettini , produttore cinematografico e il Maestro Dimitri Gori vignettista satirico e cinematografico. Il cibo è un’ossessione, ma non come nei film di […]


Leggi tutto

Le opposizioni: "Il presidente del consiglio comunale non può fare anche il segretario del Pd"

“Alcune indiscrezioni vorrebbero che tra i candidati in lizza per la Segreteria del Partito Democratico di Certaldo ci sia anche l’attuale Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Lombardo. Le forze politiche d’opposizione, pur non entrando nel merito delle questioni interne del partito di maggioranza, esprimono la loro contrarietà ad un ipotesi simile e richiedono al Presidente […]


Leggi tutto

Istat, indagine-campione per 25 famiglie. L'obiettivo: capire come cambiano le abitudini dei cittadini italiani

Come cambiano le abitudini delle famiglie italiane? Se a volte sentite parlare dell’ISTAT come qualcosa di lontano dalla vostra vita, potreste cambiare idea. Il Comune di Castelfiorentino è stato infatti selezionato come comune-campione per la realizzazione di un’indagine “multiscopo” legata a vari aspetti della vita quotidiana, che in concreto sarà effettuata su un campione di […]


Leggi tutto

'Come vedo il 25 Aprile', la nascita della Repubblica tema del Concorso 2016

Gli ideali della Resistenza, intesi come aspirazione alla democrazia, alla giustizia sociale, alla libertà. Ideali che coincisero con un mutamento istituzionale profondo, di portata epocale: la nascita della Repubblica (2 giugno 1946) di cui proprio quest’anno ricorre il 70° anniversario. E’ il tema scelto per l’ottava edizione del Concorso di idee “Come vedo il 25 […]


Leggi tutto

Un aperitivo all'insegna della solidarietà. L'iniziativa dei commercianti a sostegno di Sauro Pettinari

La porta del locale danneggiata, divelta. Risultato: furto tentato ai danni del bar ‘Duca D’Aosta’ gestito da Sauro Pettinari, dopo il colpo messo a segno agli inizio di novembre scorso dai malviventi sempre nella stessa attività castellana. Proprio a seguito dei tristi e ripetuti eventi di scasso, nel solo ed esclusivo spirito di solidarietà a […]


Leggi tutto

Le interrogazioni del Movimento Cinque Stelle: "I tigli non si toccano"

“Lunedì scorso 29 febbraio si è tenuto il Consiglio Comunale che prevedeva all’ordine del giorno 4 punti di nostra iniziativa, ovvero due interrogazioni e due interpellanze. Avendo noi richiesto che ci fosse fornita risposta scritta oltre che quella orale, ci siamo sentiti rispondere che la pretesa di una risposta scritta fa decadere il diritto alla […]


Leggi tutto

Verso un'agricoltura sostenibile, inizia la formazione per le aziende

“Verso un’agricoltura sostenibile” è il tema del seminario che si terrà domani, giovedì 10 marzo a partire dalle ore 9,30, presso la Sala Margherita Hack di Greve in Chianti. L’iniziativa, organizzata dal Comune, è la prima di una serie di incontri tecnico-formativo finalizzati al raggiungimento delle buone pratiche dell’agricoltura sostenibile. Il seminario, rivolto a impreditori […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina