Processo per la ex discarica delle Mandrie: assoluzione per il sindaco e gli ex amministratori

“La sentenza di ieri conferma che la nostra Amministrazione comunale ha agito nel migliore dei modi possibili”. Queste le parole del sindaco di Montespertoli, Giulio Mangani, all’indomani dell’esito del processo riguardante l’ex discarica di località Le Mandrie che vedeva ancora imputati, oltre al primo cittadino attuale del Comune valdelsano, anche l’ex sindaco Antonella Chiavacci e […]


Leggi tutto

Istituto comprensivo Don Milani, studenti delle media protagonisti del convegno 'Educarsi al futuro'

Promosso, elaborato e moderato dai ragazzi. “Educarsi al futuro” è l’evento che si terrà domani, venerdì 18 marzo alle ore 16,30, nei locali del Cinema Olympia di Tavarnelle Val di Pesa. Un incontro-dibattito sulle tematiche ambientali che offrirà ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Don Milani di confrontarsi con alcuni docenti […]

Leggi tutto

Il jazz della Valdelsa in quattro appuntamenti alla scuola di musica Polis

Associazione Polis, Scuola di Musica di Certaldo associata AIDSM, propone la rassegna “Invito… al Concerto!”, quattro appuntamenti con la musica dal vivo che si terranno presso l’auditorium della scuola di musica Polis, viale Matteotti, 51. Sabato 19 Marzo Ore 21,30, Smoothie Jazz Trio, con Stefania Scarinzi – voce; Luca Signorini – sax; Simone Graziano – […]


Leggi tutto

Referendum, nasce il movimento 'Ferma le Trivelle, Vota Sì' nel circondario

Nell’Empolese Valdelsa si è recentemente costituito il Comitato Vota Sì – Ferma le Trivelle per svolgere opera di sensibilizzazione in merito al referendum che si terrà il prossimo 17 aprile. Il referendum è stato indetto per abrogare la norma (introdotta con l’ultima legge di Stabilità) che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca […]


Leggi tutto

Giro di vite della polfer: controlli sui treni, scoperti 'portoghesi' e denunce per gli irregolari

Controlli a tappeto della polfer sui treni che transitano da Empoli. Gli agenti hanno effettuato una serie di accertamenti nelle stazioni di Montelupo Fiorentino, Empoli, Granaiolo, Ponte a Elsa, Castelfiorentino e Certaldo. Ieri, mercoledì 16 marzo, sono stati controllate dalla polfer del posto di polizia empolese trenta persone (per circa 600 dall’inizio del mese, 145 […]


Leggi tutto

Alla Pubblica assistenza l'assemblea per l'approvazione dei bilanci

La Pubblica Assistenza di Colle Val d’Elsa comunica ai propri soci che sabato 19 marzo, alle ore 15.00, in seconda convocazione, si terrà presso la sede sociale in via Liguria 11, l’Assemblea generale dell’Associazione con all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consuntivo 2015 e del bilancio preventivo 2016, nonchè l’elezione della Commissione elettorale per il […]


Leggi tutto

XMedia Group lancia Radio TheRemember Network: in streaming il meglio della dance, e non solo, degli anni '90

Si chiama RTRN – Radio TheRemember Network l’ultimo prodotto nel panorama di XMedia Group Srl, già editore radiofonico toscano che trasmette in FM anche Radio Lady e Radio Sei Sei e cura il giornale orario online gonews.it. La programmazione musicale quotidiana spazia in tutti i generi dance, ma non solo, degli anni novanta per tenere alto il ricordo di quell’epoca e della […]


Leggi tutto

Imparare la storia: Campus Pasquali al museo archeologico

Imparare la storia divertendosi, con escursioni, laboratori, antichi giochi e caccia al tesoro finale. E’ quanto propone ‘Giochiamo con la storia’, in programma venerdì 24, sabato 25 e martedì 29 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, e promosso dal Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti nell’ambito dei Campus Pasquali per bambini […]


Leggi tutto

A Villa Serena 11esima edizione del festival 'Canoro d'argento'

Sabato 19 marzo nella residenza per anziani VILLA SERENA di Montaione avrà luogo, in collaborazione con l’associazione di volontariato “Il Delfino Azzurro” di Empoli e il comitato della RSA della zona Empolese-Valdelsa-Valdarno, che vedrà protagonisti gli anziani residenti nelle strutture. Parteciperanno una quarantina di cantanti d’argento. L’evento è diventato ormai un appuntamento tradizionale, dove i […]


Leggi tutto

Corso di cucina per i genitori delle scuole di Cerbaia: un'esperienza di successo

Ha regalato una piacevole esperienza il viaggio attraverso i sapori del menù scolastico, prodotto nella cucina della scuola primaria Gianni Rodari di Cerbaia, che ieri il Comune ha organizzato per un gruppo di genitori del territorio. Fornelli, tavoli, strumenti del mestiere e piatti a base di verdure per mostrare alle famiglie degli alunni iscritti nelle […]


Leggi tutto

Due Università toscane per la formazione di educatori e insegnanti in Valdelsa

Saranno due Università (Firenze e Perugia) a curare la formazione del personale dei servizi educativi 0-6 della Valdelsa. Inizia (primo incontro il 18 marzo a Poggibonsi, Accabì) il ciclo di incontri formativi che coinvolgeranno educatori dei nidi e insegnanti delle scuole dell’infanzia comunali, statali, private di cinque Comuni (Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa, […]


Leggi tutto

Proiezioni in digitale al cinema teatro 'S. Ammirato': investimento di 25mila euro

Montaione approda al digitale: il Comune in collaborazione con il Circolo del Cinema ‘Angelo Azzurro’ porterà sabato 19 marzo nella sala del cinema teatro San Ammirato di piazza Gramsci la prima pellicola in digitale, nello specifico Il caso Spotlight di Tom McCarthy. “Abbiamo investito 25mila euro per un proiettore in digitale usato, con questo acquisto […]


Leggi tutto

Un calendario culturale con 53 appuntamenti nel Circondario: ecco 'Il cuore degli eventi'

Il circondario dell’Empolese Valdelsa si è già coordinato per dare vita al primo calendario unico di eventi culturali da marzo fino a novembre 2016. Gli 11 comuni hanno lavorato di gran lena per terminare già oggi, giovedì 17 marzo, la programmazione delle 53 manifestazioni più importanti, divise nelle cinque categorie  Arte & Letteratura (11), Mercati […]


Leggi tutto

Turismo, già operative alcune proposte per il rilancio. Incontro con gli operatori delle strutture ricettive

Comunicare al meglio le potenzialità e il patrimonio storico-artistico di Castelfiorentino, che può contare su una posizione baricentrica, quasi un crocevia naturale tra le principali città d’arte della Toscana, come Firenze, Pisa e Siena. Ampliare la stagionalità in cui si registra il maggior afflusso di turisti mediante nuove iniziative e pacchetti ad hoc, come ad […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina