Menù internazionale nelle mense, 3mila studenti a scuola d'integrazione

L’istinto nel cibo è tutto. Anche quello dei più piccoli è una risorsa che va alimentata, educata, stimolata. Con il menù dell’Unione comunale del Chianti fiorentino, proposto nelle scuole come esperienza di conoscenza, condivisione e integrazione, gli studenti sono invitati a realizzare un giro intorno al mondo, a navigare con i sapori tra i piatti […]


Leggi tutto

La medicina che 'va incontro' al paziente, se ne parla a Poggibonsi

Domani, dalle ore 15 alle ore 19, si volgerà presso la Pubblica Assistenza di Poggibonsi un convegno organizzato dal Sindacato Pensionati Spi Cgil di Poggibonsi e San Gimignano dal titolo ‘Dalla medicina d’attesa alla medicina d’iniziativa’. Per sanità d’iniziativa si intende un modello assistenziale di gestione delle malattie croniche che non aspetta il cittadino in […]


Leggi tutto

A Poggibonsi si parla della battaglia di Caporetto

Doppia conferenza sulla battaglia di Caporetto. Si svolgerà sabato 28 ottobre alle 17 presso la sala conferenze dell’Accabì l’iniziativa promossa dall’Associazione Storica Poggibonsese in collaborazione con l’UNUCI (Unione Nazionale ufficiali in Congedo) di Siena. Insieme alla conferenza che si è svolta oggi, 24 ottobre al Politeama, l’evento rientra nell’ambito delle ricorrenze del centenario della prima […]


Leggi tutto

Quattro comuni del Chianti fiorentino fanno rete sull’innovazione tecnologica: ecco un'App

Un ulteriore tassello 2.0 che permette di introdurre nelle attività delle amministrazioni comunali del Chianti vantaggi e benefici della struttura Smart Town. Avanza e si intensifica il percorso che, sul modello in corso di affermazione nell’ambito della Città Metropolitana, guida i comuni del Chianti fiorentino nello sviluppo di una rete istituzionale e di un lavoro […]


Leggi tutto

Pd Empolese Valdelsa, plebisciti per i candidati

Sono terminati domenica 22 ottobre i quaranta congressi della federazione Empolese Valdelsa, nei quali si sono decisi i nuovi dirigenti. Nello specifico sono stati votati quaranta segretari di circolo, undici segretari comunali e il segretario territoriale e i duecento membri dell’assemblea territoriale. Ieri la commissione territoriale per il congresso ha convalidato i risultati. Jacopo Mazzantini […]


Leggi tutto

Come te stesso: la rassegna di incontri a Poggibonsi

Dopo il successo del primo incontro prosegue la rassegna “BenEssere”, giunta alla seconda edizione. “BenEssere” è dedicata quest’anno al tema della scelta declinata nella sua accezione positiva come espressione della volontà di ogni essere umano nella costruzione del bene personale e collettivo e di come tale volontà possa determinare la qualità della propria vita e […]


Leggi tutto

Sds Alta Val d’Elsa cerca fisioterapisti e operatori economici, ecco come candidarsi

Scade il 29 ottobre l’Avviso pubblico emesso dalla Società della Salute Alta Val d’Elsa per la costituzione di  un elenco di operatori economici e di fisioterapisti, accreditati e qualificati, a cui attingere per potenziare i servizi domiciliari agli anziani non autosufficienti e alle persone disabili in condizioni di gravità dopo le dimissioni dall’Ospedale. L’Avviso è […]


Leggi tutto

I sapori dell’amicizia, Certaldo assaggia i piatti delle Marche e della Germania

L’Associazione per la promozione degli scambi interculturali, in collaborazione con il Comune di Certaldo, presenta la prima edizione de “I SAPORI DELL’AMICIZIA – “Dalla Germania alle Marche, passando per la Toscana”. Dal 3 al 5 novembre novembre 2017, al Centro Polivalente “Antonino Caponnetto” Viale Matteotti, Certaldo (FI), si svolgerà una tre giorni – venerdì 3 […]


Leggi tutto

Palestra della scuola 'Boccaccio', lavori iniziati. In due anni edificio rinnovato

Sono iniziati lunedì 23 ottobre i lavori di ristrutturazione della palestra della scuola media “Boccaccio” che termineranno entro la fine dell’anno, per una spesa complessiva di circa 215.000€. Le opere di ristrutturazione interesseranno principalmente gli spogliatoi dove si avrà una nuova ridistribuzione degli spazi interni e verrà tutto rinnovato con interventi sulla pavimentazione e sui […]


Leggi tutto

Bibliotour ospita il tastierista degli Area Patrizio Fariselli

Prosegue a Montespertoli l’affascinante viaggio nella letteratura con Bibliotour 2017. Dopo gli appuntamenti con le scrittrici Silvia Bencivelli e Giusi Marchetta, sabato 28 ottobre sarà ospite di Montespertolibri (la piattaforma di attività culturali programmata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Montespertoli) Patrizio Fariselli, pianista, compositore e membro dello storico gruppo degli Area. Il Bibliotour è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina