Autismo, il teatro si illumina di blu. Due mercoledì al cinema 'Mario Monicelli'

Un’illuminazione speciale del Teatro del Popolo e due serate al Cinema per riscoprire, anche con un sorriso, il senso dell’integrazione sociale e dell’impegno per l’autonomia, di adolescenti e adulti autistici. In occasione della “Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo” (2 aprile) il Teatro del Popolo sarà illuminata da un suggestivo colore blu, mentre la Fondazione Teatro […]


Leggi tutto

A maggio In/Canti e Banchi, il primo festival completamente finanziato dal territorio

Un festival completamente organizzato e promosso senza spendere un euro di risorse pubbliche. Un sogno? Macché. E’ invece quello che si sta cercando di fare per il secondo anno consecutivo a Castelfiorentino (FI) per il prossimo festival di “In/Canti e Banchi”, appuntamento estivo di apertura del teatro di strada e del mercato del collezionismo di […]


Leggi tutto

'Su per Colle': "Nessuno vuole abbattere i tigli di piazza Scala"

<<In relazione alle discussioni, sorte nelle ultime settimane a Colle di Val d’Elsa, riguardanti il progetto di ammodernamento di Piazza Bartolomeo Scala il Consiglio Direttivo della lista civica “Su Per Colle” ha deciso di esprimere la propria opinione sulla questione, in particolare sulla possibile rimozione degli storici tigli presenti nella piazza. “Non esiste alcuna decisione […]


Leggi tutto

La senatrice Cirinnà arriva a Certaldo ed Empoli per parlare di diritti, unioni civili e riforme

Monica Cirinnà protagonista indiscussa della vita politica degli ultimi mesi sarà ospite del Pd Empolese Valdelsa giovedì 31 marzo. Parteciperà a due iniziative la prima alle 18.00 alla saletta di via II giugno con la senatrice Laura Cantini, la seconda la sera alle 21.30 al circolo Arci di Ponte a Elsa, insieme ancora a Cantini […]


Leggi tutto

Cinture e altri prodotti falsi, dopo i sequestri a Montelupo e Montespertoli tre arresti delle Fiamme Gialle

Tre persone sono state arrestate dalla guardia di finanza di Firenze in un’operazione che ha smantellato un’organizzazione dedita alla produzione ed al commercio di accessori di abbigliamento contraffatti. In tutto dodici le perquisizioni effettuate dalle Fiamme Gialle e disposte dalla procura della Repubblica del capoluogo toscano, che hanno portato al sequestro di prodotti e macchinari […]


Leggi tutto

L’Istituto “Enriques” partecipa a uno scambio con le scuole di Augsburg e di Praga

Ancora una volta l’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Enriques” di Castelfiorentino ha dimostrato grande professionalità e alte competenze culturali a livello internazionale. Sabato scorso si è infatti concluso lo scambio culturale con l’Istituto Alberghiero di Augusta, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Patrizia Paperetti, e organizzato dal Prof. Luigi Gaglianone. Quest’ultimo con i Proff. Marco Nebbiai, […]


Leggi tutto

Assemblee in azienda per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici

Il rinnovo del contratto nazionale di lavoro sarà al centro domattina di alcune assemblee in aziende metalmeccaniche della provincia di Siena a cui parteciperà anche Ferdinando Uliano, della Segreteria nazionale Fim-Cisl. Primo appuntamento, dalle 9,30 alle 11, alla Sea di Poggibonsi, dove si producono camper. Dalle 11,30 alle 13, invece Uliano sarà alla Bassilichi di […]


Leggi tutto

Processionaria, arriva l'ordinanza per la disinfestazione

Con l’arrivo della primavera, torna l’allarme processionaria del pino, un insetto infestante che, nelle sue forme larvali, ha effetti negativi sulla salute dell’uomo. Le larve si nutrono di foglie principalmente di pino o di quercia e possono essere causa di reazioni allergiche e irritazioni cutanee, se non addirittura di choc anafilattici, soprattutto in soggetti particolarmente […]


Leggi tutto

Il comitato 'E ora non mi rinchiudere' chiede un incontro ai sindaci sotto la ex Asl 11

Riportiamo una nuova iniziativa del Comitato per la campagna “E ora non mi rinchiudere”. Il comitato ha scritto una lettera a tutti i Sindaci del territorio della ex ASL 11  e per conoscenza a tutti i rappresentanti del territorio nelle istituzioni regionali e nazionali, per aprire una discussione tra istituzioni, associazioni e cittadini sulle politiche socio-sanitarie […]


Leggi tutto

Gabriele Calosi nuovo coordinatore di Forza Italia: è stato più volte consigliere comunale

Il vice coordinatore provinciale Gabriele Genuino in accordo con il coordinatore provinciale Paolo Giovannini, dopo un incontro avvenuto nel comune del Boccaccio con gli organi di partito e simpatizzanti, ha deciso di nominare coordinatore comunale di Forza Italia per il comune di Certaldo il dottor Gabriele Calosi. Il 66enne è nato a San Gimignano, risiede a Certaldo […]


Leggi tutto

Frana a Granaiolo, interrogazione alla Camera di Segoni (Alternativa Libera)

“Chiediamo più controlli e che la sicurezza ambientale dell’area venga al più presto ripristinata. Vogliamo che siano individuate le falle del sistema normativo. Castelfiorentino è davvero un esempio emblematico di irregolarità avvenute soprattutto nella fase attuativa. La Toscana è una delle regioni italiane più famose per il suo territorio, eppure è la terza Regione Italiana per […]


Leggi tutto

Tragedia in Catalogna, programmato il rientro delle salme delle tre vittime toscane

E’ previsto per domani il rientro delle ultime 4 salme delle ragazze italiane morte domenica nell’incidente del bus Erasmus, hanno confermato oggi fonti informate. Ieri notte sono arrivati a Pisa con un aereo dell’aeronautica militare i corpi di Elena Saracino, Francesca Bonello e Elisa Scarascia Mugnozza. Per le altre quattro ragazze uccise nell’ incidente, Elena […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina