Il giardino segreto della Vallesiana si riaprirà con il tuo contributo

Una firma che al contribuente non costa nulla. Ma che serve a destinare una piccola parte delle tasse che deve comunque pagare direttamente sul territorio, al fine di realizzare un bel progetto che interessa il Paese Alto: la riqualificazione del “giardino segreto” della Biblioteca “Vallesiana” di Castelfiorentino, un’area a verde chiusa al pubblico da più […]


Leggi tutto

Il 5xMille al Comune per finanziare progetti a favore di bambini e giovani disabili

Un gesto che vale tanto e che non costa nulla. Così come negli anni passati, in occasione della compilazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta 2015, tutti i contribuenti potranno destinare il 5×1000 della loro imposta IRPEF a enti e associazioni, per sostenere attività sociali. Tra questi destinatari sono inseriti anche i […]


Leggi tutto

Cantiere sulla Cassia, senso unico alternato per lavori

L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico con limitazione di velocità a 30 km/h in prossimità del cantiere, per il restringimento della carreggiata sulla Sr. 2 “Cassia” dal km 285+200 al km 286+600 circa, nel comune di Impruneta. I lavori, già in corso […]


Leggi tutto

'Chi muore... si rivede' in prima assoluta ai Macelli, il ricavato alla Croce Rossa

La Croce Rossa Italiana Comitato di Certaldo in collaborazione con la compagnia teatrale ‘la Porta al Sole’ presentano per beneficenza al centro giovani I Macelli domenica 3 aprile due spettacoli in prima assoluta (ore 17 e 21.30). La nuova commedia teatrale in vernacolo si chiama ‘Chi muore… si rivede’, soggetto di Goffredo Guerrini e dialoghi di Paolo Leoncini. L’incasso è […]


Leggi tutto

Panificio di San Matteo, Zini (Insieme per Cambiare): "Allora grandi aspettative, oggi imbarazzo"

“Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale – martedì 29 marzo – il sindaco di Castelfiorentino ha risposto ad una mia interrogazione sul panificio di San Matteo. Ho chiesto, se si fosse a conoscenza della data di apertura dell’attività e di quanti posti di lavoro si potessero, inizialmente, ipotizzare per la struttura. Recentemente, erano apparse notizie sulla […]


Leggi tutto

Gli auguri del Comune per i 100 anni di Gina Galletti

Questa mattina, mercoledì 30 marzo, la presidente del Consiglio comunale ha fatto visita a Gina Galletti, cittadina di Figline e Incisa Valdarno che lo scorso 28 marzo ha compiuto 100 anni. La presidente, accolta dalle figlie di Gina, si è congratulata con la neo centenaria per il traguardo raggiunto e porgendole i migliori auguri a […]


Leggi tutto

Bilancio, tre incontri con i cittadini in cui sindaco e giunta spiegheranno le previsioni economiche per il 2016

L’Amministrazione Comunale di Colle ha programmato tre incontri con la cittadinanza per presentare e spiagare le linee guida del bilancio previsionale 2016. Gli incontri, ai quali parteciperanno il sindaco Paolo Canocchi e rappresentanti della Giunta Comunale, avranno luogo venerdì 1 aprile presso il Circolo “Il Torrione” in Colle Alta, lunedì 4 aprile nella sala conferenze […]


Leggi tutto

“È obbligatorio portare i cani a guinzaglio”, l'assessore Galgani lancia un appello dopo alcune spiacevoli segnalazioni

Un vero e proprio appello dopo una serie di segnalazioni arrivate direttamente al Palazzo Comunale: i proprietari dei cani, durante le loro passeggiate, devono essere tenuti al guinzaglio. “Vorrei fare un appello a coloro che possiedono dei cani – ha detto l’Assessore di riferimento Alberto Galgani – visto che mi preme ricordare che l’utilizzo del […]


Leggi tutto

Fitoterapia e ‘rimedi della nonna’ nei ‘Caminetti in compagnia’ alla Certosa di Pontignano

“La fitoterapia oggi: i rimedi della nonna rivisitati dalla scienza”. Sarà questo il tema al centro del nuovo appuntamento in programma domani, giovedì 31 marzo, alle 21, nella sala del Caminetto della Certosa di Pontignano, per un nuovo incontro del ciclo “Caminetti in compagnia” promosso dal Comitato di quartiere Ponte a Bozzone – Geggiano – […]


Leggi tutto

Arriva 'Il bello del libro', primo festival del libro illustrato: "Vogliamo smuovere la cultura"

Dal 9 al 17 aprile i due comuni di Castelfiorentino e Certaldo saranno un importante polo culturale sia dell’Empolese Valdelsa che dell’intera Toscana, in quei giorni si terrà infatti la prima edizione de “Il bello del libro – Festival del libro illustrato”. In mattinata alla sede dell’Unione a Empoli i protagonisti di questa kermesse hanno presentato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina