Il Comune inaugura la nuova mostra permanente sul vetro

Sabato 9 Aprile alle 16:00 sarà inaugurata nel Palazzo comunale di Gambassi Terme la Mostra permanente sul vetro. L’esposizione è stata realizzata grazie al Comune di Gambassi Terme e all’Associazione Archeologica della Valdelsa Fiorentina. In esposizione la produzione vetraria a Gambassi dal tredicesimo al sediciesimo secolo dell’Area archeologica di Germagnana.


Leggi tutto

Giuseppe Catozzella presenta 'Il grande futuro' alla libreria Il Mondo dei Libri

Nuovo appuntamento presso la libreria Il Mondo dei Libri di Poggibonsi. Mercoledì 6 aprile alle 18 Giuseppe Catozzella presenta il suo ultimo libro “Il grande futuro” (Feltrinelli), una storia che ‘attraverso la leggenda, cerca il presente e nel presente si avvita. Con febbrile determinazione’.  Giuseppe Catozzella, per l’attenzione all’Africa e alla Somalia che il suo […]


Leggi tutto

Via libera al compostaggio domestico: riduzione della Tari per chi raccoglie rifiuti nell'orto o in giardino

Riciclo fa rima con risparmio a San Gimignano. Approvato ieri all’unanimità in consiglio comunale il regolamento sul compostaggio domestico che consentirà l’abbattimento dei costi sulla parte variabile della Tari. «Un passo avanti per l’ambiente e per la diffusione delle buone pratiche di raccolta rifiuti – ha commentato l’assessore all’ambiente del Comune di San Gimignano Niccolò […]

Leggi tutto

Vertenza Navico Rbu, Calosi (Fiom Cgil): "Comportamento scorretto verso le istituzioni"

A seguito della quarta riunione presso la Città Metropolitana del tavolo dell’unità di crisi per la vertenza Navico Rbu Italia di Montespertoli, il Segretario Generale della Fiom Cgil di Firenze, Daniele Calosi, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Dopo la presentazione del piano industriale, ci aspettavamo di attivarci nella consequenziale verifica dello stesso assieme alle istituzioni […]


Leggi tutto

Il Gallo apre lo scrigno dei sentimenti. Dal Medioevo affiorano storie d'amore e di amanti

La storia d’amore più grande di tutti i tempi. Il Carnevale che farà salire di posizione il Gallo e forse permettere alla contrada di conquistare la vittoria sarà il carro dei sentimenti, della passione infuocata destinata ad unire innamorati storici, personaggi celebri che affiorano dal passato per invitare il pubblico a vivere con intensità, emozione, […]


Leggi tutto

Fusioni dei Comuni, il Comune dice no alle imposizioni dall'alto

La città delle torri dice no all’ipotesi di fusione tra Comuni. E’ stato approvato a larga maggioranza in Consiglio comunale una mozione presentata dal Centrosinistra per San Gimignano contraria al riordino degli assetti istituzionali imposto dall’alto. «San Gimignano è e rimarrà in difesa degli enti locali così come li identifica la Costituzione, e cioè autonomie […]


Leggi tutto

Medioevo al femminile: il Leone mira alla vittoria con la storia di due donne forti

A pochi giorni dalla manifestazione l’adrenalina è alle stelle. Si riuniscono da svariati mesi, sono impegnati nella realizzazione della sfilata storica del Carnevale medievale sancascianese. I giovani capicontrada tengono idee e segreti di laboratorio lontano da occhi indiscreti, custodendoli gelosamente nei loro quartieri generali. “Quest’anno puntiamo tutto sulla figura della donna – spiega Andrea Lapini, […]


Leggi tutto

Tutela e promozione dell'olio, sentite il Pd: "La posizione del Consiglio comunale è la nostra in Europa"

Soddisfazione da parte dei consiglieri comunali del Partito Democratico a Montespertoli Leonardo Bigi, Valentina Canuti, Jessica Ghizzani e Marco Pierini e del Segretario del Pd Giuseppe Statello per la presa di posizione unanime del Consiglio Comunale, svoltosi ieri sera, sulla tutela e la promozione dell’olio.”Grazie a Progetto Montespertoli per aver portato all’attenzione del dibattito un […]


Leggi tutto

Proseguono gli appuntamenti targati Uncem di 'Ecco Fatto' e 'Botteghe della salute'

“In accordo con i sindaci, come Uncem garantiremo la prosecuzione delle attività dei punti ECCO FATTO/Botteghe della Salute, in attesa del nuovo bando del servizio civile regionale. Ci siamo attivati perché i ragazzi e gli sportelli possano proseguire le attività oltre il termine del servizio civile volontario della Regione Toscana che è terminato nei giorni […]


Leggi tutto

Carnevale medievale, dalla Torre promettono battaglia: "Vinceremo con i colpi di scena"

Il Carnevale medievale sancascianese numero otto accende i motori. Ultime ore per accordare i suoni e scaldare gli animi tra figuranti e campioni. Mai come quest’anno la kermesse sancascianese si presenterà come un abito cucito addosso ad ogni contrada. In nome dell’eroe sancascianese Cassiano, che nel quattordicesimo secolo sconfisse il condottiero lucchese Castruccio Castracani, le […]


Leggi tutto

Gli ospiti dell'area naturale protetta: lo spettacolo nei boschi di Badia

Dal Picchio rosso minore al Mastodonte. Micro e macromammiferi, presenze contemporanee e tracce del passato raccontano la lunga vita dei boschi di Badia a Passignano, la prima area naturale del Chianti dove storia, arte e natura si intrecciano e convivono armoniosamente, testimoni e protagonisti di una terra dall’identità e dalla tradizione millenaria. I colori e […]


Leggi tutto

Pomeriggio rurale all'Archeodromo con 'Si semina'

Nuova iniziativa all’Archeodromo di Poggio Imperiale. Domenica 3 aprile dalle 15 alle 19 si svolgerà l’iniziativa ‘Si semina…. tra racconti e lavoro’. Gli abitanti del villaggio di IX secolo saranno impegnati a piantare erbe medicinali e per la tintura; dovranno poi seminare l’orto, curare gli alberi da frutto, preparare gli alveari.Il fabbro Bledo produrrà gli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina