Migranti e lavori socialmente utili, Zini (Insieme per Cambiare) chiede il punto della situazione

“Quali i risultati del Patto di Reciprocità che consente di impiegare i migranti dei Centri di accoglienza presenti sul nostro Comune, in lavori socialmente utili sul territorio? Il progetto, che segue lo schema “a tripla elica” disegnato appositamente dalla Regione Toscana, venne sottoscritto tra Comune di Castelfiorentino, Consorzio Multicons MC e PROCIV-ARCI, alla fine dell’estate […]


Leggi tutto

Insieme Poggibonsi: “Parcheggio Vallone, mozione in Comune per il recupero”

La lista Civica Insieme Poggibonsi ha presentato una mozione in Comune per difendere il diritto dei cittadini di poter utilizzare un parcheggio pubblico pagato con le proprie tasse, costringere questa Giunta e questo Sindaco a recuperare questo spazio pubblico o a dire perché non lo vogliono fare. Sporcizia, bottiglie rotte e decine di sacchi di […]


Leggi tutto

Rachele Bertelli chiamata a riorganizzare Forza Italia nel comune

La vice coordinatrice provinciale di Forza Italia Maria Teresa Lumachi d’intesa con il Coordinatore Provinciale Paolo Giovannini hanno individuato – la nuova coordinatrice comunale degli azzurri a S. Casciano: si tratta di Rachele Bertelli, con questa nomina Forza Italia vuole consolidare il territorio di S. Casciano per dare ai cittadini un punto di riferimento, sui […]


Leggi tutto

Vinitaly, lo speciale: le novità di 7 aziende dal territorio

Protagonista di questo Vinitaly 2016 il padiglione Toscana, con i suoi 739 espositori, e dove sono presenti le aziende del nostro territorio, pronte a proporre la propria offerta consapevoli dell’importanza di questa grande kermesse che richiama oltre 150mila visitatori. Molte le anteprime presentate per la 50esima edizione del Vinitaly, tante le novità da raccontare da […]


Leggi tutto

Tutti pazzi per il Giro d’Italia: Barberino e Tavarnelle si preparano alla tappa a cronometro

Impazza nel Chianti la passione per la maglia rosa. I Comuni di Barberino e Tavarnelle, attraversati dalla tappa a cronometro Chianti Classico Stage del Giro d’Italia voluta dal Consorzio Vino Chianti Classico, si attrezzano per accogliere al meglio il serpentone più famoso della penisola. Strade ed eventi: questi i settori chiave sui quali le amministrazioni […]


Leggi tutto

Meningite, donna ricoverata per meningococco B

Presso l’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena è ricoverata una donna, proveniente dalla Val d’Elsa, con meningite da meningococco di gruppo B. La signora è arrivata in ambulanza dal pronto soccorso dell’ospedale di Campostaggia, lunedì 11 aprile, dove si è recata nella primissima mattinata per sintomi riconducibili alla meningite. Alle Scotte la paziente è […]


Leggi tutto

Abitare solidale e comunità coesa, si fanno avanti le prime famiglie disponibili ad accogliere i più bisognosi

Trasformare l’emergenza abitativa in nuove opportunità per una comunità più coesa, attivare coabitazioni gratuite fondate sui principi del mutuo aiuto e della reciproca solidarietà. Sono questi alcuni obiettivi del progetto Abitare solidale, coordinato da Gabriele Danesi, promosso dall’Associazione Auser Volontariato Abitare Solidale, Comuni di San Casciano Val di Pesa, Greve in Chianti e Unione Comunale […]

Leggi tutto

Gal Start per Mugello, Chianti, Montagna Fiorentina e Val di Bisenzio: 9 milioni e mezzo per lo sviluppo rurale

Ha erogato sui territori di Chianti Fiorentino, Mugello, Montagna Fiorentina, Val di Bisenzio contributi per 9 milioni e mezzo d’euro (9.528.902,51) generando investimenti per più di 12 milioni d’euro (12.106.539,41) il GAL Start con la Programmazione Leader 2007- 2013. Investimenti per lo sviluppo rurale che si sono tradotti in 105 i progetti finanziati e realizzati […]


Leggi tutto

Istituti di vigilanza, Filcams Cgil e Fisascat Cisl: "Più attenzione per i lavoratori"

Le Organizzazioni Sindacali Filcams CGIL e Fisascat CISL, che seguono il settore della Vigilanza Privata, esprimono forte preoccupazione per i fatti accaduti negli ultimi mesi nella nostra provincia, a partire dall’ultimo gravissimo episodio del 2 aprile con l’attacco alla sede della Securpol di Colle di Val d’Elsa. “Quello di Colle – spiegano Mariano Di Gioia […]


Leggi tutto

Rimozione piante lungo la sr 429, senso unico alternato

L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico con limitazione di velocità a 30 km/h in prossimità del cantiere, per il restringimento della carreggiata e la chiusura per brevi periodi, necessari al taglio e la rimozione delle piante, in adiacenza della S.R. 429 “Di […]


Leggi tutto

Più di cinquanta volontari per 'Puliamo la Frazione' a Martignana e Baccaiano

Grande partecipazione al primo appuntamento a Montespertoli con “Puliamo la Frazione”. Domenica 10 aprile, oltre 50 volontari sono scesi per le strade di Martignana e Baccaiano, muniti di guanti e sacchetti, per raccogliere i rifiuti impropriamente abbandonati a terra. La maggior parte dei partecipanti erano bambini dai 3 ai 12 anni, a conferma della buona […]


Leggi tutto

I bambini di Bellavista in visita dal Sindaco Bussagli

Nuova visita dei più piccoli a Palazzo Comunale. Questa mattina, 12 aprile, i bambini e le bambine della sezione B della scuola d’infanzia “Il paese dei balocchi” di Bellavista, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno fatto visita al Sindaco. Come di consueto sono stati accolti nella sala del Consiglio Comunale dove David Bussagli ha parlato loro […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina