Asl e Careggi cooperano: le novità per l'Area Vasta Toscana Centro

Razionalizzazione della rete dei servizi di cardiologia interventistica. Razionalizzazione della gestione delle urgenze chirurgiche e ortopediche. Riorganizzazione dell’attività di protesica ortopedica. Riorganizzazione dell’attività di genetica medica. Queste le quattro azioni che costituiscono il primo tassello del processo strategico di integrazione e di cooperazione tra strutture dentro l’area vasta Toscana centro. Le ha presentate oggi l’assessore […]


Leggi tutto

Petraglia (Sel): "Inutile il progetto della scuola a Porta Nuova"

“A Colle Val D’Elsa è necessaria un’operazione di programmazione e riorganizzazione dei servizi scolastici e non la realizzazione di una nuova scuola che pare essere pensata, soprattutto, per ottenere un finanziamento statale di due milioni di euro. Il Ministero valuti se interrompere l’erogazione di queste risorse così da impedire uno spreco di denaro pubblico”. A […]


Leggi tutto

Referendum sulle trivelle, tutte le informazioni utili

In vista del referendum che si svolgerà domenica 17 aprile si invitano gli elettori a voler verificare per tempo il possesso della tessera elettorale, al fine di richiedere, ove necessario, il rilascio del duplicato. Inoltre, chi non ha ricevuto a casa tramite il messo comunale la tessera elettorale, chi non ha ricevuto a casa tramite […]


Leggi tutto

Arriva WeChianti: il nuovo webmagazine del territorio del Chianti Classico

WeChianti è un nuovo progetto editoriale, un nuovo giornale online pensato e curato da chi, sul territorio del Chianti Classico, fa informazione da molti anni, con attenzione alla qualità delle notizie e ad ogni aspetto della vita delle comunità di questa regione. Venerdì 15 aprile andrà online (www.wechianti.com) e proprio quel giorno sarà presentato con un evento pubblico organizzato […]


Leggi tutto

Il Comune ricorda: si può devolvere il 5X1000 dell'Irpef per i servizi sociali

Il Comune di Certaldo ricorda ai cittadini e contribuenti che con la presentazione della dichiarazione dei redditi si potrà, come ogni anno, scegliere di devolvere il 5X1000 dell’IRPEF al proprio Comune di residenza. Una, quella della destinazione del 5×1000, che non comporta alcun onere aggiuntivo per il contribuente, e che, nel caso di assegnazione al […]


Leggi tutto

Musica e disegni, Fiumani e Fior si incontrano in un concerto illustrato

Evento unico domani, 15 aprile, al teatro Politeama di Poggibonsi dove Federico Fiumani e Manuele Fior si incontrano per dare vita ad un concerto illustrato. “5.000 canzoni al secondo”, questo il titolo dell’evento, vedrà la musica di “Confidenziale” incrociarsi con le preziose illustrazioni di Fior. Il concerto si svolgerà alle 21 presso la sala Set […]


Leggi tutto

Incontro-dibattito sul referendum del 17 aprile, l'iniziativa dei Giovani Democratici e del Comitato Vota SI per fermare le trivelle

Incontro dibattito in vista del referendum di domenica 17 aprile domani, giovedì 14 aprile, alle 21,30, a Poggibonsi. “Oltre le trivelle, lo scenario aperto dal Sì al referendum di Domenica” è il titolo dell’iniziativa promossa dai Giovani Democratici di Poggibonsi e dal Comitato Vota SI per fermare le trivelle – coordinamento Valdelsa. L’obiettivo è quello […]


Leggi tutto

Viale Marconi, cantiere al via da largo Bellucci

Il 18 aprile prenderanno il via i lavori di riqualificazione di viale Marconi. Dopo la consegna e le operazioni propedeutiche alla cantierizzazione dell’opera, si procede ad avviare l’intervento che partirà dal tratto che va da largo Bellucci (incrocio con via Fiume) a via Fermi. “Come già comunicato anche tramite lettera ai cittadini e alle attività […]


Leggi tutto
studio della psicologa Irene Fontanarosa capraia fiorentina

Apre a Capraia lo studio della psicologa Irene Fontanarosa. Servizi per bambini e adulti

La dottoressa e psicologa Irene Fontanarosa apre le porte del suo studio a Capraia Fiorentina (Capraia e Limite), in via Provinciale Limitese 64a. Dalle 16.30 alle 19.30 sarà possibile visitare e approfondire direttamente ulteriori curiosità e richieste. Sia i bambini che gli adulti sono invitati: dotato di ampio parcheggio adiacente, lo studio è stato recentemente […]


Leggi tutto

Ultimo incontro del progetto Teseo alla Mostra del vetro

Si concluderà sabato 16 aprile 2016 alle 10.30 a Gambassi Terme, nella neo inaugurata Mostra Permanente “La Produzione vetraria a Gambassi (secoli XIII-XVI)”, situata nel Palazzo Comunale (ingresso lato giardino presso la Biblioteca Comunale), il ciclo di appuntamenti dedicati alla presentazione delle Tesi al Museo,il progetto Teseo appunto, una delle ultime iniziative organizzata dalle 5 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina