Rinasce il Palazzo della cultura e dell’ospitalità

Dai pellegrini del Medioevo ai visitatori contemporanei. Il filosofo Giambattista Vico lo definirebbe un perfetto esempio di corsi e ricorsi storici. A distanza di sette secoli, lo Spedale dei Pellegrini torna ad ospitare, ad accogliere e a rappresentare il fulcro della vita pubblica nel centro storico di Barberino Val d’Elsa. Tra qualche settimana, grazie all’intervento […]


Leggi tutto

Liberazione Maori. Kia Ora, domani la proiezione del film al Cinema Olimpia

Ancora un appuntamento dedicato al settantunesimo anniversario della Liberazione nell’ambito del cartellone di eventi promosso dall’Unione comunale del Chianti Fiorentino. Domani, giovedì 21 aprile alle ore 21,30, il Cinema Olimpia ospita la proiezione del docufilm “Kia Ora! La Liberazione attraverso la storia del 28° Battaglione Maori”. Interverranno l’ambasciatore della Nuova Zelanda in Italia Patrick Rata, […]


Leggi tutto

Cinque per mille del 2015, Bussagli esulta: "Una delle cifre più importanti in Toscana"

“Grazie a tutti i cittadini e a tutte le cittadine che hanno scelto di destinare il 5 per mille al Comune,  segno ulteriore di attaccamento al territorio e alla comunità”. David Bussagli, Sindaco di Poggibonsi, commenta la notizia pubblicata dall’Agenzia delle Entrate sui risultati del 5 per mille destinato nel 2015. A Poggibonsi sono stati 570 […]


Leggi tutto

Le iniziative per celebrare la Festa della Liberazione

Il 25 aprile è l’anniversario della liberazione d’Italia. È un giorno fondamentale per la storia d’Italia in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale a partire dall’8 settembre 1943 contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l’occupazione nazista. A Chianciano Terme […]


Leggi tutto

Alberti (Lega) su Sottani: "Deve rifiutare di ospitare altri immigrati"

“Siamo sinceramente molto perplessi – afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord – nell’apprendere, anche tramite Simone Verniani e Matteo Ottanelli, coordinatori locali del partito-che a Greve in Chianti si auspichi, da parte dell’amministrazione comunale, l’apporto di privati cittadini, invitati a mettere a disposizione i propri immobili per ospitare nuovi immigrati. Il tutto sbandierando […]


Leggi tutto

Auguri alla neolaureata Irene Bagni: la sua tesi su Museo e Scuola del Vetro a Gambassi

“Lunedì 18 Aprile Irene Bagni di Castelfiorentino si è brillantemente laureata in Architettura, presso l’Università degli Studi di Firenze, con la votazione di 110 e lode. La sua tesi si chiama ‘Vid-Trum, ciò che fa vedere’, inerente il recupero della volumetria di due fabbricati posti nel centro del comune di Gambassi Terme, da destinare rispettivamente […]


Leggi tutto

Interruzione idrica per 5 ore in centro

Acque SpA comunica che, al fine di effettuare lavori di collegamento di una nuova tubazione sulla rete idrica nel Comune di Poggibonsi, venerdì 22 aprile, dalle ore 8.30 alle 13.30, verrà interrotta l’erogazione idrica a Poggibonsi Centro Storico e nelle vie Simone Martini e San Francesco. Il ripristino del servizio potrà essere accompagnato da fenomeni […]


Leggi tutto

Sue e Suap unificati, uniformità di giudizio e risparmio sul piatto della convenzione

Montespertoli e Certaldo hanno stipulato una convenzione per unire le proprie forze nella gestione associata di SUE e SUAP, ovvero lo Sportello Unico per l’Edilizia e lo Sportello Unico per le Attività Produttive. Lo hanno annunciato nel corso della conferenza stampa di stamattina, mercoledì 20 aprile, i sindaci dei due comuni valdelsani, Giacomo Cucini e […]


Leggi tutto

Turismo, Ciuoffo domani sarà a Palazzo Pretorio

‘Welcome. Toscana nel cuore. Obiettivi, strategie e governance per uno sviluppo turistico dell’Empolese Valdelsa’ è il titolo del convegno in programma domani, a partire dalle ore 15.30, presso il Palazzo Pretorio di Certaldo Alto. L’incontro è organizzato da Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa e Regione per discutere di obiettivi e interventi a sostegno del […]


Leggi tutto

Chianti Classico Marathon: il via da Mercatale Val di Pesa

Quattro amministrazioni comunali (San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa, Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti). Un gruppo podistico “storico” come la Podistica Valdipesa.  “Attori” principali del territorio come il Consorzio Vino Chianti Classico e ChiantiBanca, che sostengono fin da subito il progetto “Chianti Classico Marathon”. Nasce così una iniziativa che, al suo […]


Leggi tutto

Legittima difesa, la lista 'Cambia rotta' chiedono le firme per la proposta di legge

“I consiglieri comunali Rossi Leonardo e Gori Danilo a nome del gruppo civico “Montaione Cambia Rotta” invitano la cittadinanza a sostenere la legge di iniziativa popolare sulla Inviolabilità del Domicilio e Legittima Difesa, già depositata in Cassazione.   Ricordiamo-dice Rossi- che fino al 25 Maggio 2016 è possibile firmare il modulo per la raccolta firme […]


Leggi tutto

Pescare per gioco e per passione: la tre giorni alla zona sportiva

Pescare per gioco, pescare per passione. Da sabato 23 a lunedì 25 aprile la zona sportiva di Castelfiorentino ospiterà una manifestazione riservata ai ragazzi e alle ragazze nate dal 2000 al 2005: un torneo di pesca di “lancio tecnico leggero e di precisione” (a regolamento semplificato) organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica “Amanti della Pesca” di Castelfiorentino. […]


Leggi tutto

Sembra che ci siano cartelle pazze per sollecitare i pagamenti mensa scolastica e scuolabus del 2011-2012

Molti cittadini stanno contattando la lista civica Insieme Poggibonsi per denunciare la ricezione di solleciti di pagamento per mensa scolastica e scuolabus del 2011-2012. Molte le persone che lamentano di aver speso ore del loro tempo a cercare le ricevute di pagamento ed averle poi trovate. Per alcuni invece, la ricerca ha dato esito negativo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina