Per il 25 aprile Falorni accompagnato dal sindaco dei 'ragazzi'

Un 25 aprile all’insegna del passaggio del testimone tra generazioni. Dopo le premiazioni di ieri, che hanno visto protagonisti gli studenti delle scuole e i giovani ANPI, la giornata della Liberazione (lunedì 25 aprile) coinciderà a Castelfiorentino con la prima uscita pubblica del nuovo Consiglio Comunale e del Sindaco dei ragazzi, che affiancheranno il Sindaco […]


Leggi tutto

Islam, pace e democrazia: incontro al Ridotto del Teatro del Popolo

Un incontro per conoscere e conoscersi, magari sorseggiando una tazza di tè. E’  con questo spirito che domani pomeriggio, alle ore 17.00, l’Associazione Multietnica invita tutti i cittadini al Caffè del Teatro per un tè tradizionale (offerto dall’associazione), in attesa dell’evento in programma al Ridotto del Teatro alle ore 18.00 su “Pace e democrazia: la […]


Leggi tutto

Masterclass di primavera: i pianisti russi in concerto

Con il patrocinio del Comune di Montaione Il 28 aprile alle 18 si terrà il consueto concerto di fine Masterclass di primavera della classe della Prof.ssa Tatiana Zelikman dell’accademia Gnessin di Mosca.  I giovani pianisti russi che prendono parte ai corsi di alto perfezionamento sono già proiettati verso la carriera concertistica internazionale. La Prof.sa Zelikman […]


Leggi tutto

La nuova piazza del Popolo inaugurata dall'assessore regionale Bugli

Sabato 23 aprile alle ore 21 sarà inaugurata la nuova Piazza del Popolo a Montespertoli. Alla cerimonia parteciperà anche l’assessore della Regione Toscana con delega ai rapporti con gli Enti locali, Vittorio Bugli. La serata prevede il taglio del nastro del sindaco Giulio Mangani, l’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte della Filarmonica “Amedeo Bassi”, gli […]


Leggi tutto

Il 25 aprile in piazza: le iniziative

La sezione ANPI di Montaione, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con la partecipazione di alcune associazioni locali: l’AUSER, lo SPI, il Circolo Arci La Perla, la Soc. Teatro del Popolo, Radio Radicchio, il forum delle donne, organizza alcuni eventi in occasione del 25 Aprile. Oltre ai temi propri della Resistenza e della Liberazione, l’intento […]


Leggi tutto

Tralenuvole 2016, Castelfalfi si fa artistica

Si inaugurerà sabato 23 aprile a Castelfalfi TRALENUVOLE2016, un’iniziativa culturale nata dall’incontro fra Francesco Gucci, Fondatore e direttore della galleria Nuvole Volanti e Stefan Neuhaus, Amministratore Delegato di Toscana Resort Castelfalfi. Un intento comune che unisce e crea un legame molto forte fra uno dei borghi più belli della Toscana e l’identità di promozione culturale […]


Leggi tutto

Resistenza al circolo: un cartellone unico per gli eventi Arci di zona

Come l’anno scorso torna “Circoli Resistenti”, un’iniziativa coordinata dal Comitato arci Empolese Valdelsa, che ha raccolto in un cartellone unico gli eventi dedicati alla resistenza e al primo maggio nei Circoli arci del territorio. Quasi tutte le iniziative sono state organizzate come di consuetudine, con le locali sezioni dell’anpi, associazione che da sempre è compagna […]


Leggi tutto

Lavori in corso sulla strada di Sicelle. Ci si prepara ad accogliere il passaggio del Giro

La Strada di Sicelle, importante via di collegamento tra il Chianti fiorentino e quello senese, quest’anno sarà la strada del Giro d’Italia. Un battesimo ideale in maglia rosa per la viabilità chiantigiana legata ad un’occasione di respiro nazionale. E’ il passaggio della tappa a cronometro Chianti Classico Stage, voluto dal Consorzio Vino Chianti Classico, in […]


Leggi tutto

Anche il sindaco Paolo Pomponi ospite di Danti a Bruxelles

“Un gruppo formato da circa trenta amministratori locali toscani e marchigiani ha raggiunto Bruxelles lo scorso lunedì, ospite dell’eurodeputato del Partito Democratico Nicola Danti. Tra di loro, anche Paolo Pomponi, Sindaco di Montaione. Gli incontri hanno riguardato argomenti tra quelli che i Comuni hanno più a cuore, dalle politiche di coesione ai fondi per il […]


Leggi tutto

Gli autori al 100% castellani protagonisti alla Vallesiana

Castellani da “leggere”, da domani gli autori di Castelfiorentino protagonisti in Biblioteca Al via la nuova rassegna, riservata agli scrittori di Castelfiorentino, con il volume di Roberto Francalanci “Oichebelcastello” e Lido Bianchi “Carpio”. Venerdì 29 il libro di poesie di Paolo Parrini Al via da domani alla Biblioteca Comunale “Vallesiana” la nuova rassegna “Castellani da […]


Leggi tutto

Trasporto di anziani e disabili, un nuovo Fiat Ducato per le associazioni

Una buona notizia per le fasce più deboli della popolazione. Questa mattina è stato infatti inaugurato un Fiat Ducato per 8 passeggeri (più l’autista) destinato al trasporto di persone disabili, anziani, cittadini che si trovano in difficoltà motorie. L’automezzo, messo a disposizione dal Comune di Castelfiorentino alle associazioni come l’ AUSER grazie al contributo determinante […]


Leggi tutto

Luca Macchi e l'Immagine del Mito: la personale a Palazzo Pretorio

Un “grandissimo e prestigioso artista” le cui opere “si intrecciano con il tessuto storico di Certaldo, bellissimo borgo della Val d’Elsa fiorentina, patria di Boccaccio, che nella sua parte vecchia, il Castello, mantiene tutto il fascino del borgo medioevale”. Così il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha introdotto la mostra di Luca Macchi ‘Immagine […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina