Lavori sulla Cassia: tutte le info sulla viabilità

Senso unico alternato dal km 264+000 al km 264+700, nel Comune di Barberino Val d’Elsa L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico con limitazione di velocità a 30 km/h in prossimità del cantiere, per il restringimento della carreggiata sulla Sr2 “Cassia” dal km […]


Leggi tutto

Brunelleschi e il Castello di Oliveto, scoperto un orologio nella Torre

Filippo Brunelleschi e il Castello di Oliveto. Un orologio antichissimo, che potrebbe risalire all’epoca del Rinascimento, è stato scoperto in una delle quattro torri dell’antica fortificazione che si trova a Castelfiorentino, nel cuore della Valdelsa fiorentina. Un manufatto ben conservato, che presenta molte analogie con l’unico orologio esistente attribuito a Filippo Brunelleschi: quello di Scarperia. […]


Leggi tutto

Disastro alluvionale in Valdelsa: intervento di Cordone (Lega Nord)

“Alla luce di quanto accaduto in questi giorni ed a prescindere dall’eccezionale gravità degli eventi piovosi che hanno toccato la Valdelsa fiorentina e soprattutto i comuni di Gambassi Terme nella frazione di Case Nuove, Castelfiorentino e Certaldo, mi chiedo e chiedo se il Consorzio di bonifica competente (sull’argine del Rio Petroso in fondo a via […]


Leggi tutto

'Sharashad racconta': al Teatro del Popolo il saggio finale dei ragazzi-attori

Momenti di gloria per i ragazzi che durante questi mesi hanno partecipato al laboratorio teatrale condotto da Rossella Parrucci, operatrice esperta della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro. Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino venerdì 29 aprile alle 18.00 andrà in scena lo spettacolo Sharashad racconta liberamente tratto da “Le mille e una notte” realizzato da […]


Leggi tutto

Silos contenente trucioli a fuoco a Cerbaia

Un incendio ha interessato questa mattina, mercoledì 27 aprile, uno dei silos della Carving, azienda di intaglio legno e semilavorato di Cerbaia, nel territorio comunale di Montespertoli, a pochi metri dal confine con San Casciano in Val di Pesa. L’allarme nella ditta di via dell’Artigianato è stato dato intorno alle 7.30 dagli operai che erano […]


Leggi tutto

Cerealia, lo sciopero dei 25 lavoratori per il cambio di contratto

Problemi di personale alla Cerealia srl, azienda di Montaione, specie nel settore che gestisce l’insacchettamento dei prodotti freschi e il confezionamento dei precotti. Con l’inizio dello sciopero di 24 ore dei 25 lavoratori, ieri martedì 26 aprile, sono state spiegate anche alla stampa le ragioni delle braccia incrociate alla presenza di Andrea Gambacciani, segretario generale […]


Leggi tutto

All’Istituto Enriques premiazione del concorso 'Come vedo il 25 Aprile'

Il 21 Aprile, nell’auditorium dell’Istituto Enriques di Castelfiorentino, si è tenuta la premiazione dei vincitori del concorso “Come vedo il 25 Aprile”, indetto dai Comuni di Castelfiorentino, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano. Al concorso, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado e ai giovani ANPI, hanno partecipato […]


Leggi tutto

Antiquariato a Palazzo Malaspina, San Donato in Poggio capitale dell’oggetto antico

Opere d’arte, antiquariato, grafica, collezionismo, modernariato. Un viaggio nel passato dedicato all’oggetto antico, con opere, complementi di arredo e manufatti che spaziano dal Rinascimento al design d’autore degli anni Settanta. Giunge alla terza edizione la mostra “Antiquariato a Palazzo Malaspina”, allestita negli spazi dell’edificio rinascimentale, nel cuore di San Donato in Poggio. Un incontro con […]


Leggi tutto

Riconoscimento dell'Unesco alla via Francigena, il Ministero firma l'istituzione del gruppo di lavoro

Il Ministero per i Beni Culturali e del Turismo, con decreto firmato dal ministro Dario Franceschini, ha riattivato il gruppo di coordinamento per la candidatura della Via Francigena, per l’iscrizione nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il primo incontro operativo è programmato per giovedì 28 aprile (ore 12) a Fidenza, in occasione delle celebrazioni del […]


Leggi tutto

Le semifinali del Calcio Uisp in 'direttissima' sui 97,7 di Radio Lady

Per la prima volta entrambe le semifinali del campionato amatoriale dell’Empolese Valdelsa potranno essere seguite in rigorosa diretta proprio sulle frequenze di Radio Lady, grazie alla collaborazione con la redazione di Calcio UI. Si partirà stasera, martedì 26 aprile, a partire dalle 20:45 sulle frequenze 97,7 di Radio Lady. In onda la radiocronaca della prima sefiminale di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina