Maltempo del 22 e 23 aprile, nel sondaggio di gonews.it tanti soddisfatti della macchina dei soccorsi

Maltempo del 23 e 24 aprile, come hanno agito i soccorsi e le amministrazioni? Il sondaggio della scorsa settimana si legava ai danni aveva provocato il maltempo durante la notte del 23 e 24 aprile. Parte dell’Empolese Valdelsa e della zona del cuoio è rimasta coinvolta dalle forti piogge che hanno intasato le fognature, allagato […]


Leggi tutto

Conclusa la prima edizione di 'Lezioni d’Europa - A scuola di giornalismo'

Si è conclusa lo scorso 29 aprile, presso l’Università di Siena, la prima edizione del progetto “Lezioni d’Europa – A scuola di giornalismo”, che ha visto coinvolti 10 studenti del liceo “San Giovanni Bosco” di Colle di Val d’Elsa che, per una settimana, si sono cimentati nell’analisi e approfondimento di tematiche legate all’Unione Europea utilizzando […]


Leggi tutto

Incendio nella notte: il rogo distrugge un'auto

Un incendio nella notte di lunedì 2 maggio ha spaventato i cittadini di Barberino Val d’Elsa: in via Piana un’auto ha preso fuoco per cause accidentali e il rogo ha completamente distrutto la vettura, causando un ingente numero di danni che gli inquirenti stanno cercando di verificare. Il tutto è accaduto alle 2 di notte […]


Leggi tutto

Un corso gratuito per under 18 per diventare cuochi in Valdelsa

La Regione Toscana, la Provincia di Siena con l’Agenzia Formativa Cescot di Confesercenti Siena ed il partenariato di Eurobic Toscana Sud Srl organizzano il corso gratuito “Cuoco in Valdelsa – Formazione Under 18” –  qualifica per “addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione pasti”;.  Il corso è  inserito nel […]


Leggi tutto

Nuovo mezzo per la Protezione Civile grazie alla Bcc

E’ stato inaugurato in piazza Buondelmonti, davanti alla basilica della Santa Maria all’Impruneta, il nuovo mezzo della Protezione Civile di Impruneta, un Kangoo 4X4 acquistato con un contributo della Bcc Impruneta-Banco Fiorentino. L’inaugurazione è stata uno dei momenti della festa organizzata per i 25 anni del gruppo nato nel 1991 in seno alla Misericordia di […]


Leggi tutto

Sbloccati 260mila euro dal pareggio di bilancio, priorità le scuole 'Tilli' e 'Bacci-Ridolfi'

Una buona notizia per le scuole di Castelfiorentino. E’ stato infatti approvato di recente un decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri sull’edilizia scolastica, che concede ai Comuni di togliere questa voce di spesa dal vincolo dei pareggio di bilancio. Per quanto riguarda il Comune di Castelfiorentino, il provvedimento offre quindi la possibilità di poter […]


Leggi tutto

Schiuma nell'Elsa, si ripete il fenomeno

Già dalla mattina di oggi, domenica 1° maggio, lungo il corso dell’Elsa all’altezza di Certaldo si sono presentati diversi cumuli di schiuma di natura ancora sconosciuta. La segnalazione, rimbalzata sui social network, è presto diventata virale. Uno degli ultimi casi segnalati nell’Empolese Valdelsa risale al giugno 2015. Allora furono le grandi piogge di alcuni giorni […]


Leggi tutto

La Ghizzani I' Giglio torna in B2

Ghizzani-L’Accento Pall. I’ Giglio – Bacci Campi: 3-0 (26-24, 25-19, 25-18) Ghizzani – L´Accento Pall. I´ Giglio: Bellini, Conticelli, Vanni, Maltagliati, Lari C., Puccioni, Farieri (L), ne: Lari G., Leoni, Rosi, Scardigli, Talluri, all. Sassi S., 2° All. Dei D. Bacci Campi: Cosi, Corsani, Bonaiuti, Petri, Rasterlli, Mangini, Bencini (L), subentrate: Mannini, Gianni, Ingrassia, ne: […]


Leggi tutto

Stelle al Merito del Lavoro, insigniti due certaldesi e un samminiatese

Sono 74 i lavoratori toscani che hanno ricevuto stamani la “Stella al Merito del Lavoro” nel corso di una cerimonia organizzata dalla Prefettura nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Si tratta dell’onorificenza conferita tradizionalmente il Primo Maggio dal Presidente della Repubblica a coloro che si sono distinti, nella propria esperienza lavorativa, per laboriosità e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina