All'Enriques si studia la natura col progetto europeo 'E-Learning from Nature'

La natura come base fondamentale per l’acquisizione delle competenze chiave per il lifelong learning: questo è il tema su cui si basa l’attività del gruppo di lavoro di insegnanti e studenti all’istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino (www.isisenriques.gov.it), con l’obiettivo di incentivare la motivazione verso l’apprendimento delle scienze, insieme ad un consolidamento delle conoscenze in ambito […]


Leggi tutto

Alla Gerusalemme di San Vivaldo tutto pronto per 'Essi Vivono', la mostra degli studenti del 'Gonnelli'

L’Istituto Comprensivo ‘G.Gonnelli’ di Gambassi Terme e Montaione, diretto da Maria Antonia Lai celebra con una mostra presso la Gerusalemme di San Vivaldo ed organizzata grazie alla collaborazione delle due Amministrazioni Comunali, il lavoro e le opere degli studenti della scuola secondaria di primo grado che per un intero anno si sono dedicati ad un […]


Leggi tutto

A Villa Serena lo spettacolo 'Che mondo sarebbe senza panzanella'

ll CoRe, è un coro aperto alla partecipazione di tutte le persone residenti nelle strutture per anziani della zona Empolese-Valdelsa, ed anche ai volontari ed agli operatori che vi lavorano. Ne fanno parte Ia residenze’. Ciapetti di Castelfiorentino Del Campana Guazzesi di San Miniato Il Castello di Montelupo F.no Santa Maria della Misericordia di Montespertoli Le Vele di Fucecchi Via Volta e […]


Leggi tutto

TelegramFiv: ecco i pulsanti automatici per scegliersi le info

Da qualche mese il Comune di Figline e Incisa Valdarno trasmette notizie su eventi, apertura o scadenza bandi, protezione civile, turni farmacie, disservizi improvvisi e altre informazioni utili ai suoi cittadini avvalendosi anche di Telegram. Si tratta di una applicazione gratuita di messagistica per smartphone che, assieme alla più diffusa Whatsapp (già utilizzata da oltre […]


Leggi tutto

Da tutta Italia a Poggibonsi per i campionati per i disabili

Mancano ormai pochi giorni a una delle manifestazioni più importanti dell’anno per il nuoto disabili: i campionati italiani del settore promozionale che vedranno la partecipazione di circa 250 atleti in rappresentanza di 28 società provenienti da 13 regioni italiane (Abruzzo, Campania, Friuli, Emilia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto). Le gare animeranno […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, i voti dell'ultima sessione

Consiglio Comunale di giovedì 28 aprile 2016, tenutosi dalle ore 21.30 presso la Saletta delle riunioni situata in Via 2 Giugno n. 48 PROPOSTE DI DELIBERAZIONE 1) SERVIZIO IGIENE URBANA – Piano Finanziario 2016 per l’area degli 11 Comuni dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese-Valdelsa ed allegato tecnico relativo al Comune di Certaldo – Approvazione. […]


Leggi tutto

Cordone (Lega) ricorda Bartali: "Va sepolto in Santa Croce"

In occasione del 16° anniversario della scomparsa del grande campione di ciclismo e dello sport Gino Bartali, il prossimo giovedì 5 maggio alle ore 10,15 presso il cimitero di Ponte a Ema (FI), in via Chiantigiana Bagno a Ripoli, Marco Cordone, fondatore del Comitato “Dalla Parte di Abele” e Consigliere comunale di Gambassi Terme (FI), […]


Leggi tutto

Un nuovo vivaio comunale ai giardini pubblici con l’associazione Pacciamama

Un nuovo polmone verde per alimentare i giardini pubblici di Montespertoli. È il progetto sperimentale approvato dalla giunta comunale e portato avanti in collaborazione con l’associazione Pacciamama e la Casa di Riposo, che permetterà alla cittadina toscana di incrementare il verde presente sul territorio. In pratica, il Comune realizzerà un vivaio presso la serra comunale […]


Leggi tutto

Oltre 460 studenti in 14 campus con 'Io sto bene quando…'

Sono ripresi nel mese di aprile i campus rivolti a insegnanti e studenti del territorio, organizzati nell’ambito del progetto di formazione per docenti “Educare alle life skills per promuovere salute”. Ai campus “Io sto bene quando…”, che proseguono anche nel corrente mese di maggio e nel settembre prossimo, hanno aderito 40 insegnanti con le rispettive […]


Leggi tutto

Solidarietà, cultura e buon pane fresco nel weekend

Venerdì 6 maggio 2016 alle ore 21:30, nella Casa di Boccaccio, anticipato eccezionalmente al primo venerdì del mese, appuntamento con “Si racconta le novelle del Boccaccio” con la lettura delle novelle numero 4 e 5 della ottava giornata del Decameron. Questi gli incipit delle due novelle, così come le presentava Giovanni Boccaccio: “Il proposto di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina