Intervento congiunto delle opposizioni su Palazzo Pretorio

“La relazione del Genio Civile sui lavori svolti a Palazzo Pretorio, che esprime forti dubbi e mezze certezze sulla bontà della costosa ristrutturazione di uno dei simboli di Certaldo Alto, è stata consegnata al Comune il 14 Marzo scorso. Sebbene all’Amministrazione bastassero 10 giorni per mettere la relazione a disposizione dei consiglieri, è passato più […]


Leggi tutto

Varie ed eventuali: ritratti della città, di donne e di libri

Poesia, scultura, letteratura per l’infanzia, ma anche due trasmissioni radiofoniche, una riflessione sulla ricerca storica e la testimonianza di una madre e del suo bambino autistico. Sono tante le iniziative in programma per “Varie ed Eventuali – Ritratti della città, di donne e di libri”, la rassegna del Comune di San Gimignano in programmadal 7 […]


Leggi tutto

Luisa Guarino convocata dalla Nazionale Italiana giovanile

La karateka Luisa Guarino del cks polisportiva Certaldo è stata convocata dalla Nazionale Italiana giovanile fijlkam il 28-29 Aprile, presso il Palagolfo di Follonica in prospettiva dei prossimi Europei 2017, accompagnata e sostenuta dal Maestro Gerardo Cardone, nonché vice presidente del cks Certaldo. La società del cks è soddisfatta dell’intero gruppo agonista e del vivaio […]


Leggi tutto

Chianti Classico Marathon: meno di un mese all’attesissima corsa

Procedono spedite le iscrizioni (online su www.chianticlassicomarathon.com) alla edizione “0” della Chianti Classico Marathon, che domenica 5 giugno (ritiro pettorali a partire da sabato 4, tutto il regolamento siu www.chianticlassicomarathon.com) si correrà nello splendido scenario del del Chianti fiorentino. Organizzata dalla Podistica Sancascianese, con il patrocinio dei Comuni di San Casciano, Tavarnelle, Barberino Val d’Elsa […]


Leggi tutto

Festa del Giaggiolo a San Polo, una quattro giorni di incontri e divertimento all'insegna dell'iris

Entra nel vivo la Festa del Giaggiolo a San Polo in Chianti. La quattro giorni ispirata all’iris, organizzata dal Comitato turistico di San Polo, accende i riflettori sulle proprietà della pianta, divenuta negli anni simbolo dell’economia grevigiana. Domani sabato 7 maggio alle ore 10,30, si terrà in un frantoio della frazione una lezione convegno in […]


Leggi tutto

Maltempo, il Consorzio di Bonifica ribatte: "Problemi noti e pratiche scorrette"

“Gentile Signora Susi Giglioli, rispondo volentieri alla Sua sollecitazione in qualità di consorziato essendo questo Consorzio uso rispondere alla forze politiche nelle opportune sedi, cioè i Consigli Comunali. Nell’evento del 24.04.2016 il complesso reticolo idraulico in gestione a questo Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha dimostrato una sostanziale tenuta sia lo scolmatore dell’Elsa che […]


Leggi tutto

In biblioteca arrivano libri in tutte le lingue

Sono almeno dieci i paesi del mondo rappresentati dai genitori lettori Nati per Leggere di Barberino e Tavarnelle. I volontari, nell’ambito del progetto nazionale, formati attraverso uno specifico percorso dall’Unione comunale, si mette a disposizione della cultura della lettura ad alta voce per bimbi nella fascia di età 0-6 anni. Il gruppo diventa poliglotta e […]


Leggi tutto

Tutti gli appuntamenti per il weekend nella città di Boccaccio

Weekend all’insegna di cultura, solidarietà e gusto, con eventi che si ripetono e anche novità dell’ultimo minuto. Domenica 8 maggio infatti, per cittadini e turisti, un pomeriggio tra cultura e spettacolo con le associazioni Pro Loco e Ipotesi Teatrale che propongono una visita museale con spettacolo teatrale. Si inizia alle ore 17.30, con partenza dalla biglietteria […]


Leggi tutto

Barberino in Fiore compie dieci anni

Il Castello apre le porte alla decima edizione di Barberino in Fiore, la kermesse che domani, sabato 7 maggio e domenica 8 maggio, inonderà di profumi, colori e sapori piazze e vie dell’antico borgo. A celebrare lo speciale anniversario un tripudio di rose, fiori e piante proprie del territorio e della stagione primaverile, affiancate da […]


Leggi tutto

'Agricola': un nome, una garanzia. Il festival dell'agricoltura si rinnova e apre ai giovani

Sabato 7 e domenica 8 maggio la filiera a Castelfiorentino diventa cortissima grazie al festival dell’agricoltura più famoso del territorio, vale a dire ‘Agricola’, giunto quest’anno alla dodicesima edizione. Nella mattinata di oggi, venerdì 6 maggio, alla sede dell’Unione dei Comuni in piazza della Vittoria a Empoli è stata presentata ufficialmente la kermesse dedicata a […]


Leggi tutto

La sconfitta nel derby, la semifinale di Champions del 15 maggio, il futuro di mister Fusci in un'intervista

Mister Massimo Fusci parla con la stampa, chiarisce che sono suoi i demeriti per la sconfitta di domenica scorsa e suona la carica per i playoff: “Colligiana? Non sono stato bravo. Ho molte responsabilità. Nella settimana precedente al derby ho sbagliato molte cose, ma dico alla Colligiana che per loro la partita importante è col […]


Leggi tutto

Torna la street art con l’educativa di strada

Nuova stagione per la Street Art a Staggia Senese, nell’ambito del progetto di Educativa di Strada promosso dalla FTSA, con la collaborazione dei volontari del Servizio Civile Nazionale. Dopo il laboratorio realizzato nel 2012 e nel 2013 con ZED1 che ha permesso di riqualificare la sede dell’ente paesano di Staggia, è toccato ai ragazzi del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina