Incidente sul raccordo Siena-Firenze, traffico bloccato

Anas comunica che il traffico sul raccordo Siena-Firenze è provvisoriamente bloccato in direzione Firenze a causa di un incidente in prossimità dello svincolo di Colle Val d’Elsa Nord, in provincia di Siena (km 19). Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due autovetture causando il ferimento di due persone. Sul posto è […]


Leggi tutto

Numeri da record per 'Agricola'. D'Alessio: "Festa partecipata e gradita"

Numeri da record per “Agricola”, la manifestazione dell’agricoltura e degli agricoltori che da quest’anno ha sperimentato positivamente un nuovo format in due giorni, con iniziative per adulti e bambini. Fin da sabato pomeriggio la festa è risultata infatti particolarmente partecipata, sia per la presenza degli stand di prodotti tipici che per le attività di animazione, […]


Leggi tutto

Lezioni sul rischio idrogeologico con il progetto I love CBMV

È I LOVE CBMV – FLUMINA, un progetto didattico di prevenzione dal rischio idraulico e conoscenza dei corsi d’acqua, promosso dal Consorzio di Bonifica con Eta Beta Onlus. Castelfiorentino, 9 maggio 2016 – A Castelfiorentino sbarca I LOVE CBMV FLUMINA, progetto didattico sul rischio idrogeologico e la gestione dei corsi d’acqua promosso dal Consorzio di […]


Leggi tutto

Katalize con Asev presenterà un nuovo bando emanato dalla Regione Toscana

Arrivano finanziamenti a fondo perduto per le imprese che desiderano attivare o potenziare scambi commerciali con i mercati esteri che si trovano al di fuori dell’Unione Europea. Il bando è stato emanato dalla Regione Toscana e la scadenza è il 31 maggio. Ma il Comune di Castelfiorentino è già attivamente impegnato a promuoverlo insieme all’ASEV […]


Leggi tutto

Certaldo – Trevoux, la cultura unisce i due paesi a oltre 700 km di distanza

Ventitré alunni francesi del Collège “Jean Moulin” di Trévoux sono stati ospiti di altrettante famiglie certaldesi i cui figli frequentano la scuola media Giovanni Boccaccio di Certaldo, per uno scambio linguistico culturale. “L’iniziativa si è svolta nel quadro di un progetto di scambio linguistico che da anni caratterizza la Scuola Media “G. Boccaccio” di Certaldo […]


Leggi tutto

Girogustando, Conforti e Vitale portano il mare a Siena

Tra Siena e Certaldo c’è di mezzo.. il mare. Almeno per una sera, quella di giovedì’ 12 maggio, grazie a Girogustando. La manifestazione dei cuochi d’Italia che s’incontrano porta nel capoluogo senese Sara Conforti, una apprezzata esponente della ristorazione valdelsana. Con lei il senese a Michele Vitale sarà protagonista del primo incontro tra cuochi di […]


Leggi tutto

Il Poggibonsi sconfitto dal Jolly Montemurlo. Sarà Gavorrano l’avversaria nelle semifinali

Poggibonsi, già tranquillo del suo 4° posto, si schiera con la solita difesa a 4 ma con interpreti diversi sulle fasce, in campo infatti la coppia degli Juniores Vecchiarelli-Batoni, centrocampo a rombo davanti Dinelli-Fontani sostenuti da Camilli.. Pagnini impegnato 2 volte prima su un traversone poi su un tiro poco pericoloso di Barozzi ma ancora tutto invariato, […]


Leggi tutto

Al campo di Cerbaia arriva Matteo Renzi

Una visita inaspettata al campo sportivo di Cerbaia a San Casciano in Val di Pesa. Oggi, domenica 8 maggio, ad assistere alla festa Fgic e alle partite del campionato provinciale classe 2003, c’era anche Matteo Renzi. Il premier non era in veste istituzionale, ma in quella di padre: tra le squadre in campo, infatti, c’erano […]


Leggi tutto

Calcio Uisp, il Vitolini vince il suo primo campionato "con pazienza" e con dedica doverosa a chi non c'è più

Calcio Uisp Empolese Valdelsa Finale Stadio ‘C. Castellani’, Empoli Ponzano-Vitolini 2-3 3′ Fiaschetti (P), 12′ Cianti (V), 33′ Peqini (P), 43′ Ruggiero (V), 54′ Gasparri (V) Ponzano 1 Baccifava, 2 Salvadori (19 Bertelli dall’81’), 3 Tavormina, 4 Guarino (17 Fanelli dal 60′), 5 Bambi, 6 Nidiaci, 7 Fiaschetti, 8 Giglioli, 9 Peqini, 10 Pagli (13 […]


Leggi tutto

Vernaccia, 50 anni di denominazione. Il sindaco Bassi: "Brindiamo e guardiamo al futuro"

“Cinquant’anni fa San Gimignano ed il suo vino si fregiavano di un importante riconoscimento. Prima in Italia, la nostra Vernaccia ottenne il conferimento della denominazione di origine. Oggi, a mezzo secolo di distanza, quel riconoscimento rappresenta l’icona di come questa città, il suo territorio, la sua gente e il loro ingegno abbiano saputo avere uno […]


Leggi tutto

Vespa, raduno nazionale in città il 15 maggio

Poggibonsi capitale regionale della Vespa. Domenica 15 maggio la città valdelsana ospiterà la Giornata della Vespa 2016, un evento in prima assoluta che si svolgerà presso il Parco Archeologico di Poggio Imperiale dove confluiranno tutti i Vespa Club della Toscana. La Giornata della Vespa si svolge infatti in 16 Regioni in contemporanea e in Toscana […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina