Giro d'Italia, un murales realizzato dai ragazzi della Verrazzano

Ruote e immagini rappresentative del territorio danno forma al grappolo d’uva che si lascia guidare dal manubrio di una bicicletta. Il pannello, ispirato al Giro d’Italia e nato dalla creatività degli studenti della scuola secondaria di primo grado Giovanni da Verrazzano, è pronto ad accogliere la tappa a cronometro Chianti Classico Stage. Un murales artistico […]


Leggi tutto

Arriva 'Dirty Sugar', primo cortometraggio di Francesco Rossi

Uscirà giovedì 19 maggio, sui canali social YouTube e Facebook, il cortometraggio “Dirty Sugar” del regista poggibonsese Francesco Rossi. E se parliamo di opere di finzione, per lui, si tratta di una vera e propria prima. Infatti il videomaker ventunenne, autore già conosciuto nel panorama valdelsano, si confronta per la prima volta con un’ opera […]


Leggi tutto

Al Mondo dei Libri l’ultimo romanzo di Massimo Granchi

Nuova e importante presentazione alla libreria Il Mondo dei Libri. Venerdì 13 maggio alla 18 sarà presentato l’ultimo romanzo di Massimo Granchi, “Occhi di sale” (Palabanda edizioni). Relatore della presentazione sarà Giancarlo Petri. “Occhi di sale” è un romanzo di formazione che racconta adolescenza, giovinezza e maturità di tre amici cresciuti nati negli anni Settanta […]


Leggi tutto

Senza Zaino Day, una giornata speciale per una nuova educazione

Tutte le scuole dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Montespertoli, le due d’infanzia “Don Lorenzo Milani” e “Gianni Rodari”, le due primarie “Niccolò Machiavelli” e “Rita Levi Montalcini”, nonché la scuola secondaria di 1° grado “Renato Fucini”, hanno partecipato quest’oggi al “Senza Zaino Day”. Una giornata scolastica organizzata in contemporanea in tutte le scuole “Senza Zaino” […]


Leggi tutto

Caporalato, Coldiretti lancia un sms soldiale contro lo sfruttamento

Coldiretti condanna duramente lo sfruttamento del lavoro e lancia il primo sms solidale contro scafisti e caporali. All’indomani dell’inchiesta per sfruttamento della manodopera clandestina della procura di Prato che ha messo in evidenzia un ampio fenomeno di caporalato in agricoltura in alcune aziende delle colline fiorentine, Coldiretti Toscana torna a ribadire la necessità di combattere […]


Leggi tutto

Manifestazione sulla Sp. 50, ecco dove è previsto il senso unico alternato

L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato l’istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri, oltre alla localizzata limitazione di velocità a 30 km/h in prossimità dell’area della manifestazione di motocicli a pedali, per il restringimento della carreggiata (occupazione della corsia sinistra direzione Petrognano) sulla Sp. n° 50 “Di San Donnino”, dal […]


Leggi tutto

Rete idrica in Santa Caterina, 2mila residenti beneficeranno dei lavori

Terminato sotto il profilo idraulico il massiccio intervento nella zona di via Santa Caterina, via Badia, via Balugano da Crema e via San Francesco, per il potenziamento della rete idrica. L’intervento, avviato nell’autunno scorso, è stato eseguito da Acque spa e sostenuto quasi completamente (presente una compartecipazione del gestore) dal Comune di Poggibonsi per un […]


Leggi tutto

Tornano le attività estive per i più piccoli, fra sport e servizi alle famiglie

Attività sportive e di socializzazione per bambini dai 6 ai 14 anni e ampliamento dell’apertura del nido d’infanzia comunale e della scuola dell’infanzia statale per i più piccoli. Sono queste le iniziative in programma nei prossimi mesi a Gaiole in Chianti, dove tornano i centri estivi con attività proposte dal Comune o promosse da associazioni […]


Leggi tutto

Pellegrinaggio ai campi di sterminio, coinvolti ragazzi da 18 comuni

Domani mattina alle 6 la delegazione dell’ANED di Firenze partirà da Piazza Adua, per il pellegrinaggio alla visita degli ex lager nazisti di Germania, Austria ed Italia, faremo rientro lunedì 16 maggio. Cinque autobus, quindici volontari dell’ANED che accompagneranno oltre duecentosessanta partecipanti a visitare gli ex lager di Dachau, Ebensee, Hartheim, Mauthausen, Gusen, Risiera di […]


Leggi tutto
Umberto Borsò

Lirica, pomeriggio di “Stelle” al Teatro del Popolo

Fioccano le richieste e si preannuncia il tutto esaurito per il Concerto del 21 maggio al Teatro del Popolo di Castelfiorentino (inizio ore 16.30), un pomeriggio all’insegna della Lirica che vedrà alternare sul palco artisti di rilievo nazionale come Alida Berti e Lavinia Bini (soprano) ma anche nomi affermati e giovani “promesse” di Castelfiorentino che […]


Leggi tutto

Schiume nella Pesa, Arpat afferma: "Cause naturali"

Sabato 23 aprile 2016, nel pomeriggio, la sala H24 della protezione civile della Provincia di Firenze ha allertato ARPAT per la verifica di schiume nel fiume Pesa, in località San Luca nel comune di Tavarnelle Val di Pesa (FI). Nel tratto di fiume interessato dalle schiume è presente un’opera di presa dell’acquedotto; particolare attenzione, quindi, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina