Sale la febbre del Giro. E' tempo degli eventi in rosa

Il passaggio dell’attesissima tappa a cronometro del Giro d’Italia nei Comuni del Chianti, prevista domenica 15 maggio, ha ispirato la creatività di artisti, attori, fotografi, drammaturghi, artigiani, commercianti e imprenditori. L’Unione comunale del Chianti fiorentino rende omaggio alla “Chianti Classico Stage”, voluta dal Consorzio Vino Chianti Classico, in collaborazione con le amministrazioni comunali, con un […]


Leggi tutto

Approvato in Consiglio comunale il rendiconto di gestione

Si svolgerà lunedì prossimo, 16 maggio, alle 18, la nuova seduta del Consiglio Comunale di Colle di Val d’Elsa. Tra i punti all’ordine del giorno, dopo le approvazioni dei verbali delle ultime due sedute consiliari, si passerà alle comunicazioni del sindaco e a quelle del Presidente del consiglio comunale che presenterà la “Relazione dell’attività del […]


Leggi tutto

Imprese sui mercati esteri: spiegato il bando da 400mila euro

Bella serata ieri, 12 maggio, alla Sala Rossa del Comune di Castelfiorentino per il 2° incontro del Progetto KATALIZE: Estero e Internazionalizzazione. Lorenzo Sabatini di ASEV ha spiegato il Bando della Regione Toscana per l’internazionalizzazione agli imprenditori intervenuti. Il Bando per l’internazionalizzazione offre finanziamenti a fondo perduto fino a 400 mila Euro per supportare imprese o consorzi di […]


Leggi tutto

A Bardalone Final Four per l’assegnazione del titolo regionale

Si avvicina l’atto conlcusivo della stagione della formazione Under 16 Eccellenza guidata da Cosimo Corbinelli e Alessio Pucci. I nostri ragazzi, dopo aver chiuso la regular season in ottava posizione, domani e domenica saranno impegnati a Bardalone per la Final Four valevole per l’assegnazione del titolo regionale, alla quale parteciperanno le squadre classificate dal 5° […]


Leggi tutto

Un concerto a Santa Verdiana per la ristrutturazione dopo l'alluvione

È in programma, domenica 15 maggio alle 21:15, presso la parrocchia di Santa Verdiana di Castelfiorentino un concerto per il Giubileo della Misericordia. Il titolo del concerto è “Salve Regina, Mater Misericordiae” e l’orchestra che suonerà è  la Florence Symphonietta. L’ingresso è a offerta e servirà a pagare i restauri della chiesa dopo l’alluvione. LA LOCANDINA […]


Leggi tutto

Un concorso fotografico per raccontare il territorio

Il Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino ha indetto un concorso fotografico per la presentazione di fotografie da parte dei cittadini che parlino del territorio e delle specificità dei suoi Comuni, con particolare riferimento ai musei e ai luoghi di cultura, ma anche al paesaggio. Il termine è fissato per il 9 giugno 2016. […]


Leggi tutto

Banca di Cambiano, nel bilancio 2015 utile di 5 milioni

Presentato oggi in anteprima alla conferenza stampa nella sede fiorentina di Villa Fagan il Bilancio del centotrentaduesimo esercizio chiuso al 31.12.2015, che verrà sottoposto all’approvazione all’Assemblea dei Soci, sabato 14 maggio prossimo a Castelfiorentino. Fondata nel 1884, la Banca di Cambiano è secondo la recente indagine di Mediobanca, la prima banca di credito cooperativo della […]


Leggi tutto

Giro d'Italia nel Chianti, bus e parcheggi a disposizione

Indicazioni pratiche su come raggiungere il serpentone rosa domenica 15 maggio al suo passaggio tra i comuni del Chianti. Sono disponibili informazioni dettagliate relative alla circolazione stradale per la tappa a cronometro del Giro d’Italia che attraverserà alcuni tratti di Tavarnelle e Barberino e arriverà a Greve in Chianti dalle 12,35 alle ore 17,35.  Chi […]


Leggi tutto

Nanotecnologia toscana portata nello spazio: a Castelfalfi l'incontro dei ricercatori

Nell’ambito dell’evento TRALENUVOLE promosso da Toscana Resort Castelfalfi e Galleria Nuvole Volanti il 14 di maggio alle ore 19:00 presso il Castello di Castelfalfi, in un incontro aperto a tutti, Attilio Marino, neurobiologo, e Giada Gianchi, biotecnologa, entrambi ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Centro di Micro-BioRobotica di Pontedera, parleranno in anteprima del progetto NANOROS, selezionato […]


Leggi tutto

Filiera corta con il Mercatale della Valdelsa

Nuovo appuntamento con il mercato di filiera corta che si svolge ogni secondo sabato del mese in piazza Rosselli a Poggibonsi. Sabato 14 maggio (dalle 9 alle 13) torna il “Mercatale della Valdelsa”, iniziativa che si svolge nell’ambito di un progetto di area, organizzata dall’associazione Amici della Terra Siena insieme alla condotta Slow Food Altavaldelsa […]


Leggi tutto

Giornata della Vespa, 850 moto in esposizione lungo la Fortezza

Circa 850 iscritti, oltre quaranta Vespa Club di tutta la regione, esposizione di vespe lungo la cinta muraria della Fortezza Medicea, incasso devoluto all’Anffas Altavaldelsa. Queste alcune cifre della “Giornata della Vespa 2016” che si svolgerà domenica 15 maggio a Poggibonsi presso il Parco Archeologico di Poggio Imperiale. Un evento in prima assoluta che si […]


Leggi tutto

Boccaccio Giovani, cerimonia in pompa magna nel salone dei Cinquecento

Si terrà venerdì prossimo 20 maggio, alle ore 15.30, nel salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio, a Firenze, la cerimonia di premiazione dei vincitori della quarta edizione del concorso letterario Boccaccio Giovani, promosso dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e il Rotary Club International Distretto 2071, con il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina