Insieme Poggibonsi: "Recuperare l’ex asilo comunale abbandonato per creare lavoro"

  La lista civica Insieme Poggibonsi vuole garantire il decoro della città e promuovere lo sviluppo economico senza pesare sulle casse comunali e senza chiedere contributi regionali. Poniamo all’attenzione della città il caso dell’ex asilo comunale di Piazza XVIII Luglio, zona mercato nuovo. Un fabbricato ormai in stato di abbandono e fatiscente che risalta ancor […]


Leggi tutto

Carlo Macchi presenta il suo ultimo libro

Nuova presentazione, tutta poggibonsese, alla libreria Il Mondo dei Libri di via Sardelli, dove proseguono gli appuntamenti all’insegna del Maggio dei Libri. Venerdì 20 maggio alle 18,30 si svolgerà la presentazione del libro “Giulio Gambelli – L’uomo che sapeva ascoltare il vino” scritto dal poggibonsese Carlo Macchi. Un libro che è un omaggio ad uno […]


Leggi tutto

Nidi aperti ai papà. Giornate di gioco, esperienze e laboratori al fianco dei babbi nei nidi comunali Il Melograno e il Melarancio

Lungo i corridoi e nelle stanze gioco, a tavola, nel salottino della lettura, in giardino e nell’orto. L’amore dei babbi, sguardo profondo e braccia forti, pervade gli spazi interni ed esterni dei nidi dell’Unione comunale del Chianti Fiorentino. Grazie ad un’iniziativa che ha raccolto l’adesione di numerose famiglie del Chianti, proposta dai Comuni di Barberino […]

Leggi tutto

Benvenuti nel Paese delle Meraviglie: danza aerea, spettacoli di fuoco, mercatini e molto altro

San Casciano stupisce con il Paese delle Meraviglie. Non solo una città dei balocchi confezionata ad hoc per i più piccoli, con giochi e attività contemporanei e di una volta ma un vero e proprio castello del divertimento ispirato all’arte circense in una miscela inedita di proposte culturali ed enogastronomiche. Sabato 21 e domenica 22 […]


Leggi tutto

Torna L’Eroica in Moto, con 600 iscritti pronti al percorso su mezzi enduro vintage

Da venerdì 20 a domenica 22 maggio torna “Polvere&Gloria – L’Eroica® in Moto”, che porterà circa 600 motociclisti a percorrere le strade de L’Eroica® con moto enduro vintage, lungo un percorso di oltre 200 km tra asfalto e strade bianche, toccando il Chianti e la Val d’Orcia. “L’Eroica in moto – afferma Michele Pescini, sindaco […]


Leggi tutto

Nuove opportunità da 'Garanzia Gratuita', il prodotto di Banca di Cambiano e Artigiancredito Toscano

Nella conferenza stampa di questa mattina, che si è tenuta nella sede fiorentina di Villa Fagan, è stata illustrata “Garanzia Gratuita”, alla presenza del direttore generale Francesco Bosio e del direttore generale di Artigiancredito Toscano Paolo Pasqualetti. La Banca di Cambiano ha realizzato, grazie a un accordo con Artigiancredito Toscano, il nuovo prodotto “Garanzia Gratuita […]


Leggi tutto

A Badia a Passignano visita guidata organizzata dall'Associazione Tumori Toscana

Domenica 22 Maggio l’Associazione Tumori Toscana A.T.T. organizza una visita guidata alla Badia a Passignano (Tavarnelle Val di Pesa –Fi) patrocinata dal Comune di Tavarnelle Val di Pesa. Sarà possibile ammirare l’affresco dell’Ultima Cena realizzato dal Ghirlandaio nel 1476. Un’opera straordinaria che dopo tredici anni di restauri ha ritrovato tutto il suo splendore ed è […]

Leggi tutto

Nadia Meacci eletta segretaria Spi-Cgil locale: si congratula Falorni

Questa mattina al circolo Arci Puppino il direttivo dello SPI-CGIL della lega di Castelfiorentino ha eletto all’unanimità segretaria Nadia Meacci. “Ne siamo molto orgogliosi. Nadia è una donna competente, piena di energia e con tanta voglia di fare. Soprattutto con la sua sensibilità ha la capacità di saper ascoltare tutti”, hanno commentato i vertici locali […]


Leggi tutto

Esame Enci per la prima volta nel Senese: ecco data e luogo dell'evento

Sarà organizzato per la prima volta sul territorio senese, sabato 21 maggio, l’esame E.N.C.I. (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) per il brevetto operativo delle unità cinofile specializzate per la ricerca di persone disperse in superficie. La giornata sarà organizzata dalle Associazioni di Pubblica Assistenza di Colle di Val d’Elsa e di Siena e vedrà impegnate […]


Leggi tutto

Musicoterapia contro l'alzheimer: il progetto alla casa di riposo

La musica per risvegliare i sensi, per riprendere consapevolezza della realtà e interagire con gli altri. Su questo si basa il progetto sperimentale “Musicoterapia per Alzheimer”, portato avanti presso la Casa di riposo “Santa Maria della Misericordia” di Montespertoli dall’associazione Prima Materia, sostenuto e in parte finanziato dal Comune di Montespertoli, che utilizza la musica […]


Leggi tutto

Festa della scuola, Avviso Pubblico e i campioni dello sport per formare i giovani

Si svolge venerdì 20 maggio la sesta edizione della “Festa della Scuola”, dedicata a “Sport e legalità”, che impegnerà da mattina a sera tutti gli studenti certaldesi in competizioni ludico sportive, ma anche in momenti dedicati alla legalità, con una grande festa finale allo stadio. L’iniziativa è organizzata e promossa da Istituto Comprensivo di Certaldo, […]


Leggi tutto

Amici di Castello, nasce l'associazione per la storia delle vetrerie

Tutti conoscono la storia delle fiascaie, ma sono in pochi a conoscere quella dei maestri vetrai e delle vetrerie. A colmare questa lacuna ha pensato la neocostituita “Amici di Castello” che sabato 21 maggio (ore 18.00) inaugurerà all’Oratorio di San Carlo (via Testaferrata) la mostra “Riflessi del passato. L’arte vetraria a Castello…” nell’ambito del festival […]


Leggi tutto

Nuova cartellonistica, Campinoti esulta: "Si legano le terme e la Francigena alla bellezza dei nostri luoghi"

Adesso Gambassi Terme ha una nuova cartellonistica, oltre al nome ‘Gambassi Terme’ negli accessi al comune della Valdelsa si trova pure la dicitura ‘Terme della Via Francigena’. Un riconoscimento sudato ma accolto con soddifazione ed entusiasmo dai gambassini e dal sindaco Paolo Campinoti. “Gambassi c’è! Sì perché finalmente chi entra nel nostro territorio non entrerà più […]


Leggi tutto

Palestra green a Mercatale, al via i lavori per la riqualificazione dell’impianto della scuola primaria

Il Comune di San Casciano punta ad estendere gli investimenti verdi sul territorio. Al via l’intervento di riqualificazione energetica per la palestra della scuola primaria di Mercatale Val di Pesa. Si è aperto il cantiere che mira alla realizzazione dell’opera pubblica finanziata dal Comune per un importo complessivo pari a 240mila euro. Il progetto consiste […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina