Grande festa nell’area a verde completamente rinnovata grazie al progetto “Adotta un parco”

Lo hanno “adottato” e se ne sono presi cura come se fosse un figlio. E adesso possono presentarlo alla cittadinanza in tutto il suo splendore. Sabato 28 maggio grande festa al Circolo Arci “Puppino” (via Galvani) che presenta il nuovo giardino completamente rinnovato, a conclusione di una serie di interventi realizzati nell’ambito del progetto “Adotta […]


Leggi tutto

Le risorse per le Città metropolitane: i risultati del convegno a Roma

Il decollo delle Città Metropolitane deve poggiare su risorse robuste, da aggiungere a quelle fiscali ereditate dalle vecchie Province. Si può pensare a intervenire sul diritto di imbarco per aeroporti e porti, a prelievi su insediamenti produttivi e compartecipazione all’imposta sul patrimonio immobiliare, prelievi su attività terziarie e compartecipazione alle imposte sull’uso di suolo pubblico, […]


Leggi tutto

La Carta Giovani si rifà il look puntando sull'arte e la cultura

Teatri, cinema, palestre, centri artistici e musicali e molto altro. La Carta Giovani si rifà il look mettendo da parte la valenza unicamente commerciale in favore della cultura e dell’arte. Oltre ai classici sconti concessi dalla tessera nei negozi e negli esercizi sul territorio l’offerta è stata valorizzata dai 15 comuni dell’Empolese Valdelsa che hanno aderito. […]


Leggi tutto

Premiati gli ospedali di Nottola e Campostaggia da Unicef

“Grande festa per mamme, bambini e professionisti dei due ospedali di Nottola e Campostaggia, oggi.  Elise Chapin, responsabile Ospedali & Comunità Amici dei Bambini del Comitato italiano per l’UNICEF ha presenziato al mattino a Campostaggia e al pomeriggio a Nottola per la consegna delle pergamene. I due ospedali del territorio senese erano stati confermati nell’elenco […]


Leggi tutto

Futuro della Geotermia, successo del confronto pubblico tra sindaci, esperti e imprese

Si è svolto mercoledì’ 25 maggio al Teatro dei Leggieri di San Gimignano il primo workshop sul futuro della geotermia, un seminario di studio e di approfondimento dedicato agli amministratori locali in cui sono stati affrontati i principali temi tecnico-scientifici che riguardano l’utilizzo della risorsa geotermica, sia per la produzione di energia elettrica e per […]


Leggi tutto

Eventi in città in nome di Pinocchio. Giani: "Un simbolo della nostra regione nel segno di Lorenzini"

“Pinocchio è uno dei simboli della Toscana, figlio della propria terra, sempre più protagonista nel mondo, grazie anche alla promozione dei luoghi dove Carlo Lorenzini si è formato”. Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha presentato l’iniziativa “Pinocchio a Colle” che torna anche quest’anno e si svolgerà nel Castello nei giorni […]


Leggi tutto

Campionati Europei, le sorelle Gentile in oro a Timisoara

Nell’accogliente città di Timisoara (Romania), si sono appena conclusi i secondi Campionati Europei di Karate IKU che si sono svolti dal 19/5/16 al 22/5/16. La manifestazione ha visto la partecipazione di diverse centinaia di atleti provenienti da numerosi paesi di tutta Europa che hanno gareggiato in ogni classe di età e specialità.Tra gli atleti azzurri […]


Leggi tutto

Premio letterario Chianti, duemila euro al vincitore

Sabato 28 maggio 2016, alle ore 17, nella Fattoria Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti, le votazioni dei 350 giurati del Premio letterario Chianti per proclamare il vincitore tra i cinque finalisti: si tratta di Antonella Cilento, autrice de ‘Il Lisario o il piacere infinito delle donne’ (Mondadori), Renzo Paris e il suo ‘Fenicottero. […]


Leggi tutto

Giro d'Italia, un premio per le vetrine più 'rosa'

Fiocchi sospesi a mezz’aria come farfalle, piste e galli a quattro ruote, piazze tridimensionali, manichini agghindati con gale di carta di giornale, ricoperti di Gazzetta dello Sport, ruote e ingranaggi misti ad accessori per capelli. Anche le vetrine dei negozi di Greve in Chianti hanno concorso per la maglia rosa. I migliori cinque operatori commerciali […]


Leggi tutto

'Mondofesta': gli studenti in festa per la fine della scuola

L’Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi fa festa. La fa domani con Mondofesta, dalle 16.30 presso la scuola elementare Vittorio Veneto, per festeggiare l’anno scolastico che si conclude. Un anno pieno di soddisfazioni per il Comprensivo per il lavoro svolto, per i riconoscimenti e per i numerosi premi vinti dagli alunni, non ultimo quello degli allievi […]


Leggi tutto

Il porta a porta arriva anche nelle località minori

Il Comune di Greve amplia il servizio di porta a porta sul territorio comunale. Partito ai primi di maggio, il servizio sarà esteso anche nelle località Santa Cristina, Martellina, Presura, via di Pancole e zona del Decimo. Il servizio è già attivo nel capoluogo, a Greti, Passo dei Pecorai e Chiocchio. L’operazione è promossa dalla […]


Leggi tutto

Toscana Pride, Cucini dà il patrocinio del Comune: è il terzo del circondario

Certaldo ha scelto di dare il patrocinio al Toscana Pride 2016. L’annuncio l’ha dato il primo cittadino Giacomo Cucini su Facebook. “Perché sarà sempre vicino a chi chiede diritti senza ledere quelli altrui, perché sarà sempre vicino a chi continuamente viene discriminato in ambito sociale e lavorativo, perché sarà sempre vicino a chi chiede di […]


Leggi tutto

Ancora aperta la mostra dedicata ad Alfredo Beghè

  Ultimi giorni utili per visitare la mostra dedicata ad Alfredo Beghè e allestita presso le sale espositive di Accabì-Hospitalburresi. La mostra, curata dal critico d’arte Daniele Rossi, sarà aperta fino al 28 maggio (dal mercoledì alla domenica dalle 17 alle 20). E’ promossa dall’associazione Proloco di Poggibonsi con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ed è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina