Scriptorium, la scrittura di epoca carolingia all’Archeodromo

  Visto il grande successo dell’evento che si è svolto domenica 22 maggio l’Archeodromo di Poggio Imperiale torna a proporre “Scriptorium, la scrittura in epoca carolingia”. L’appuntamento, condizioni meteo permettendo, è per domani, 2 giugno, a partire dalle 16. L’evento. Una giornata come le altre per gli abitanti del villaggio. Tutti sono impegnati nei loro […]


Leggi tutto

Viale Marconi, si lavora sull'acquedotto

Proseguono i lavori in viale Marconi, nel tratto che va da largo Bellucci all’incrocio con via Fratelli Bandiera, il primo ad essere interessato dal cantiere. Nelle scorse settimane, dopo aver effettuato le necessarie demolizioni del manto stradale, sono iniziati i lavori per i sottoservizi. In particolare sono già state realizzate la rete di smaltimento acque […]


Leggi tutto

Turismo, massiccia presenza di americani e spagnoli nella Metrocittà

In primis gli statunitensi, con una presenza massiccia: ben 205 mila presenze (160 mila nell’alberghiero, circa 45 mila nell’extra); quindi gli spagnoli, con 101 mila presenze; cinesi, al terzo posto, con 100 mila; giapponesi, 93.580; francesi, 86 mila; britannici, 80 mila; tedeschi, 67 mila.  L’Ufficio statistica del turismo della Città metropolitana ha pubblicato i dati […]


Leggi tutto

Il Pd vuole tornare a governare: un documento per il 2019

“Il Partito democratico vuole tornare ad essere forza di governo locale. Con questo obiettivo vogliamo avviare un percorso che porti alla costruzione di una coalizione di centrosinistra per le prossime elezioni amministrative del 2019”. E’ questo il cuore del documento conclusivo dell’assemblea comunale del Pd colligiano svoltasi nei giorni scorsi. “Dal 2014 a oggi – […]


Leggi tutto

Rinunciare al premio per lavorare, la denuncia dei sindacati alla Pr Industrial

“Gravissima la decisione presa dalla PR Industrial di Casole d’Elsa che senza nessuna comunicazione ufficiale rompe una trattativa in corso da diverse settimane con Fiom Cgil, Fim Cisl e Rsu per la stabilizzazione degli oltre 40 lavoratori con contratto di somministrazione. L’azienda infatti da diversi mesi sta utilizzando un numero di somministrati decisamente superiore a […]


Leggi tutto

Gestione associata nel Chianti, il sindaco Pescini ci rinuncia

Cessazione anticipata per il Comune di Gaiole in Chianti nella gestione associata con Castellina e Radda in Chianti di catasto, servizi sociali e ciclo dei rifiuti, mentre prosegue quella per i servizi urbanistica, statistica e Protezione Civile. E’ quanto emerso nei giorni scorsi dal consiglio comunale gaiolese che ha votato all’unanimità lo scioglimento di alcuni […]


Leggi tutto

Torna Voler Bene all’Italia 2016, la festa dei piccoli comuni voluta da Legambiente

Dai paesaggi marini e montani al cuore della via Francigena c’è un’Italia minore tutta da scoprire a piedi ripercorrendo i cammini storici e religiosi, le antiche vie della transumanza, i sentieri sterrati circondati da paesaggi mozzafiato e borghi unici, custodi del nostro patrimonio storico-artistico, naturale ed enogastronomico. E’ quello che propone Legambiente nell’anno dei cammini […]


Leggi tutto

La neocampionessa italiana di karate Valentina De Luca accolta in Comune dal sindaco Pescini

Gaiole in Chianti ha accolto e salutato nei giorni scorsi, con una cerimonia in Comune, la giovane concittadina Valentina De Luca, neo campionessa d’Italia di karate nella categoria Cintura Arancione a soli 13 anni. “A Valentina – ha detto il sindaco di Gaiole in Chianti, Michele Pescini – vanno i complimenti dell’amministrazione comunale e di […]


Leggi tutto

La Pgs Volley promuove anche quest'anno il concorso di grafica sportiva Andrea Corsoni

La Pgs “Pietro Larghi” Volley è stata anche quest’anno promotrice del Concorso di grafica sportiva “Andrea Corsoni” dal titolo “Praticando lo sport, imparo a rispettare le regole e i compagni”, arrivato alla sua nona edizione e rivolto alle scuole elementari e medie. Domani, giovedì 2 giugno, alle ore 18,15 avverrà la premiazione presso il Palazzetto […]


Leggi tutto

Nel weekend al via il 10° Memorial 'Riccardo Neri & Alessio Ferramosca'

Un ricordo ancora vivo, struggente, che traspare anche dalla pagina facebook che porta il loro nome. E’ il ricordo di Riccardo Neri e Alessio Ferramosca, giovani promesse del calcio scomparse prematuramente nel 2006, ai quali è dedicato il 10° Memorial in programma questo fine settimana allo Stadio Comunale di Castelfiorentino. Organizzato dall’Associazione Onlus “Riccardo Neri […]


Leggi tutto

Antiche Mura e Parco della Pieve, progetto presentato alla Regione

Parco della Pieve, quello che finora è stato soltanto un sogno potrebbe diventare realtà. Il Comune di Castelfiorentino si sta muovendo su tutti i fronti allo scopo di reperire i finanziamenti necessari alla realizzazione di questa grande opera, che comprende la messa in sicurezza definitiva dell’Antica cinta muraria, del territorio collinare circostante e la riqualificazione […]


Leggi tutto

Lirica al chiostro di San Francesco con la corale 'Bellini'

A tutti gli amanti della musica classica e lirica è dedicato l’ormai tradizionale appuntamento nel chiostro di San Francesco a Colle di Val d’Elsa il 5 giugno 2016 alle ore 21.15. Il soprano Monica Marzini, il baritono Massimo Naccarato, la corale Vincenzo Bellini, l’orchestra ADAM, eseguiranno brani celebri dalle opere “Lombardi alla prima crociata” “Ernani” […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina