I deputati Parrini e Cantini in supporto del comitato del Sì

Venerdì 1 luglio, presso la saletta di via Due Giugno a Certaldo, a partire dalle ore 21.30, si terrà un incontro aperto al pubblico, organizzato dal Comitato del Sì di Certaldo. Al centro del dibattito la riforma costituzionale con Dario Parrini, deputato Pd, e Laura Cantini, Senatrice Pd. L’incontro verrà coordinato da Margherita Biotti, referente […]


Leggi tutto

C'è un restringimento di carreggiata sulla provinciale 49 per lavori

L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico con limitazione di velocità a 30 km/h in prossimità del cantiere, per il restringimento della carreggiata sulla Sp.49 “Certaldo-Tavarnelle” dal km 3+225 al km 3+235 circa, nel comune di Certaldo. I lavori si svolgeranno dal 27 […]


Leggi tutto

Palio Ca'Stellare, Dogana è la regina di Hollywood

L’ambito cencio del Ca’Stellare, il Palio di Castelfiorentino, arriva nelle mani della contrada Dogana. Il verdetto nella serata di domenica 26 giugno, con al centro la prova dei carri. Da quest’anno infatti l’esibizione di bravura, con scenografie e costumi, è stata portata alla domenica, diventando la sfida determinante. La ‘Hollywood’ dell’Empolese Valdelsa oggi aveva sede in […]


Leggi tutto

Contrade in gioco: termina il Ca'Stellare, comincia il Palio del Cuoio

L’estate è tempo di disfide tra l’Empolese Valdelsa e la zona del cuoio. Questa sera la finale della quinta edizione, tra le 9 contrade di Castelfiorentino per il Ca’Stellare, dopo i giochi della palla avvelenata e del ruzzolaballa di ieri sera, sabato 25. Sul tema ‘Hollywood’ le contrade  Membrino, Dogana, Puppino, Borgo, Cambiano, Petrazzi, Praticelli, […]


Leggi tutto

Grazie a nove studenti i tesori dell’arte medievale e rinascimentale diventano digitali

Dalla realtà digitale a quella fisica il passo è breve. Uno smartphone, un tablet, il dito che scivola su un’immagine e il patrimonio storico-artistico di San Casciano magicamente si riempie di contenuti multimediali, visualizzabili sul display di un cellulare. L’arte delle chiese diventa un museo digitale che si racconta e si promuove attraverso il codice […]


Leggi tutto

Ottavio Martini, il ricordo del poeta attraverso la presentazione del suo diario

Il sommo poeta noto anche in trincea, tra i soldati del primo conflitto mondiale. E’ a Dante che Ottavio Martini (1885-1964), contadino originario di Lucolena, si ispirò nella composizione del proprio diario, scritto negli anni della Grande Guerra. La prima testimonianza italiana in cui un soldato racconta la drammaticità e la precarietà della vita di […]


Leggi tutto

Al circolo La Romola, una giornata per non dimenticare gli oltre 65 milioni di rifugiati del mondo

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato Oxfam Italia, Arci, Comune di San Casciano, Sezione Soci Coop San Casciano organizzano l’iniziativa ‘Bien Manger!’. Una giornata ricca di iniziative, per non dimenticare il dramma degli oltre 65 milioni di rifugiati del mondo.  La peggiore emergenza umanitaria dalla Seconda Guerra Mondiale, su cui Oxfam, che in Toscana e […]


Leggi tutto

Leone d'Oro alla memoria di Maria Pia Ancilli, premi per 218 atleti

Un Leone d’Oro, due medaglie d’argento speciali e 218 Leoni d’Argento. Numeri importanti per la 22° edizione della cerimonia di assegnazione dei “Leoni d’Oro” e dei “Leoni d’Argento” conferiti dall’Amministrazione Comunale come riconoscimento a dirigenti, società ed atleti poggibonsesi o appartenenti a società sportive della città che si sono maggiormente distinti nel corso della stagione […]


Leggi tutto

Torna l'appuntamento con il Palio di 'Sant'Isidoro'

orna, come ogni anno, il tradizionale appuntamento a Casole d’Elsa con il “Palio di Sant’Isidoro”, un evento imperdibile per tutti gli appassionati di feste tradizionali. Saranno dieci giorni dedicati al divertimento per ragazzi e adulti che coinvolgerà l’intera cittadina di Casole d’Elsa. Venerdì 1° luglio , la pro-loco organizza alle ore 20:00 “Aperipalio, aspettando il […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la Festa de l'Unità. Tante le occasioni di confronto e approfondimento

Al via la Festa dell’Unità di Poggibonsi. Dal 30 giugno al 24 luglio torna la kermesse che quest’anno ospita anche la Festa Nazionale dell’Economia. Tantissime le occasioni di incontro e approfondimento “In un momento così delicato e incredibile della nostra storia – commenta Maurizio Pelosi segretario dell’Unione Comunale di Poggibonsi – possiamo dare un nostro […]


Leggi tutto

Nasce la rete delle associazioni chiantigiane per il progetto "Abitare solidale"

Nasce la prima rete solidale, aperta alle associazioni di volontariato sociale dei Comuni di Barberino, Tavarnelle, San Casciano e Greve, che opererà in stretta collaborazione con l’Unione comunale del Chianti Fiorentino nell’ambito del progetto “Abitare solidale”, promosso dall’Associazione Auser Volontariato Abitare Solidale e coordinato da Gabriele Danesi. Uno dei primi passi messi in campo dall’Unione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina