Rotary Club, passaggio di consegne al Borgo San Luigi

Cambio di consegne al Rotary Club Alta Valdelsa al Borgo San Luigi di Monteriggioni. L’anno rotariano si conclude con il passaggio del  Collare dal  Presidente uscente, Pietro Burroni, al Presidente entrante, Barbara Lisi, che assume la presidenza per l’Annata Rotariana 2016/2017. Un cambio di consegne,  si, ma all’insegna della continuità, di una tradizione che si rinnova, […]


Leggi tutto

Violenza su una 15enne alla stazione, la denuncia di Lega Nord e FdI: "La città non è sicura"

Un altro grave episodio di violenza su una giovane ragazza è accaduto alla stazione ferroviaria di Poggibonsi, in pieno centro, a distanza di poco tempo da un fatto analogo avvenuto sempre nella zona della stazione ai danni di un’altra giovane ragazza residente a Poggibonsi. Il Consigliere regionale della Lega Nord Marco Casucci ed il Presidente […]


Leggi tutto

Il 186esimo reggimento paracadutisti saluta la festa medievale

Con l’utilizzo dei paracadute a vela ad apertura comandata veleggeranno  sull’abbazia di Abbadia Isola e sulla collina del Castello per poi atterrare nel piano. Un lancio con tecnica caduta libera nella zona lancio di Monteriggioni. Il 186° reggimento paracadutisti Folgore saluterà, venerdì 8 luglio ore 10.30, l’inizio della XXVI Festa Medievale. Dodici paracadutisti tra cui il […]


Leggi tutto

Urbanistica, nasce il nuovo tavolo di Anci

Si è costituito stamani nella sede fiorentina di Anci Toscana il nuovo tavolo dedicato ad Urbanistica ed Edilizia. Un primo incontro molto partecipato, con una trentina tra sindaci e amministratori da tutta la regione coordinati dal sindaco di Barberino Valdelsa Giacomo Trentanovi. Obiettivo del tavolo, è quello di costruire una rete per discutere i temi […]


Leggi tutto

Badia a Passignano, partono i lavori per la manutenzione straordinaria di un tratto della strada che conduce all’antica abbazia

Migliorare sicurezza e fluidità di alcune delle viabilità, urbane ed extraurbane, più transitate del territorio di Tavarnelle. È questo l’obiettivo della giunta Baroncelli che interviene sul capitolo strade mettendo a punto un ampio piano di riqualificazione volto a potenziare, oltre alla sicurezza, la valenza culturale e turistica delle antiche arterie di collegamento che mettono in […]


Leggi tutto

Un’estate in piazza: ecco il cartellone di eventi 2016

Riflettori accesi sulla dodicesima edizione della rassegna di concerti e spettacoli “La piazza vive, viva la piazza”. Il cartellone dell’estate in musica di Tavarnelle, curato dai musicisti Fabio Bastianoni e Stefano Montagnani, prende vita nel cuore del paese, in piazza Matteotti. Dall’8 luglio al 2 settembre i nove spettacoli in programma, illumineranno le notti chiantigiane […]


Leggi tutto

Progetto Piu, Empoli riceve i finanziamenti da 6 milioni di euro. Anche altri 8 Comuni vanno avanti

Città più vivibili, sostenibili e accoglienti con i Progetti di Innovazione Urbana (PIU). Sono otto i progetti ammessi alla fase di co-progettazione da una delibera approvata dalla Giunta regionale. A presentarli sono stati i Comuni di Prato, Pisa, Cecina, Empoli, Pistoia, Lucca, Rosignano Marittimo e, insieme, Poggibonsi e Colle Val d’Elsa. Complessivamente saranno ripartiti 46.135.710 […]


Leggi tutto

Referendum, le ragioni del no alla casa del popolo di Puppino

“In tanti che discutono di Costituzione in una calda serata estiva, sono una gran bella cosa per la democrazia. La democrazia della gente, popolare, dal basso, quella con lo spirito positivo di unione e non di divisione, come dopo la guerra partigiana, quando nacque la Costituzione della Repubblica Italiana. Così ci ricordava Gianluca Lacoppola, della […]


Leggi tutto

Al Tignano Festival Vito Mancuso e il senso della vita e della morte

Domani, giovedì 7 luglio alle ore 21.15 tappa fondamentale del 29° Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli con l’incontro dibattito dal titolo “Il senso della vita e della morte” che vede protagonisti il noto teologo italiano Vito Mancuso moderato da Roberto Gianni. L’incontro a ingresso libero è organizzato in collaborazione tra il […]


Leggi tutto

Il Ciaf chiude per l'estate con la festa al parco urbano: Giannì tira le somme

Una festa di fine anno al Parco Urbano ha accompagnato la conclusione delle attività educative promosse durante l’anno scolastico dal Ciaf, il Centro Infanzia e Famiglia del Comune di Castelfiorentino, che ha dato il via in questi giorni ad un nutrito programma di attività estive. Numerosi i corsi che tra ottobre 2015-giugno 2016 hanno arricchito […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina