Un 'tesoro' geotermico a Castelfiorentino: il progetto di Kyotherm

Nel sottosuolo di Castelfiorentino esiste un vero e proprio “tesoro”, che potrebbe offrire l’opportunità di realizzare una “rivoluzione energetica” in tutta la Valdelsa: un giacimento geotermico, ubicato a 1700 m di profondità. In altre parole, un enorme bacino di acqua calda (la temperatura stimata è di circa 70°), che potrebbe essere anzitutto utilizzata per riscaldare […]


Leggi tutto

Picchia con un bastone la compagna incinta: arrestato 31enne

Sono intervenuti i carabinieri su segnalazione di una vicina di casa per fermare le violenze all’interno di una famiglia, dove il padre di famiglia 31enne da tempo picchiava la compagna 23enne all’ottavo mese di gravidanza. Quando i carabinieri della locale stazione sono arrivati nell’appartamento nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 7 luglio, hanno trovato la […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio 2016, a vincere sono Maraini, De Kerangal e Gruber

Qualità ed eccellenza per il “Premio Letterario Giovanni Boccaccio” è oramai un binomio indissolubile, confermato anche quest’anno nell’ambito dei festeggiamenti della suo trentacinquesimo anno di vita. La giuria del “Premio Boccaccio 2016”, presieduta da Sergio Zavoli, ha individuato per la ricorrenza della sua trentacinquesima edizione una triade straordinaria e tutta al femminile: le vincitrici dell’edizione […]


Leggi tutto

Positivo l’anno scolastico della Scuola Pubblica di musica

Conclusione positiva per l’anno scolastico  2015/ 2016 della scuola pubblica di musica del Comune di  Poggibonsi. Le iscrizioni hanno registrato infatti una crescita del 7% con 235 iscritti. L’incremento principale si è verificato nel comparto di attività che riguarda la propedeutica musicale. Tante le nuove attività proposte e tra queste, proprio in ambito propedeutico, il […]


Leggi tutto

Festa dell'Unità, ecco tutte le iniziative

Il PD di Castelfiorentino vuole entrare subito nel vivo delle questioni più rilevanti che riguardano la politica nazionale, con due iniziative importanti alla Festa de l’Unità: la prima, dal titolo “L’Italia che dice SI’”, si terrà venerdì 8 luglio con l’Onorevole e Segretario del PD Toscana, Dario Parrini; la seconda sabato 9, “Le ragioni della […]


Leggi tutto

Torna la grande musica con “Guitar Festival”, martedì 12 luglio

Martedì 12 luglio, si svolgerà la 4° edizione del “Guitar Festival”, concerto di musica dal vivo al quale parteciperanno alcuni tra i più rinomati chitarristi italiani, inizio ore 21:00, ingresso gratuito. Apriranno la serata in piazza della Libertà a Casole d’Elsa i Pijiama party, gruppo emergente valdelsano che ci proporrà sonorità funky, reggae, hip hop […]


Leggi tutto

Caldo in biblioteca, Altrapolitica: "Un calvario per gli studenti, in corso una raccolta firme"

Gli studenti che si recano quotidianamente in biblioteca, si vedono costretti ha studiare in stanze torride, visto che  i condizionatori d’aria, funzionano per pochi minuti per poi spegnersi. Per quanto riguarda il terrazzo, luogo ventilato con sedie e tavoli approntati per lo studio, non può essere usufruibile, visto che da tre mesi sono stati rimossi […]


Leggi tutto

Si radunano a Staggia i Maggiolini Volskwagen

Arriva  a Staggia Senese il Raduno VW Classic italiano più conosciuto in Europa, il raduno dei Maggiolini. Giunto in questo 2016 al 31° anno di vita, il raduno si svolge da domani, venerdì 8 luglio  a domenica 10, ed è promosso e organizzato dagli Amici del Maggiolino con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Quest’anno il raduno […]


Leggi tutto

In Forchett’ando, ecco la sesta edizione del contest enograstronomico

Martedì 12 luglio Montaione ospita, come sempre all’interno della cornice dell’Estate Montaionese, la sesta edizione di In Forchett’ando, il Contest Enogastronomico “delle forchette itineranti” organizzato dall’Associazione Sogni di Rock and Roll in collaborazione con il Comune di Montaione. Nelle vie del centro storico cittadino saranno allestiti gli stand, dove sarà possibile degustare i piatti dei […]


Leggi tutto

Effetto Notte: cinema, musica e integrazione nell'arena estiva

Cinema, musica, teatro e integrazione. Sull’estate sancascianese si alza il sipario di “Effetto Notte”, tre mesi di di eventi e serate nell’arena entro le mura, promossa dal Comune di San Casciano, in collaborazione con Cinema Teatro Everest, Gruppo Cineforum Arci, Forum Cittadini Insieme, Progetto Irene, Sgabuzzini storici, Teatro dei Passi, Arci Babilonia ed il contributo […]

Leggi tutto

Benedetto Consiglio è il nuovo 'director of sales' del Resort Castelfalfi

Benedetto Consiglio è il nuovo Director of Sales di Toscana Resort Castelfalfi, luogo in cui porta la sua esperienza pluriennale maturata in prestigiosi alberghi di lusso e congressuali. Classe 1978 e originario di Napoli, entra nel mondo del turismo molto presto con un internship presso il Tour Operator Atlasreisen in Germania. La carriera nell’hotellerie, nonché […]


Leggi tutto

Il Comune riqualifica quartieri e strade storiche

Andare “su pe’ Pitti”, passeggiare di casa in casa, lungo i fitti terratetti di una delle vie storiche di Tavarnelle, era una dolce consuetudine per le famiglie che ai primi del Novecento vivevano via Naldini come uno degli spazi fulcro del paese. Un quartiere in cui la vita della comunità pulsava, dal lampione di respiro […]


Leggi tutto

Il Pd sul bilancio: “Insufficienti le modifiche. Manca un progetto strategico per la città”

“Colle di Val d’Elsa ha bisogno di una visione complessiva per il futuro e di progetti concreti che possano rimettere in moto la città. Il lavoro dell’amministrazione comunale fino ad oggi non è andato in questa direzione. Durante l’ultimo consiglio comunale abbiamo bocciato le variazioni di bilancio perché si limitavano alle opere di manutenzione,  mancando […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina