Due sorelle da 110 e lode: si è laureata Giulia Bagni

Nuove soddisfazioni in casa Bagni. Lunedì 11 luglio Giulia Bagni di Castelfiorentino si è brillantemente laureata in Architettura del paesaggio presso l’Università degli Studi di Firenze discutendo la tesi “Progetto di un parco per il Museo dell’Acqua a Marrakech”, conseguendo la votazione di 110 e lode. Auguri e felicitazioni alla neo dottoressa da parte dei […]


Leggi tutto

La città di torri si corona: torna l'atmosfera medievale in città. Tariffe e agevolazioni per turisti e residenti

Tariffe ridotte e agevolazioni per residenti e turisti che vogliono immergersi nell’atmosfera medievale di “Monteriggioni di torri si corona”. E’ quanto stabilito in una delibera di Giunta. «Il nostro obiettivo è avere tariffe che rendano la nostra festa accessibile a tutti – dichiara il sindaco del Comune di Monteriggioni Raffaella Senesi – richiamando adulti, bambini, […]


Leggi tutto

Turismo lirico, dall’intuizione di Daniel Ferro la grande opera mette radici nel Chianti

Un libro e un concerto lirico in onore del grande cantante e docente Daniel Ferro. E’ così che prende avvio e si intensifica la stagione del turismo lirico nel Chianti che più di venti anni fa mise radici a Greve grazie alla qualità, all’intuizione e al respiro internazionale del master class condotto dall’artista statunitense, scomparso […]


Leggi tutto

Le frazioni al centro del piano di investimenti del Comune

Valorizzazione del patrimonio storico-architettonico, riqualificazione di cimiteri e aree verdi, miglioramento dell’impianto di illuminazione pubblica, messa in sicurezza delle viabilità e potenziamento della fluidità della circolazione stradale. Il Comune di Barberino investe sulle necessità delle frazioni per rispondere alle esigenze delle aree decentrate del territorio comunale. Numerosi gli interventi in fase di completamento e prossimi […]


Leggi tutto

Primi passi verso il progetto di restauro conservativo delle mura medievali

Primo passo in direzione dell’intervento di restauro delle mura medievali di San Casciano nel tratto originale di via dei Fossi. Dopo aver elaborato il progetto preliminare, il Comune avvia l’importante progetto di recupero e valorizzazione di una delle testimonianze materiali più significative del patrimonio architettonico del Chianti e della San Casciano medievale. “Procederemo con la […]


Leggi tutto

Ecografo di ultima generazione al distretto socio-sanitario

Un ecografo di ultima generazione finalizzato al completamento della visita ostetrico-ginecologica. E’ stato inaugurato questa mattina, nei locali del distretto socio sanitario di San Casciano, il primo ecografo del Chianti, in dotazione agli ambulatori medici di via del Cassero, utilizzato ai fini dell’approfondimento della visita ostetrico-ginecologica. L’apparecchio, finanziato grazie all’acquisizione della Asl 10 e ChiantiBanca, […]

Leggi tutto

Sr 429, nuovo asfalto a Cambiano, Granaiolo e Brusciana

Sr 429: riprendono domani, mercoledì 13 luglio, i lavori sulla strada da Castelfiorentino ad Empoli e interesseranno, fuori dai centri abitati, le zone di Cambiano, Granaiolo e Brusciana. Gli interventi sono funzionali a risanamenti del piano viario così come già realizzati nel tratto Castelfiorentino-Petrazzi-Cambiano. “Questi lavori – spiega Massimiliano Pescini, consigliere delegato alla Viabilità della […]


Leggi tutto

Si attiva il Punto Insieme: il servizio mira a sostenere le fasce deboli della popolazione

Si apre a Greve in Chianti il Punto Insieme, la porta d’ingresso ai servizi e alle prestazioni assistenziali per le persone non autosufficienti ed i loro familiari. Al nuovo servizio ci si può rivolgere per segnalare la richiesta di assistenza in favore di una persona considerata non autosufficiente, anziana e non. Nel concreto l’operatore qualificato […]


Leggi tutto

Situazione Fosci e camperisti abusivi, interviene Ticci (FI): "Al prossimo consiglio comunale attendiamo risposte"

“La zona dei Fosci verte in condizioni di totale incuria e disservizio: strade con manutenzioni intangibili, buche pericolose e ben visibili, che spesso impattano sul trasporto su strada a danno dell’imprenditoria e delle persone. Zone di camminamento fantasma o in totale degrado, fermate del bus male segnalate e spesso a bordo strada, troppo spesso senza […]


Leggi tutto

Laboratorio Marmocchi, attività per oltre 2mila persone

Circa 800 studenti di tutta la Valdelsa in visita al palazzo Pretorio, 450 alunni e 200 adulti in visita guidata. Sono questi alcuni numeri caratterizzanti dell’attività svolta dal laboratorio Costantino Marmocchi dal settembre 2015 al 30 giugno scorso. “Abbiamo fatto il bilancio della nostra attività in base all’anno scolastico – dicono il presidente del laboratorio […]


Leggi tutto

Liberazione, due corone d'alloro per il 72esimo anniversario

La città di Poggibonsi ricorda il 72esimo anniversario dalla Liberazione. Lunedì 18 luglio, alle ore 9 sarà deposta una corona d’alloro alla lapide in piazza XVIII Luglio. Alle 9:30 un’altra corona di fiori sarà posta all’opera di Franco Giannini dal titolo ‘La Liberazione’. All’evento interverranno le figure istituzionali cittadine. Tutta la cittadinanza è invitata a […]


Leggi tutto

Leo Ferré e Paul Hoffmann in esposizione fino al 1 novembre

Con il taglio del nastro della mostra “Les copains de la fureur – Gli amici della notte”, raccolta di opere del pittore impressionista belga Charles Szymkowicz, e il concerto dei Têtes de Bois inserito nel Chianti Festival, Castellina in Chianti ha dato ufficialmente il via al ricordo del centenario della nascita di Léo Ferré, poeta […]


Leggi tutto

Tre monitor per il pronto soccorso dall'associazione 'Stop alla Meningite'

L’ associazione ” Stop alla Meningite ” di Empoli ha donato al pronto soccorso dell’ospedale “San Giuseppe” tre monitor multiparametrici per il monitoraggio dei pazienti critici ricoverati in pronto soccorso. I pazienti che necessitano del monitoraggio delle funzioni vitali potranno essere controllati continuativamente e, in caso di problemi, il monitor allerterà il personale sanitario operante […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina