Villa Larderel, la Lega: "Un'assurdità venderla per fare cassa"

<<Villa Larderel, in località Pozzolatico, è stata inserita nel novero degli immobili che la Regione Toscana ha deciso di mettere in vendita. Questa è una notizia non certo positiva>> afferma Lorenzo Somigli, Coordinatore Lega Nord Chianti <<Il patrimonio pubblico regionale sarà oggetto di alienazione o nella migliore delle ipotesi, ma più vaga, di affidamenti gestionali […]


Leggi tutto

Tignano Festival, premio per l'ambiente a Mauro Corona

Al 29° Tignano Festival per l’Ambiente e l’incontro tra i Popoli giovedì 14 luglio alle ore 21.15 l’atteso appuntamento con lo scrittore, alpinista e scultore italiano Mauro Corona. L’incontro con il pubblico e la presentazione del suo ultimo romanzo “La Via del Sole” saranno moderati dal giornalista e scrittore Domenico Guarino. Durante la serata sarà […]


Leggi tutto

Professione Badante, anche gli uomini scommettono sul lavoro dell’assistente familiare

Badanti, non più solo un mestiere al femminile. E’ in crescita il numero degli uomini, per lo più italiani reduci da esperienze lavorative interrotte a causa della crisi economica, che scoprono nella professione del badante una nuova opportunità di vita. Una seconda chance attraverso la quale ritagliarsi un ruolo professionale, individuare un’alternativa economica e talvolta […]


Leggi tutto

Apre la nuova Casa della Salute: subito attiva

Stefania Saccardi ha inaugurato oggi pomeriggio la nuova Casa della Salute di Montespertoli. Al taglio del nastro, con l’assessore al diritto alla salute c’erano il direttore generale Asl Toscana Centro, Paolo Morello, il direttore della Rete territoriale delle Case della Salute, Nedo Mennuti, il sindaco di Montespertoli Giulio Mangani, e l’assessore comunale alla sanità, Giulia […]


Leggi tutto

Porte aperte alla 'Casa di Leda', il Centro Giovani sperimentale

Nel cuore verde del centro storico di San Gimignano i più giovani trovano un punto di riferimento per socializzare, confrontarsi, formarsi. Tutti i martedì e i giovedì dalle 15,30 alle 19 fino a settembre compreso nel parco della Rocca di Montestaffoli porte aperte alla “Casa di Leda”, il Centro Giovani sperimentale ideato dall’amministrazione comunale di […]


Leggi tutto

Controlli su valori acqua: fate attenzione, è una truffa

Si informa che una cittadina del Comune di Figline e Incisa Valdarno ha segnalato le attività di persone che, fingendosi incaricati di Publiacqua (società di gestione del servizio idrico), tentano di entrare nelle abitazioni per controlli sulla presenza di “veleno” nell’acqua. Publiacqua ricorda ai cittadini che nessuno dei propri incaricati sta svolgendo controlli di questo […]


Leggi tutto

Concorso 'Rubino Mediceo 2016': ecco tutti i vincitori

Hanno avuto solo l’imbarazzo della scelta le giurie impegnate a decretare i vincitori del Concorso regionale” Rubino Mediceo” organizzato dal Comune di Cerreto Guidi e dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. Aver ampliato l’orizzonte del concorso alle aziende toscane, ha infatti determinato una partecipazione notevole con l’iscrizione di 28 aziende e ben […]


Leggi tutto

L'europarlamentare Bonafè parla di economia alla Festa dell’Unità

Continua la Festa dell’Unità di Poggibonsi. Ed entra nel vivo la Festa Nazionale dell’Economia con il dibattito dedicato alle politiche industriali, al rapporto tra l’agenda del governo e l’Unione Europea, a lavoro e pensioni. Alla Festa 2016 si rinnova anche la gastronomia. Ci sarà infatti la “Piazza del Gusto“, pizzeria, braceria, primi piatti. Poi serate con menù […]


Leggi tutto

Quindici imprenditori e privati sostengono Anffas Altavaldelsa attraverso Bambini delle Fate

Quindici imprenditori e privati per una grande impresa, quella di sostenere l’Anffas Altavaldelsa attraverso la fondazione i Bambini delle Fate. Si è svolto ieri, 12 luglio, all’hotel Villa San Lucchese l’evento promosso dalla fondazione e dall’Anffas proprio per illustrare gli obiettivi e i risultati di sei mesi di collaborazione. Presenti all’incontro i privati e gli […]


Leggi tutto

A Mercantia il teatro tradizionale va in strada: ecco tutti gli appuntamenti

Si chiama ancora Festival internazionale del teatro di strada, ma sarebbe più corretto dire Festival “che porta tutto il teatro in strada”, perchè a MERCANTIA 2016, a Certaldo, dal 13 al 17 luglio, per “I giorni dell’abbondanza” il “teatro di strada” è solo uno dei tanti generi proposti, mentre sui tanti palchi saranno tanti gli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina