Giorni di dolore e di speranza, si festeggia la Liberazione

Settantadue anni dopo la città ricorda la Liberazione dal nazifascismo. “Una memoria che è nostro dovere promuovere. Poggibonsi era una città profondamente ferita, una città distrutta ma con la forza e l’entusiasmo per ripartire e ricostruire”, dice il sindaco David Bussagli che ha partecipato questa mattina (18 luglio) alla cerimonia come ogni anno organizzata dall’Amministrazione […]


Leggi tutto

La città delle torri liberata dai nazisti, la cerimonia in piazza Duomo

San Gimignano ha ricordato in piazza la liberazione dall’occupazione nazifascista. Memoria e musica sabato 16 luglio in piazza Duomo per il 72esimo anniversario organizzato dalla sezione Anpi di San Gimignano insieme all’amministrazione comunale e alla filarmonica Giacomo Puccini. Di fronte a un folto pubblico sono intervenuti a ripercorrere le vicende della città tra il giugno […]


Leggi tutto

Festa de L'Unità, arriva Staino a presentare il suo ultimo libro

Ultima settimana per la Festa dell’Unità di Poggibonsi presso la quale continuano incontri e dibattiti legati alla Festa Nazionale dell’Economia. Centrale infatti il dibattito dedicato all’innovazione e allo sviluppo con Teresa Bellanova vice ministro allo Sviluppo Economico. Mercoledì 20 luglio arriva anche Sergio Staino a presentare il suo nuovo libro. Alla Festa 2016 si rinnova anche la gastronomia. Ci sarà […]


Leggi tutto

Distretti industriali, tornano a crescere abbigliamento e concerie nel primo trimestre 2016

In linea con l’andamento complessivo  dei distretti italiani che nel primo trimestre 2016 sperimentano un lieve calo (-0,9%), i distretti tradizionali toscani registrano nello stesso periodo un’inversione di tendenza, seguendo una dinamica negativa (-1,8%) per la prima volta dal 2009. Nell’analisi che emerge dal Monitor dei Distretti della Toscana realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche […]


Leggi tutto

Comune contro Unipolsai: Montespertoli ricorre in appello

Il Comune di Montespertoli ha deciso di ricorrere in appello contro Unipolsai: l’amministrazione comunale rinnova dunque la richiesta di 245mila euro a Unipolsai, rea di non aver pagato le opere di urbanizzazione in via Busoni nell’area Peep. Il Comune in primo grado si è visto respingere le richieste causa prescrizione ma adesso vuole andare avanti. […]


Leggi tutto

Incendio nelle campagne di Certaldo: rinforzi da Siena

Oltre all’incendio che sta interessando l’area tra Montelupo Fiorentino e Lastra a Signa, i vigili del fuoco di Firenze stanno intervenendo anche a Certaldo, in località Pino-Bruceto, ancora per delle sterpaglie a fuoco. La polizia municipale dell’Unione dei Comuni è stata chiamata in supporto per la chiusura della strada comunale interessata dalle fiamme. Nello specifico, […]


Leggi tutto

Ospiti illustri alla Festa de L'Unità: Gelli, Ciuoffo e Tedeschi

Continuano le iniziative politiche di grande interesse alla Festa de L’Unità di Castelfiorentino. Lunedì 18 Luglio alle ore 21.30 parleremo  delle “Leggi solidali: la Riforma del Terzo Settore e il Dopo di Noi”. Gli ospiti della serata saranno l’onorevole Federico Gelli, responsabile della sanità nazionale del PD, Giuseppe Figlinipresidente dell’ordine dei medici di Pisa e Alessandro […]


Leggi tutto

Furti nelle auto, tre arresti dopo l'inseguimento in auto

  Erano ben organizzati: in 3 perpetravano furti nelle auto di San Gimignano, arraffando valige e borse. I carabinieri hanno beccato uno di questi mentre ieri, sabato 16 luglio, intorno alle 15.30, uno dei ladri si era avventato sui borsoni dentro un’auto di turisti italo-americani. Una pattuglia dei carabinieri ha assistito all’accaduto e si è gettata […]


Leggi tutto

Campagna Estate Sicura: call center e servizi a sostegno degli anziani fino al 28 agosto

Call center, servizi a sostegno degli anziani e consigli per combattere il caldo. I Comuni dell’Unione comunale del Chianti fiorentino promuovono e rilanciano gli obiettivi della campagna Estate Sicura, attiva fino al 28 agosto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21 (compresi festivi). Il progetto della Conferenza dei Sindaci e dell’Azienda Sanitaria di Firenze zona […]


Leggi tutto

Firmato il protocollo per la raccolta degli abiti usati con Caritas e Quadrifoglio

Potenziare la raccolta differenziata nei territori del Chianti di abiti e accessori vari di abbigliamento usati. E’ questo l’obiettivo del protocollo di intesa triennale sottoscritto e confermato dalla Caritas diocesana di Firenze, da Quadrifoglio spa e le amministrazioni comunali dell’area fiorentina servite dal gestore del servizio rifiuti tra cui quelle chiantigiane Greve, San Casciano e […]


Leggi tutto

Approvato l'intervento di restauro dell’antica torre dell’orologio di piazza Pierozzi

E’ una tradizione che si tramanda da anni, anzi da secoli. Da quando, nel 1800 l’antico orologio che domina piazza Pierozzi, fulcro del paese, scandisce inesorabile il tempo. Oggi, come nel passato, c’è qualcuno che ogni settimana si preoccupa di far girare le lancette, salendo sulla scala a pioli in cima alla torre e caricando […]


Leggi tutto

Il Festival Artistika raggiunge la seconda edizione: ecco gli appuntamenti

Alla seconda edizione, il Festival Artistika è ormai uno degli appuntamenti estivi più vitali e coinvolgenti in Val D’Elsa, che quest’anno abbraccerà veramente tutte le forme artistiche: Musica, arti visive, teatro, danza, performances, installazioni. Per tre giorni , il 21,22 e 23 Luglio, artisti da tutto il mondo invaderanno festosamente i suggestivi spazi del Parco […]


Leggi tutto

Due quattordicenni cadono dal motorino, la passeggera in codice rosso a Careggi per un trauma cranico e toracico

Due ragazze giovanissime, entrambe di 14 anni, sono cadute dal motorino a Pian di Sotto, nel comune di Certaldo. Sul posto è subito intervenuta un’automedica, ma è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso Pegaso per il trasporto rapido verso una struttura sanitaria. Subito sul luogo dell’incidente anche la polizia municipale di Montespertoli. La passeggera è quella nelle condizioni più […]


Leggi tutto

I bambini Saharawi ospiti delle famiglie certaldesi

Partiranno domani da Certaldo, dopo un soggiorno di quasi due settimane i bambini Saharawi, ospiti delle famiglie certaldesi che hanno potuto trascorrere una vacanza serena e interessante grazie al lavoro delle associazioni certaldesi in collaborazione con il Comune di Certaldo, che li ha anche ricevuti in forma ufficiale in Municipio con l’assessore alla Pace e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina