Le contrade si uniscono in un'associazione

Cavallo, Gallo, Giglio, Leone e Torre stringono un patto per tenere alta la vitalità culturale del Chianti e promuovere le origini storiche di San Casciano. Le antiche rivalità che affondano le proprie radici nella notte dei tempi invitano lo spirito agonistico delle contrade sancascianesi ad accendersi, a primeggiare e a contendersi il palio e le […]


Leggi tutto

#NOivotiamoNO, il comitato provinciale si riunisce e raccoglie consensi

Dopo Sinalunga, in un agriturismo nelle immediate vicinanze di Poggibonsi, lunedì sera si è tenuto un evento promosso dal Comitato provinciale #NOivotiamoNO, dove sono accorse numerose persone interessate a comprendere meglio le vere conseguenze delle modifiche apportate alla carta costituzionale. «Ancora una volta i cittadini ribadiscono il forte orientamento per il NO alle riforme costituzionali.» […]


Leggi tutto

Lavori nelle scuole di Mercatale, Cerbaia e nel capoluogo

Il Comune di San Casciano punta al miglioramento delle scuole e delle palestre del territorio. E’ in corso l’intervento di riqualificazione che, per una spesa complessiva pari a 240mila euro, interessa la palestra della scuola primaria di Mercatale. Partita da qualche settimana, l’opera consiste nella realizzazione dei lavori di miglioramento termico e messa in sicurezza […]


Leggi tutto

Alla festa dell'Unità arrivano Laura Cantini, Alessandra Nardini e altri ancora

Alla 69^ festa dell’Unità di Castelfiorentino, sono iniziati una serie di incontri politici, organizzati in collaborazione con il PD regionale, sul tema dell’agricoltura e dell’ambiente. Questa sera 21 Luglio, con Laura Cantini, senatrice e membro della commissione agricoltura del senato, Alessandra Nardini, consigliere regionale e membro della commissione regionale sullo sviluppo economico e rurale, e […]


Leggi tutto

Le insegne dei negozi le creano gli studenti

Insegne per negozi progettate e costruite dagli studenti. Sono già visibili da alcuni giorni nei negozi del centro e sono il risultato del progetto di alternanza scuola-lavoro che ha visto coinvolto l’I.I.S. Roncalli di Poggibonsi e in particolare la classe 4 A  CAT (Costruzioni Ambiente Territorio – ex geometri) con il professor Luca Gonnelli, l’associazione […]


Leggi tutto

In casa 50 grammi di marijuana, 8 piante e materiale per il confezionamento

Nella sua abitazione hanno trovato circa 50 grammi di marijuana, 8 piante di canapa indiana e materiale per il confezionamento. Per questo motivo è stato arrestato dai Carabinieri di Montespertoli un 45enne fiorentino, ma residente a San Casciano Val di Pesa, già noto alle Forze dell’Ordine. L’’arrestato, dopo le formalità di rito, veniva messo a […]


Leggi tutto

La Spagna 'invade' il castello: ecco 'Compartir Flamenco'

Dal 22 al 24 luglio arriva per la prima volta in terra di Siena “Compartir Flamenco”, programma di flamenco diffuso, con straordinari protagonisti del flamenco contemporaneo. I popoli fondatori del flamenco partirono dall’India e attraverso l’Europa giunsero e si stabilirono in Andalusia. Durante il loro peregrinare raccolsero e fecero propri aspetti della cultura e dell’arte […]


Leggi tutto

Fabbrichina, il M5S: "Il solito gioco dove il pubblico si mette a fare il privato"

Stiamo assistendo in questi ultimi giorni a tutta una serie di comunicati stampa e articoli di giornale nei quali il Sindaco di Colle di Val d’Elsa affronta l’argomento “Fabbrichina” dichiarando che l’Amministrazione è impossibilitata ad agire. Per essere precisi, riportiamo qui sotto le parole di Paolo Canocchi: “…dovrebbe intervenire il proprietario dell’area che è fallito…”; […]


Leggi tutto

Un nucleo operativo 'comunale' che combatte l’evasione: rilevati 220 casi illeciti

Strutture ricettive abusive e illecite, prive di titolo per lo svolgimento di attività di affittacamere, casa vacanza, agriturismo, non in regola per l’omessa dichiarazione delle presenze e il pagamento dell’imposta di soggiorno. Chi non paga le tasse e svolge attività turistico-ricettiva in maniera non regolare non sfugge al controllo del Comune di Greve in Chianti […]


Leggi tutto

Pozzolatico, interviene la Lega: "Una strada mai aperta: sarebbe questo il paese che riparte?"

“Con sommo rammarico abbiamo constatato che a Pozzolatico, frazione di Impruneta, una strada, che collega Via Riboia e Via Imprunetana per Pozzolatico, benché a prima vista sembri completata, sia tutt’oggi chiusa e quindi non fruibile per i cittadini” – asserisce Matteo Ottanelli, referente Lega Nord Impruneta – “Un anonimo simpaticone ci ha scritto “Apritemi” e noi non […]


Leggi tutto

Murales nel sottopasso, l'amministrazione risponde alle polemiche a una settimana dall'inaugurazione

Manca ancora una settimana all’inaugurazione del nuovo murale nel sottopasso pedonale di piazza Cavour a Castelfiorentino e c’è chi ha avuto già da dire la sua. La segnalazione di un lettore inviata alla redazione di gonews.it afferma come il percorso che porta ai binari della stazione sia stato “violato” in quanto costruzione antica, che mal […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina