A cena in via Maestra per beneficenza, il ricavato in favore dell'Associazione Cardiotrapiantati

Grandissimo successo, martedì 19 luglio, per l’evento “Cena di Gala in Via Maestra” una cena di beneficenza organizzata dall’Associazione Viamaestra il cui ricavato è andato in favore dell’Associazione Cardiotrapiantati italiani sezione Roberto Frati. La cena si è svolta in Via della Repubblica, nota a tutti come Via Maestra dove sono stati disposti circa 30 tavoli […]


Leggi tutto

Riaperto Largo Bellucci, il cantiere prosegue in via Redipuglia

Largo Bellucci riaperto e avanzamento del cantiere di via Redipuglia. Ancora novità sugli interventi di riqualificazione in corso sulle due importanti strade cittadine. E’ infatti riaperto (ieri 22 luglio) largo Bellucci che era stato temporaneamente chiuso per consentire alcuni lavori specifici sull’acquedotto. Nel tratto attualmente interessato dal cantiere per la riqualificazione di viale Marconi (tratto […]


Leggi tutto

Grazie ad Officina SCART in scena "Un Barbiere di Siviglia" vestito con materiale di recupero

Un Barbiere di Siviglia davvero originale quello che è andato in scena ieri sera a Peccioli. Scenografie e costumi realizzati interamente con materiale di recupero. Nessuno spreco, tanta creatività e la volontà di dimostrare che con i rifiuti si può fare quasi tutto! Cravatte di infiniti colori, tessuti di recupero, tappi di bottiglia, e infiniti […]


Leggi tutto

Incendio sull'Autopalio, va a fuoco un'auto

I vigili del fuoco di Firenze sono intervenuti sul raccordo autostradale Firenze-Siena, in direzione Siena, all’altezza dell’uscita Bargino per un incendio auto. Il fatto è avvenuto nella serata di venerdì 22 luglio. Le immagini parlano da sole: il mezzo è rimasco completamente carbonizzato. Non si segnalano feriti.


Leggi tutto

In 25 non dichiarano gli ospiti alloggiati: controlli nelle strutture ricettive

Su oltre 200 strutture ricettive complessive presenti nel territorio di Greve in Chianti, 25 non hanno presentato la dichiarazione relativa agli ospiti alloggiati. E’ uno dei dati che emerge dal bilancio dell’attività triennale del Noa, il nucleo operativo antievasione costituito dalla giunta Sottani nel 2014. Controlli puntuali, sopralluoghi e attività ammministrativa incrociata hanno caratterizzato il […]


Leggi tutto

Festa de L'Unità, Ernesto Carbone ospite dell'ultima serata

Prosegue al parco urbano di Sonnino la Festa de l’Unità di Montespertoli, che terminerà domenica 24 luglio. Stasera, venerdì 22 luglio, alle 21.30 importante dibattito organizzato dai Giovani democratici sul tema “Cannabis legale?” al quale parteciperanno Enzo Brogi, autore del libro “Altre direzioni”, e Mattia Zunino, segretario nazionale Giovani democratici. Sabato 23 alle 20.00 cena […]


Leggi tutto

Concerto lirico internazionale: gran finale per il 29° Tignano Festival

Domenica 24 luglio alle ore 21.30 gran finale della 29ma edizione del Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli con l’opera lirica. In programma scene e arie tratte dalle opere liriche più popolari di Bizet, Cherubini, Donizetti, Gounot, Mozart, Puccini, Rossini, Tchaikovsky e Verdi. Protagonisti decine di giovani cantanti provenienti da tutto il […]


Leggi tutto

Sulle orme di Benozzo Gozzoli nel cuore della Toscana: ecco una mostra in Valdelsa

Un unico itinerario turistico nel cuore della Toscana centrale, interamente dedicato a Benozzo Gozzoli. Un sodalizio “possibile” tra i Comuni di San Gimignano, Castelfiorentino e Certaldo per richiamare con maggior forza l’attenzione dei turisti, invitandolo a ripercorrere le “orme” lasciate in Valdelsa dal famoso pittore fiorentino. Un’idea che sta prendendo forma, e di cui si […]


Leggi tutto

Stragi ed eccidi nazisti nel Chianti. Il ricordo delle vittime nel cammino della memoria

Un grido intriso di sentimenti contrapposti, orrore e libertà, che si propaga in tutto il Chianti, tra le colline e i monti di un territorio vasto, bagnato dal sangue di tantissimi civili, per ricordare il sacrificio di coloro che persero la vita, vittime di stragi causate dalle truppe nazifasciste. E allo stesso tempo l’agognata conquista […]


Leggi tutto

Sciopero territoriale per il contratto, Cgil: "Dall'Empolese Valdelsa non si è visto nessuno"

“Nei giorni scorsi si è tenuto presso la Città Metropolitana di Firenze l’incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil alle istituzioni territoriali, con lo scopo di informarle circa quanto sta accadendo nel settore metalmeccanico a livello nazionale. Da oltre 7 mesi infatti è aperta la vertenza per il nuovo contratto […]


Leggi tutto

Castello Summer: musica e shopping protagonisti della serata finale

Fervono i preparativi per concludere in bellezza la rassegna Castello Summer che tutti i mercoledì del mese di luglio ha visto il centro storico castellano animarsi con iniziative di vario genere, dalla danza ai giochi di gruppo, dallo sport alla musica, accompagnate dall’apertura in notturna dei negozi. In occasione dell’ultima serata, in programma mercoledì 27 […]


Leggi tutto

Una camminata a piedi da Panzano a Greve in Chianti per la pace

Una camminata a piedi da Panzano a Greve in Chianti perché si fermino in ogni parte del mondo, guerre, violenze, terrorismo e razzismo.  Un cammino che in questo momento intende chiedere anche un’Europa che superi muri, paure e divisioni e scelga prima di tutto il dialogo, la solidarietà, l’accoglienza, la difesa dei diritti umani. La partenza è prevista […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina