Sit, oltre 2.700 le segnalazioni arrivate

Sono circa 2700 le segnalazioni ad oggi pervenute al Sit, Sistema Informativo Territoriale entrato a regime nel 2013 e che è uno strumento a disposizione dei cittadini per segnalare eventuali problematiche e contribuire alla loro soluzione. Il Sindaco David Bussagli afferma: “Raccogliendo anche le sollecitazioni che ci sono venute dal Consiglio Comunale, invitiamo i cittadini […]


Leggi tutto

Bus navetta gratuito e car sharing, il futuro del Chianti è nella condivisione di una rete di mobilità sostenibile

Partecipazione, ascolto, servizi mirati. Dai bisogni dei cittadini all’attivazione di un bus navetta e alla condivisione dell’auto privata: soluzioni innovative e accessibili che sperimentano forme alternative di trasporto, tese a contrastare l’esclusione sociale, a promuovere benessere e qualità della vita. A San Casciano un intero paese coinvolto in un ampio e inedito progetto di mobilità […]

Leggi tutto

Due cucciolate e due splendidi cani aspettano solo voi: speciale #cercocuccia estate

Torna oggi, lunedì 1 agosto, l’ormai consolidato appuntamento della settimana, con la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere […]


Leggi tutto

Il M5S si costiuisce come gruppo anche in città

Qualcuno ci ha posto la domanda come mai il M5S abbia deciso solo adesso di aggregarsi come entità a Casole d’Elsa; abbiamo semplicemente risposto “Se non ora, quando?” …. E non contenti, abbiamo aggiunto pure che “C’è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, e questa è un’idea il cui momento è […]

Leggi tutto

Criticò il Comune su Facebook, nessuna calunnia secondo il tribunale

Non c’era calunnia nelle parole su Facebook da parte di un cittadino di Certaldo nei confronti dell’amministrazione comunale. Sul famoso social network qualche anni fa, quando la giunta di Andrea Campinoti aveva come tema scottante l’estrazione dell’anidride carbonica nel sottosuolo certaldese, un uomo criticò aspramente l’operato del Comune, che decise di adire per vie legali. […]


Leggi tutto

Al 'Risonanze Festival' torna la lirica con la Traviata di Verdi

Torna la grande lirica al Risonanze Festival di Montaione: martedì 2 agosto alle 21,15 in Piazza Branchi a Montaione LA SORELLA DI ALFREDO – “pura siccome un angelo” selezione dalla Traviata di Giuseppe Verdi. La celebre opera verdiana sarà riletta con gustosa ironia, pur nel rispetto dei brani presentati, dall’occhio attento del regista Salvatore Ciulla. […]


Leggi tutto

Progetto 'Buon Lavoro', Altrapolitica: "Mancanza di informazioni dal Comune"

“In merito al progetto denominato “Buon Lavoro”, avviato circa un anno fa dall’Amministrazione comunale con la collaborazione del comune gemellato Neuruppin ed il Centro per l’impiego di Castelfiorentino, riteniamo sia opportuno pubblicare i dati relativi all’esito (momentaneo) del progetto. In seguito all’interrogazione da me presentata, infatti, mi è stato risposto che i curriculum vitae inviati […]


Leggi tutto

La proposta di Altrapolitica: "Semplificare gli spettacoli dal vivo"

“L’Associazione Altrapolitica comunica di aver protocollato un documento volto alla semplificazione degli adempimenti burocratici per gli spettacoli dal vivo ed occasionali. L’intenzione è quella di invitare l’Amministrazione ad assumere rapidi provvedimenti in vista del miglioramento e del potenziamento di un servizio di alto valore culturale e sociale; in particolar modo adeguandosi alla nuova normativa, per cittadini singoli ed […]


Leggi tutto

'Orizzonti Verticali' è un successo di numeri e di critica

Si è appena chiuso ed è già tempo di bilanci per “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere”, ovvero il festival diretto da Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari che a San Gimignano dal 6 al 10 luglio 2016 haincrociato linguaggi diversi: teatro, danza, performance, musica, scrittura, poesia, incontri letterari, incontri tra artisti, operatori e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina