Nodo fusioni di Comuni, se ne parla alla Festa de L'Unità

Proseguono gli incontri politici presso la Festa de L’Unità di Certaldo, che si svolge presso il borgo alto del paese, fino a domenica 21 agosto. Domani, martedì 9 agosto, alle  21.30 in p.zza Vittore Branca si parlerà di fusione dei comuni. Ospite l’assessore regionale alla Presidenza Vittorio Bugli, che ha anche la delega alle riforme […]


Leggi tutto

Per la Notte di San Lorenzo ecco 'Calici di Stelle'

A Castellina in Chianti si spengono le luci e tornano ad accendersi gli astri di ‘Calici di Stelle’. Mercoledì 10 agosto tornano gli eventi organizzati in tutta Italia per la Notte di San Lorenzo all’insegna delle degustazioni enogastronomiche, della musica e della cultura. Nel borgo chiantigiano, l’appuntamento promosso dal Comune di Castellina in Chianti conterà […]


Leggi tutto

Disservizi e disagi: Publiacqua incontra sindaco e vice

Il Sindaco di Barberino Val d’Elsa, insieme al Vicesindaco e ai tecnici del comune, ha incontrato i tecnici di Publiacqua per verificare le cause che stanno determinando alcuni disservizi nel capoluogo ed in alcune delle frazioni del territorio. Publiacqua ha comunicato di essere intervenuta nella frazione di Poneta per riparare una perdita importante, origine delle […]


Leggi tutto

Empolese Valdelsa, cessa l'allerta meteo

Cessa l’allerta meteo per l’Empolese Valdelsa, il clima è sostanzialmente migliorato e non si prevedono più forti piogge in serata. “Per l’Empolese Valdelsa una buona notizia: per le migliorate condizioni meteo cessazione anticipata allerta inizialmente valido fino alle 24” ha scritto infatti il sindaco di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti su Facebook.


Leggi tutto

Strada in Chianti e Dudda invase dal fenomeno della migrazione dei rifiuti

Rifiuti itineranti che migrano e si spostano dalle aree più virtuose, che differenziano con il porta a porta, a quelle in cui vige ancora il sistema di raccolta dei rifiuti tradizionale. Sovraccarichi di immondizia, in prossimità dei cassonetti, nelle frazioni del territorio comunale, come Strada in Chianti e Dudda, servite dalla raccolta a cassonetto. È […]


Leggi tutto

Rifiuti, campagna informativa e controlli per arginare le cattive abitudini

Campagna informativa, controlli, sanzioni quando necessario e possibile. Attività su più fronti quella messa in campo dall’Amministrazione di concerto con il gestore Sei Toscana per arginare certi errati comportamenti nella raccolta rifiuti. “Con questi strumenti cerchiamo di tenere a bada un comportamento che è di pochi ma che è deleterio per tutti – dice il […]


Leggi tutto

Unione dei Comuni, Forza Italia: "Cari cittadini, è un maldestro esempio di amministrazione"

Cari Cittadini dell’Unione dell’Empolese Valdelsa, l’analisi della vicenda che in questi giorni sta animando i dibattiti di assemblea e le pagine dei quotidiani locali potrebbe far derubricare l’accaduto come un maldestro esempio di amministrazione comunale. L’ennesimo che riguarda l’Unione. E la classe dirigente politica che lo amministra. La discussione avvenuta durante la seduta dello scorso […]


Leggi tutto

Un'Ora d'Aria di teatro nel cortile dell'ex carcere

Un’”Ora d’aria” di Teatro, rigorosamente all’aperto, per fuggire dalla calura estiva. Ma anche un’occasione per riscoprire il centro storico alto, approfittando del “palcoscenico naturale” rappresentato dal Cortile dell’Ex Carcere. Da mercoledì 10 agosto (in concomitanza con la “Festa di San Lorenzo”) prende il via “L’Ora d’Aria”, rassegna di teatro amatoriale ideata nel 2008 dal compianto […]


Leggi tutto

Si accendono 36 nuove luci a Baccaiano

E’ stato completato ed è in procinto di essere acceso l’impianto di pubblica illuminazione installato nella frazione di Baccaiano a Montespertoli, sulla variante alla Strada Provinciale 80 e sulla rotatoria che permette l’intersezione tra la Strada Provinciale n. 4, denominata “Volterrana”, e la Strada Provinciale n. 80, detta “via Virginio Nuova”. Tale impianto permette di […]


Leggi tutto

I bambini del Saharawi accolti in consiglio comunale come 'giovani ambasciatori di pace'

Tornano a Empoli i piccoli bambini del Saharawi, il popolo (senza stato) costretto a vivere nei campi profughi al confine del Sahara Occidentale. Una popolazione in fuga da oltra 40 anni che fa viaggiare in europa “giovani ambasciatori di pace” per dare visibilità e richiamare l’attenzione su questa drammatica situazione. Ad accompagnarli, il Ministro della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina