Estate Montaionese, proseguono gli appuntamenti al Resort Castelfalfi

Continuano gli appuntamenti di Toscana Resort Castelfalfi previsti dal calendario dell’Estate Montaionese, la rassegna culturale realizzata dal Comune di Montaione, in collaborazione con le Associazioni e gli Enti locali. Domenica 28 agosto il borgo medievale di Castelfalfi farà da teatro a uno spettacolo innovativo che unirà teatro e buona cucina: Utopia del Buongusto. L’evento, nato […]


Leggi tutto

Investimenti sulle scuole: interventi a Strada, Panzano, San Polo e nel capoluogo

Scuole più sicure e rispettose dell’ambiente a Strada, Panzano, San Polo e Greve. E’ l’obiettivo del piano di interventi messo in campo dal Comune di Greve in Chianti che investe sul miglioramento degli edifici scolastici e pubblici per il risparmio energetico e la sicurezza con una spesa complessiva pari a oltre 300mila euro. “L’idea che […]


Leggi tutto

La bellezza de 'Lo Sguardo' prende casa nel palazzo comunale

Una nuova opera d’autore entra a far parte della collezione d’arte contemporanea del Comune di Certaldo. Gloria Campriani, che nella primavera di quest’anno ha tenuto in Palazzo Pretorio la mostra Habitat, la ricomposizione, ha donato l’opera “Lo Sguardo”, opera realizzata in fibra riciclata e tempera acrilica su tela, cm 120×100, del 2010. Gloria Campriani, originaria […]


Leggi tutto

Eco-maratona del Chianti: i nuovi percorsi della 42 e 21 km

Partirà dal Castello di Brolio, nel comune di Gaiole in Chianti (SI), la 10^ edizione dell’Ecomaratona del Chianti, in programma domenica 16 ottobre. Il castello, di origine medievale, domina dall’alto di un colle, con le sue solide mura, le colline senesi, mantenendo ancora oggi viva la tradizione del Chianti Classico, che proprio qui vide la […]


Leggi tutto

Festa de L’Unità di Staggia, politica e musica in chiusura dell'estate

Inizierà domani giovedì 25 agosto per proseguire fino a lunedì 5 settembre 2016 la Festa de l’Unità di Staggia, il tradizionale appuntamento che chiude il periodo estivo presso l’Area Feste in Via del Pollaiolo. La prima iniziativa di venerdì 26 Agosto ore 22 – è dedicata alla presentazione pubblica della tesi in Architettura Magistrale “Staggia […]


Leggi tutto

Ciclista investito, chi era alla guida non si è subito fermato a prestare soccorso

La situazione dell’incidente avvenuto a Montaione lo scorso sabato 20 agosto, ai danni di un ciclista inglese, è stata molto più complessa di quanto riportato inizialmente. Le verifiche hanno dato luogo a un quadro della situazione ben diverso. Le prime informazioni in nostro possesso affermavano che alcuni giovani alla guida dell’auto si sarebbero fermati a […]


Leggi tutto

Finisce la truffa dello specchietto nel Chianti

Non potrà più simulare la truffa dello specchietto dopo l’intervento di un carabiniere fuori servizio. Al 20enne originario di Siracusa è stata notificata l’ordinanza di misura cautelare di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria con sequestro di cellulare e auto. Il fatto risale al 20 giugno, in piazza Capocchini a Barberino Val d’Elsa. Il 20enne […]


Leggi tutto

Tesserini venatori, il rilascio attivo all'Urp

Il Comune di Certaldo informa che da oggi, lunedì 22 agosto 2016, sono in distribuzione i tesserini venatori per la stagione 2016/2017. E’ possibile ritirarli presso l’Ufficio relazioni con il Pubblico durante il seguente orario: da Lunedì a Sabato dalle ore 8,30 alle 12,30 e nei pomeriggi di Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle […]


Leggi tutto

Cresciamo insieme di Unicoop Firenze ritorna dopo la pausa estiva

Per l’anno scolastico 2016/2017 Unicoop Firenze raddoppia l’impegno per i più giovani con il nuovo progetto “Cresciamo Insieme” che si propone di sostenere le comunità scolastiche del territorio con attività culturali e materiali didattici disponibili in forma completamente gratuita. Rivolto a tutte le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e superiori pubbliche e paritarie […]


Leggi tutto

Fossi, occhio alle sanzioni. C’è tempo fino al 31 agosto per fare i lavori di manutenzione

Da settembre scattano i controlli e le sanzioni della Polizia Municipale, ai sensi del Regolamento di Polizia Rurale. L’Assessore Bruchi: “Interventi necessari per ridurre rischi di allagamenti e altri inconvenienti sulle strade” Manutenzione dei fossi, è iniziato il conto alla rovescia per mettersi in regola ed evitare di incorrere in sanzioni piuttosto pesanti. Il Comune […]


Leggi tutto

Nuovo volto per i giardini della scuola 'Ricasoli'

Nuovo volto per i giardini pubblici nell’area verde della scuola di primo grado ‘Bettino Ricasoli’ di Gaiole in Chianti. Nei giorni scorsi si è concluso l’intervento di riqualificazione e decoro urbano che ha portato alla sistemazione delle aree verdi e alla collocazione di nuovi lampioni, panchine e giochi per bambini. L’intervento è stato promosso dall’amministrazione […]


Leggi tutto

Nuova chiesa all'Agrestone, il Pd: "La Curia si confronti con i cittadini"

Abbiamo letto con attenzione le opinioni e le preoccupazioni espresse da tanti cittadini in merito al progetto di costruzione della nuova Chiesa nel quartiere dell’Agrestone a Colle di Val d’Elsa. L’intervento è stato anche al centro di una recente Commissione consiliare urbanistica, richiesta dal gruppo consiliare del Partito democratico per approfondire e chiarire alcuni aspetti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina