Camminata e parcheggi puliti: merito dei migranti

Richiedenti asilo custodi del decoro urbano e del verde pubblico. E’ quanto accade a San Gimignano dove, grazie al progetto Cantieri Sociali e all’accordo sul “Volontariato per l’integrazione” siglato dall’amministrazione comunale Prociv-Arci e Associazione Differenze Culturali e Non Violenza Onlus, i richiedenti asilo, accolti sul territorio, a gruppi di due, hanno ripulito da sporcizia e […]


Leggi tutto

Il Comune raccoglie foto e testimonianze dell'alluvione del '66

Il Comune di Certaldo e il Comitato della Memoria rinnovano a cittadini e associazioni locali l’invito, già lanciato a fine giugno, per il progetto “CERTALDO 1996 – 2016”. Nel 50esimo anniversario dell’alluvione, si invita a raccogliere e condividere con gli uffici comunali fotografie, filmati, ma anche documenti o testimonianza dirette, relative all’alluvione del 1966; alluvione […]


Leggi tutto

Immobile di Bustecca, un futuro da ristorante e struttura ricettiva

Si apre una nuova opportunità di valorizzazione e promozione per l’immobile di proprietà comunale situato in località Bustecca. Il Comune di Barberino ha pubblicato un bando per l’affidamento in locazione della struttura da destinare ad attività di ristorazione, somministrazione alimenti e bevande, ed eventuale ricettiva extralberghiera. I locali sono situati in via di Bustecca n° […]


Leggi tutto

Matrimonio nella cantina storica, nel ristorante o nella villa secentesca: le novità nel Chianti

Vola il turismo matrimoniale tra le colline del Chianti. Sono sempre più numerose le strutture che aderiscono al progetto dei Comuni di puntare sull’opportunità di valorizzare il territorio e il suo ricco patrimonio culturale attraverso la collaborazione con le strutture ricettive e gli operatori economici locali. Il wedding tourism è una proposta che piace tanto […]


Leggi tutto

Laboratori artigianali irregolari, 9 casi in 7 mesi

Laboratori artigianali abusivi, attività svolte in locali non idonei allo scopo; il più delle volte esercitate in piccoli fondi di magazzino. Un fenomeno che l’Amministrazione Comunale di Castelfiorentino e la Polizia Municipale dell’Unione stanno combattendo senza un attimo di tregua, intensificando i controlli e sanzionando le attività risultate irregolari. Sono ben ventuno gli accertamenti compiuti […]


Leggi tutto

Beata Giulia della Rena, il programma delle celebrazioni

Si svolgeranno a Certaldo dal 4 al 7 settembre i prossimi festeggiamenti in onore di Beata Giulia della Rena. Anche quest’anno il programma prevede momenti di intenso impegno religioso ed altri con il carattere tipico della festa patronale. Domenica 4 le funzioni del pomeriggio saranno presiedute da Monsignor Marco Viola priore di San Lorenzo in […]


Leggi tutto

Terremoto, Giglioli contro Cantini: "Chi non contribuisce non è un razzista"

“In merito a una pubblicazione che la senatrice Laura Cantini ha condiviso sulla sua pagina FB, da cui sono scaturite feroci polemiche, a nome dell’Associazione Civica Insieme per Cambiare mi esprimo pubblicamente come segue a chiusura e chiarimento di tutta la questione. In un momento che io ritengo storicamente di estrema precarietà, di difficoltà economica […]


Leggi tutto

Si avventa con un paletto contro dei giovani: loro lo disarmano in poche mosse

‘Il miglior attacco è la difesa’, diceva il saggio. E sicuramente ha avuto ragione, se andiamo a guardare l’aggressione finita con qualche mossa di autodifesa la scorsa notte a Castelfiorentino. L’episodio è raccontato dal quotidiano ‘La Nazione’ di oggi, domenica 28 agosto: un giovane di origini africane si è avventato con la sua bicicletta passando […]


Leggi tutto

Via Fiume, inizia il rifacimento dei marciapiedi

Pronto al via l’intervento che porterà al rifacimento di tutti i marciapiedi di via Fiume che saranno demoliti e poi interamente ricostruiti con finitura superficiale al quarzo. Un altro importante intervento in città, che si aggiunge a quelli in corso e conclusi nelle scorse settimane, e che inizierà il 29 agosto prossimo. Per consentire l’intervento […]


Leggi tutto

Terremoto, dal Comune 1,50 euro per abitante in beneficenza

  Oggi, sabato 27 agosto 2016, la Giunta Comunale di Montaione ha deliberato un prelievo dal fondo di riserva del Bilancio Comunale dell’importo di € 5.550,00 da destinare agli aiuti alle popolazioni colpite dal sisma. L’importo corrisponde alla cifra di un euro e cinquanta per ciascun Montaionese, e sarà versato sul conto corrente dell’Unione dei […]


Leggi tutto

Gluten free da problema a piacere: Marta Belli porta i suoi piatti nel paese del Boccaccio

E’ stata una giornata intensa quella che ieri la certaldese Marta Belli, che da sette anni vive e lavora come chef a Parigi, ha passato a Certaldo insieme ai suoi familiari e con alcune attività del borgo alto, nell’ambito del del #GlutenfreeSummer2016 organizzato da Schär per promuovere la bontà e la diffusione dei prodotti e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina