Project financing sull'illuminazione pubblica, Altrapolitica appoggia la proposta

Nel Consiglio comunale di giovedì scorso Altrapolitica ha votato in modo favorevole alla proposta di project financing avanzata dall’Amministrazione comunale, in vista dell’ammodernamento del sistema di illuminazione pubblica. “L’idea, secondo noi, soddisfa quello che la cittadinanza chiede da tempo e va incontro ad esigenze evidenti da risolvere sul nostro territorio. Se da una parte si […]


Leggi tutto

Pane e olio alla mensa, Sinistra Italiana Empolese Valdelsa condanna l'episodio

“Sinistra Italiana zona Empolese Valdelsa intende rendere pubblica la sua netta condanna verso l’operato di Silvia Chiassai, sindaca di Montevarchi. Alcuni bambini della scuola primaria sono stati esclusi dalla normale refezione scolastica, perché figli di genitori morosi. Mentre tutti gli altri ospiti della mensa hanno potuto consumare il pasto completo, ai bambini ” colpevoli ” […]


Leggi tutto

Abc Castelfiorentino, gli appuntamenti del weekend: a caccia del tris contro Synergy

Domenica l’Abc Castelfiorentino riceverà la Synergy Valdarno per inseguire il tris. In campo anche Gialloblu e Basket Castelfiorentino. A due settimane dalla vittoria casalinga contro Montale, e dopo l’acuto di Agliana, l’Abc Castelfiorentino domenica tornerà in campo al PalaBetti pronta ad ospitare il fanalino di coda Synergy Valdarno, per inseguire la terza vittoria consecutiva ed […]


Leggi tutto

Vicesindaco e libero professionista, la lista civica Insieme Poggibonsi presenta un'interrogazione

La lista civica Insieme Poggibonsi ritorna sul tema della possibile incompatibilità di legge del Vicesindaco Silvano Becatelli  nel ricoprire contemporaneamente la carica di Assessore ai Lavori Pubblici e Geologo Libero Professionista nello stesso Comune dove dovrebbe essere  invece un Controllore super partes.Uno dei principali campi di applicazione della professione del geologo è infatti quello legato […]


Leggi tutto

Ferrovie dismesse, il nuovo atlante presentato a Ecomondo

Una raccolta delle linee ferroviarie dismesse del Gruppo FS, da riconvertire in percorsi ciclopedonali a beneficio della mobilità sostenibile e della valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale del Paese. Questi i contenuti del nuovo Atlante di viaggio lungo le ferrovie dismesse di FS Italiane e Rete Ferroviaria Italiana, presentato oggi a Rimini in occasione […]


Leggi tutto

Un nuovo utilizzo per I Macelli di Certaldo: il Comune tenta il bando Cr Firenze

Il Comune di Certaldo parteciperà al bando “Spazi Attivi” promosso dalla Fondazione CR Firenze, con un progetto finalizzato all’adeguamento normativo e al recupero strutturale e funzionale del Centro I Macelli. Ne dà notizia la Giunta comunale, contestualmente alla pubblicazione all’albo pretorio di un progetto di massima, per dare conto del fatto che prosegue l’impegno per […]


Leggi tutto

Sequestrato agriturismo a Montespertoli: discarica a cielo aperto e rifiuti pericolosi

Un agriturismo di Montespertoli è stato posto sotto sequestro dopo la conclusione delle indagini avviate al luglio di quest’anno. Il provvedimento di sequestro, emesso dal gip Paola Belsito su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica di Firenze Alessandra Falcone, riguarda reati di natura ambientale, come “la presenza di rifiuti pericolosi sul suolo, con conseguente rischio […]


Leggi tutto

Corsi e attività in biblioteca, proposte formative per tutte le età

Manualità artigianale e creatività ingegneristica per tutte le età. L’autunno della biblioteca comunale di San Casciano è ricco di proposte formative e laboratori che stimolano curiosità, interessi e passioni legate a tradizioni e saperi chiantigiani. Prende il via, nell’ambito della programmazione della Libera università di San Casciano, il corso di legatoria e di restauro del […]


Leggi tutto

Una borsa di studio dedicata alla memoria di Lucrezia Borghi, aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Borsa di Studio dedicata alla memoria di Borghi. Il sostegno, del valore di 700 euro per il progetto di mobilità internazionale Erasmus plus, vuole tenere vivo il ricordo della giovane studentessa originaria di Greve in Chianti vittima dell’incidente a Tarragona in Spagna, durante il suo soggiorno studio Erasmus. Un […]


Leggi tutto

Rivoluzione russa, incontro-dibattito sul lavoro e sull'URSS a Certaldo

Domani a Certaldo presso la saletta di via II Giugno alle 16 e 30, iniziativa pubblica organizzata dal circolo PRC Valdelsa Fiorentina, questo il tema: “Disoccupazione e malaoccupazione. Quanto vale il lavoro oggi?” A 100 anni dalla Rivoluzione d’ottobre. Quanto ha influito la fine dell’Unione Sovietica nell’annullamento dei diritti dei lavoratori in tutto il mondo […]


Leggi tutto

San Casciano capitale italiana dell’olio extravergine di oliva

San Casciano, città nazionale dell’olio. La passione per l’oro verde che si racconta attraverso la storia, la promozione dei territori, le eccellenze culturali ed enogastronomiche del Chianti fa tappa nel comune toscano. Il Girolio d’Italia, in occasione del XXIII anno dalla nascita dell’associazione nazionale costituita da una rete di 350 enti territoriali tra comuni, province, […]


Leggi tutto

'Cat in un click', il concorso fotografico dell'Istituto Roncalli

Un concorso fotografico come strumento di conoscenza sia dell’ambiente che ci circonda, che del corso Cat (Costruzione, Ambiente e Territorio) dell’Istituto Roncalli di Poggibonsi (Si). Al via la quarta edizione del concorso “Cat in un click”, un progetto che si rivolge, in un’ottica di orientamento, a gruppi che dovranno vedere insieme la collaborazione degli studenti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina