Sindaci a Montecitorio, in 50 dalla Toscana tra problemi e aspettative

Sono stati quasi cinquanta i sindaci della delegazione di Anci Toscana, guidata dal presidente Matteo Biffoni, che stamani  a Roma hanno partecipato a “Le città del futuro”: l’evento che ha visto oltre seicento sindaci da tutta Italia sedere sugli scranni di Montecitorio, ospiti della Camera dei Deputati e della presidente Laura Boldrini, presenti il ministro […]


Leggi tutto

Polisportiva I'Giglio, tante soddisfazioni per gli atleti castellani

Nel finale di stagione con i campionati regionali e provinciali sono arrivate diverse soddisfazioni per gli atleti della Polisportiva I’Giglio: Giovanni Barbieri, nel campionato regionale della categoria allievi, è salito due volte sul podio, nei millecinquecento e tremila metri. In quest’ultima gara non partiva fra i favoriti, ma ha fatto saltare tutti i pronostici attaccando […]


Leggi tutto

Cartoonia sarà il tema del Palio Ca'Stellare 2018: arriva il bando per il Cencio

Chi l’ha detto che “Cartoonia” è una città che vive soltanto nell’immaginazione dei nostri bambini, o nella fantasia dei film di Hollywood? A Castelfiorentino invece diventerà una magica realtà il prossimo anno, in particolare in uno degli eventi di punta della stagione estiva: il Palio di Castelfiorentino. E’ infatti uscito pochi giorni fa il bando […]


Leggi tutto

Convegno internazionale di ceramica a Impruneta

Un convegno internazionale di ceramica a Impruneta. Si chiama ©MUSIWACAER (Mosaico-Calce-Ceramica), ovvero “quando l’arte incontra la scienza” e avrà luogo da martedì 21 a venerdì 24 novembre 2017, all’Antica Fornace Agresti, in via delle Fornaci, a Impruneta. Inaugurazione martedì 21, alle 14:30, alla presenza di Francesco Chimienti, presidente e art director presso WA © MUSIWA […]


Leggi tutto

Tari 'falsata', tutto regolare per gli utenti dei comuni Alia

In merito alle notizie di stampa relative alla non corretta applicazione della parte variabile della Tari sulle pertinenze (errore di calcolo che vede coinvolte numerose città italiane), Alia SpA precisa che, in tutti i comuni gestiti dall’azienda, la tassa rifiuti è sempre stata applicata correttamente. La quota variabile della Tari è calcolata esclusivamente sull’abitazione principale: […]


Leggi tutto

Carta d'identità elettronica, avvio anche a Certaldo

A distanza di pochi giorni dalla consegna della strumentazione da parte del Ministero dell’Interno, anche il Comune di Certaldo inizierà, da mercoledì 15 novembre 2017, ad emettere la carta d’identità elettronica (C.I.E.) al posto della tradizionale carta di identità cartacea. La C.I.E. è una carta di identità in materiale plastico, simile come formato ad un […]


Leggi tutto

Calcio Uisp, gli approfondimenti: ribaltoni ai vertici delle classifiche

Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del ‘calcio maggiore’, il campionato di lega amatori dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei. Seconda sconfitta consecutiva nel girone “A” di Serie A per il […]


Leggi tutto

Schianto frontale a Certaldo, due feriti

Incidente frontale nella centrale via delle Regioni a Certaldo all’altezza del distributore Agip, poco prima delle 8 di oggi, lunedì 13 novembre. A farne le spese due persone, soccorse sul posto con un’automedica e due ambulanze, quelle della Misericordia di Certaldo e di Castelfiorentino. La prima persona, una donna sulla cinquantina, è stata trasferita al […]


Leggi tutto

Natale al Poggio, il centro di Casole 'rivestito' da artigiane di tutta Italia

Dopo il successo dell’anno scorso, l’antico borgo di Casole d’Elsa, gioiello incastonato nella più bella campagna senese, ospiterà la nuova edizione di Natale al Poggio 2017: 50 artigiane creative provenienti da tutta Italia e selezionate fra centinaia di richieste pervenute, vestiranno il centro storico di atmosfera festaiola e natalizia con artigianato manuale di grande qualità. […]


Leggi tutto

Vento forte, allerta arancio per gran parte della Toscana. Arriverà anche la neve

Allerta meteo diramata in Toscana per il forte vento dalle 8 di domani, lunedì 13 novembre, fino alla mezzanotte. Ad eccezione della costa e dei versanti appenninici, dove il rischio è minore, l’allerta è di colore arancione per tutto il resto della regione. Secondo le previsioni meteo, sono previste raffiche fino a 80-100 km/h possibili su […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina