La piscina comunale verrà scaldata a biomasse: l'innovazione a Greve

Bosco-energia-legna. Un’azione concreta che registra un primato in Toscana, una pratica virtuosa per lo sviluppo sostenibile, rispettosa dell’ambiente ed ecocompatibile, che mette radici a Greve in Chianti. Dagli scarti di biomasse prodotti localmente nasce la fonte rinnovabile necessaria a coprire il fabbisogno energetico per il riscaldamento di un impianto sportivo, la piscina comunale di Greve […]


Leggi tutto

Concerto classico alla pieve di Sant'Appiano e conferenza musicale a Greve

Vivaldi, Mozart, Pachelbel: la grande musica classica arriva alla pieve di Sant’Appiano, a Barberino Val d’Elsa, con l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta. Venerdì 17 novembre alle ore 21,15 un altro appuntamento da non perdere nell’ambito dei Concerti d’Autunno, che deliziano il pubblico coinvolgendolo in un viaggio musicale itinerante nell’area fiorentina. La […]


Leggi tutto

Gli uomini di Tavarnelle dicono no al femminicidio

Anche gli uomini scendono in campo per dire no e lanciare un messaggio e un appello deciso contro il femminicidio e la violenza di genere. A dare la parola ad alcuni cittadini del Chianti sono il Circolo La Rampa di Tavarnelle, i Comuni dell’Unione comunale del Chianti fiorentino, Auser Volontariato Insieme Tavarnelle e Barberino e […]


Leggi tutto

Mostra del Tartufo, Europa protagonista del secondo weekend di festa

Il secondo weekend della Mostra Mercato del tartufo di San Miniato si preannuncia molto ricco. Oltre agli stand e alle esposizione inaugurate il primo fine settimana, adesso avremo anche un’interessante Mostra micologica organizzata da AGMT (Associazione Gruppi Micologici Toscani) nella Sala del Bastione e un’altra fotografica al Circolo Cheli dedicata alla “Festa degli aquiloni a […]


Leggi tutto
Alfiero Ciampolini

Consulta metropolitana del Volontariato, l'ex sindaco Ciampolini eletto presidente

Alla prima riunione della Consulta Metropolitana del Volontariato, tenutasi in Palazzo Medici Riccardi, sono stati eletti quale Presidente Alfiero Ciampolini, vicepresidente dell’Auser territoriale di Firenze; vicepresidente: Massimo Cerbai, Presidente del Gruppo Fratres della Misericordia di Campi Bisenzio; segretario: Claudio Massagli, referente della Pubblica assistenza Humanitas Firenze Nord. Sono stati anche degignati due membri – uno […]


Leggi tutto

Strade, 470 km ad Anas: passa anche la ss68

Parere secondario favorevole sul trasferimento ad Anas di 470 chilometri di strade toscane. Il parere alla proposta di delibera, per adeguare l’elenco delle strade regionali – individuato dalla deliberazione consiliare 274/2000 e il piano regionale integrato infrastrutture e mobilità (priim) successivamente all’entrata in vigore del decreto del presidente del consiglio dei ministri per la revisione […]


Leggi tutto

Si rinnova la partnership tra Mens Sana Basket 1871 e ChiantiBanca

Programmazione e progetti, percorsi di fiducia, penetrazione del territorio, accreditamenti reciproci, prossimità e continuità di rapporti. Mens Sana Basket 1871 e ChiantiBanca, pur in diversi campi, riscoprono le rispettive analogie e similitudini davanti la stampa convocata oggi presso la sede storica dell’istituto toscano di credito cooperativo, quinto per dimensioni in Italia e tornato come la Mens […]


Leggi tutto

'La vite è meravigliosa', il Forum dedicato a tecnici ed esperti a Barberino

Venerdì 24 novembre 2017 alle ore 17 a Barberino Val d’Elsa (FI) presso la Casa delle Associazioni, sala Ugo Capocchini via M. Mannucci n°3, si terrà il primo Forum Partecipativo dedicato a tecnici ed esperti del progetto “La vite è meravigliosa. Verso un manuale per districarsi nel meraviglioso mondo del paesaggio del Chianti”. Si tratta […]


Leggi tutto

Invest in Tuscany, avvisi per aree dedicate al turismo a Tavarnelle e Colle di Val d'Elsa

Attrazione di nuovi investitori e rilancio delle economie locali. E’ l’obiettivo dell’avviso aperto pochi giorni fa dai Comuni di Tavarnelle Val di Pesa (FI) e Colle Val d’Elsa (SI), entrambi aderenti alla rete Invest in Tuscany. Si tratta di un avviso esplorativo non vincolante per l’individuazione di aree e immobili a destinazione turistico- ricettiva, industriale, […]


Leggi tutto

Bibliobus a Poggibonsi, tappa a Staggia

Biblioteca in viaggio. Nuovo progetto in partenza per la biblioteca comunale Gaetano Pieraccini di Poggibonsi. “Una biblioteca che non si ferma mai – sottolinea l’assessore alla cultura Nicola Berti – Fra qualche giorno prenderà il via il Bibliobus, un progetto che la nostra città ha già conosciuto qualche anno fa e che ora torna, nell’ambito […]


Leggi tutto

L'arte per combattere la violenza sulle donne: donato un quadro a Castelfiorentino

Una donna. Completamente sola. Quasi ripiegata su se stessa e con lo sguardo del tutto assente. E’ questo il personaggio che compare in un’opera di Muz (al secolo Samuel Rosi), giovane artista di origine sanminiatese, che attraverso la Polisportiva I’ Giglio e l’Associazione Kalibu ha donato al Comune di Castelfiorentino il suo lavoro in occasione […]


Leggi tutto

Visite alle ville della Valdelsa, appuntamento con la Fattoria di Sticciano

L’iniziativa “In Valdelsa: tra ville, castelli e fattorie storiche” torna a Certaldo per il quinto appuntamento che si svolgerà sabato 18 novembre e avrà, questa volta, come protagonista la Fattoria di Sticciano. La passeggiata avrà un taglio storico-paesaggistico e permetterà di cogliere il legame esistente fra dimore e coloniche storiche, fra la loro architettura e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina