Per il 'letterato valdelsano' Orazio Bacci un pomeriggio di studi in occasione del centenario della morte

La morte lo colse in un momento particolarmente delicato per l’Italia, il 12 dicembre 1917, a poche settimane dalla disfatta di Caporetto, mentre stava ricoprendo il ruolo di Sindaco di Firenze. Ma era nato a Castelfiorentino nel 1864 e dalla Valdelsa aveva mosso i suoi primi passi, come letterato e storico, diventando con il passare […]


Leggi tutto

Open day scuola pubblica montessoriana, la prima della Toscana

Aperta da qualche mese, la prima scuola pubblica montessoriana della Regione Toscana si prepara ad accogliere iscrizioni e organizza un open day, una giornata finalizzata ad erogare informazioni, a diffondere e illustrare contenuti, obiettivi e strumenti del metodo educativo Montessori. Volta ad accogliere le famiglie interessate ad iscrivere i loro figli, l’iniziativa è organizzata dal […]


Leggi tutto
La Pieve di Coiano

L'antica Pieve di Coiano riaprirà a gennaio dopo il restauro

La Pieve di Coiano torna a vivere. Entro il mese di gennaio, infatti, sarà completata la prima fase del restauro di uno dei “luoghi simbolo” della cristianità in Valdelsa, l’antica “sosta” descritta da Sigerico nel 990 d.c. durante il suo viaggio lungo la Via Francigena, una delle settantanove tappe che formano l’itinerario “ufficiale”. Il completamento […]


Leggi tutto

Bukorosh, mio nipote: Pannofino e Rossi approdano a Colle

Dopo lo straordinario successo de I Suoceri Albanesi con una tournèe di 200 repliche in tutta Italia, Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi, tornano a Colle di Val d’Elsa a raccontarsi in Bukurosh, mio nipote. Lucio, consigliere comunale progressista; Ginevra, chef in carriera di cucina molecolare e la loro figlia 17enne Camilla; Corrado, Colonnello gay in […]


Leggi tutto

Ex Montecatini, Giglioli (Insieme per Cambiare): "Dall'acquisizione nessun intervento, ora è discarica"

Della Ex-Montecatini si è parlato tanto, in tutte le campagne elettorali, si sono fatti progetti, é stata al centro dell’attenzione di tutte le amministrazioni che si sono succedute dal 1982, anno dell’ottimo acquisto che fu realizzato dall’allora Amministrazione Comunale, per la modica cifra di 1 miliardo di vecchie lire e che ha sancito la proprietà […]


Leggi tutto

Calcio Uisp, gli approfondimenti: c'è già un campione d'inverno

Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del ‘calcio maggiore’, il campionato di lega amatori dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei. Il Gavena si laurea campione d’inverno nel girone “A” di serie […]


Leggi tutto

Alzheimer, lo sportello informativo al centro diurno di Certaldo compie 5 anni

Dare una risposta alle persone affette da Alzheimer e da demenza senile e alle loro famiglie. Questo l’obiettivo dello sportello Informativo Alzheimer e demenze attivo presso il centro diurno I Tigli di Certaldo. Lo sportello, nato dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Minerva e l’Associazione Italiana Malati Alzheimer sezione Empolese Valdelsa con il patrocinio dell’Azienda […]


Leggi tutto

Nuovo slancio alla Carta Europea di San Gimignano con l'adesione della Toscana

Prosegue inarrestabile il cammino della “Carta di San Gimignano per i Diritti dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA)”. La Regione Toscana ha ufficialmente aderito a questo strumento che coniuga diritti e progresso. La cerimonia è avvenuta nel corso del Consiglio Comunale aperto di San Gimignano che all’unanimità ha anche data la sua adesione. Il 30 […]


Leggi tutto

Salvini a Roma, delegazione leghista dall'Empolese Valdelsa

Dopo il migliaio di firme circa raccolte dalla Lega Nord in tutto l’Empolese Valdelsa contro lo Ius Soli, il Segretario del Carroccio locale, Marco Cordone, esprime ampia soddisfazione per la partecipazione di tutto Consiglio Direttivo dell’Empolese Valdelsa alla manifestazione di ieri 10 dicembre a Roma in piazza S. Apostoli, contro lo Ius Soli e sui […]


Leggi tutto

Pranzo sociale con la Misericordia di Gambassi Terme

Giovedì 8 dicembre i volontari della Confraternita di Misericordia del SS. Crocifisso di Gambassi Terme, hanno organizzato ed offerto “il pranzo sociale per le persone che vivono da sole”, in collaborazione  sia con l’ Auser Verde Argento di Gambassi Terme che la Casa del popolo sempre di Gambassi Terme che, sempre per la buona riuscita […]


Leggi tutto

‘Invasione’ di Pirati alla biblioteca comunale Pieraccini che ha aperto nuovi spazi

E’ stata una ciurma di Pirati ad inaugurare questa mattina, 11 dicembre, i nuovi spazi all’interno della biblioteca comunale Gaetano Pieraccini. Al taglio del nastro erano presenti infatti circa ottanta bambini e bambine delle scuole primarie del territorio che hanno visto in anteprima i nuovi spazi frutto di una riorganizzazione funzionale della biblioteca. “E’ il […]


Leggi tutto

Allerta meteo ancora rossa nel Nord della Toscana: si ritorna a scuola

Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha prolungato l’allerta meteo di livello rosso per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo principale fino alle 6 di domani martedì 12 dicembre. Fino alla mezzanotte di oggi perdura l’allerta massima, quindi, sia per il reticolo principale sia per quello minore emessa ieri pomeriggio. L’estensione dell’allerta […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina