Dall’Anffas un calendario tutto speciale per l’anno nuovo

Agricoltura sociale e ristoratori locali. È un calendario 2015 tutto speciale quello realizzato dall’associazione Anffas Altavaldelsa, che restituisce al territorio una suggestiva sintesi dell’attività svolta al Centro Lucia con il progetto L’Orto di’ Nanni. Un progetto di agricoltura sociale che viene realizzato, grazie ad un cofinanziamento della Regione Toscana, presso il Centro Lucia alla Strolla. […]


Leggi tutto

Contest dell'associazione Nazionale Città dell'Olio, vince Cristina Galliti

Alla fine ha vinto la pasta: Cristina Galliti, con originali mazzetti di ziti con sarde in brodetto di finocchio e zafferano è la vincitrice del contest riservato ai Food Blogger iscritti ad AIFB #IMagnifici6, lanciato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in collaborazione conl’Associazione Italiana Food Blogger con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i principi della Dieta Mediterranea. La ricetta vincitrice, pubblicata sul […]

Leggi tutto

Telethon, la Toscana contribuisce alla ricerca sulle malattie genetiche rare

Torna a dicembre la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi della Fondazione Telethon, da oltre vent’anni impegnata a finanziare e sviluppare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Sabato e domenica 13 e 14 dicembre, grazie a centinaia di volontari Telethon, in circa 2000 piazze italiane sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, ricevere un […]


Leggi tutto

Strade più sicure e meno rumorose grazie al progetto 'Leopoldo', unico a livello nazionale

Si conclude “Leopoldo”, progetto nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, la regione Toscana, l’ARPAT e tutte le dieci provincie della regione, il quale ha dato come risultato la scrittura di linee guida, inserite nel Bollettino ufficiale della regione Toscana, con lo scopo di potenziare la sicurezza stradale […]


Leggi tutto

Tttip e legge elettorale, il Prc organizza un incontro al circolo Tognetti

Al Centro Congressi di Casole d’Elsa (in via Casolani n. 32), organizzato dal Circolo ‘M.Tognetti’ di Rifondazione Comunista, venerdì 5 dicembre, alle ore 21, si terrà un incontro, su due temi d’attualità: il primo, sul Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP) e il secondo sulla nuova legge elettorale toscana (con la quale si voterà a […]


Leggi tutto

La Cgil verso lo sciopero generale. Quattro pomeriggi per incontrare la gente e parlare di diritti dei lavoratori

La Cgil Empolese Valdelsa organizza quattro iniziative per i pomeriggi di venerdì 28 novembre, preparatorie in vista dello sciopero generale indetto dalla sigla sindacale per il 12 dicembre. Incontri in programma all’Agenzia per lo Sviluppo a Empoli, alla Saletta di via 2 Giugno a Certaldo, al circolo ‘Pacchi’ di Fucecchio e all’Arci ‘I Praticelli’ di […]


Leggi tutto

Crisi e interesse collettivo, l'incontro della Banca di Cambiano con giuristi autorevoli

La tutela dell’interesse collettivo nel processo di ristrutturazione delle imprese in crisi: questo il titolo del convegno organizzato dalla Banca di Cambiano, con l’accreditamento degli Ordini dei Commercialisti e degli Avvocati. L’appuntamento è per domani al Grand Hotel Baglioni di Firenze, dalle 9 alle 17. In uno dei suoi ultimi libri, intitolato “Si può fare!”, l’economista […]


Leggi tutto

Cresce la 'Politeama Card': aumentano le convenzioni e gli sconti nei negozi dell’Associazione Via Maestra

La “Politeama Card” cresce, aumentano infatti i negozi dell’Associazione Via Maestra che aderiscono alla convenzione con il Cinema Teatro Politeama di Poggibonsi. Si tratta di un’iniziativa promossa da Fondazione Elsa in collaborazione con il Centro Commerciale naturale Associazione Via Maestra ed ha lo scopo di premiare i frequentatori del centro storico di Poggibonsi attraverso un […]

Leggi tutto

Abbandono di rifiuti, 141 verbali in due anni. Da maggio a ottobre solo 15 segnalazioni

Sono 141 i verbali di sanzione prodotti in due anni esatti, dall’aprile 2012 all’aprile 2014, per l’abbandono dei rifiuti o il conferimento improprio, verbali redatti dalla Polizia Municipale a seguito di segnalazioni di Publiambiente, ma anche di privati cittadini. Numeri importanti, ma anche in decrescita nell’ultimo periodo, se consideriamo che dai 70 verbali l’anno si […]


Leggi tutto

Bilancio e opere pubbliche nell'ordine del giorno del Consiglio comunale

E’ convocato per domani, giovedì 27 novembre, alle ore 18 in prima convocazione, il consiglio comunale di Monteriggioni. Numerosi i punti all’ordine del giorno: si comincerà con l’interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare “Insieme per Monteriggioni” in merito ad un articolo apparso sulla Nazione di Siena il 16 ottobre scorso; quindi con l’interrogazione presentata dal gruppo […]


Leggi tutto

Un fine settimana dedicato ai pattini a Poggibonsi: stage con maestri d'eccezione per oltre 80 bambine

Sapete Cosa c’è di più emozionante del poter sognare di allenarsi con un mito del proprio sport?  Il poterlo fare! Ed è quello che 80 bambine “pattinatrici sognanti” di varie società sportive toscane e non, hanno vissuto con entusiasmo e partecipazione nel fine settimana del 22/23 novembre a Poggibonsi. L UPP ha organizzato presso i suoi impianti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina