Mostro di Firenze: torna l’incubo della Beretta calibro 22. Analizziamo la perizia balistica

A distanza di molti anni dagli atroci delitti compiuti  tra il 1968 e il 1985 dal cosiddetto “Mostro di Firenze”, il ritrovamento di un’arma, il giorno di Ferragosto, dello stesso tipo di quella usata per i massacri delle giovani coppie, ha fatto riaccendere l’attenzione sul famoso Cold Case. La pistola, una beretta calibro 22, sarebbe […]


Leggi tutto

Furti: ritornano i simboli dei ladri

Parlare di sicurezza vuol dire essenzialmente parlare di prevenzione e, a guardare gli ultimi eventi criminosi nel nostro circondario, diventa prioritaria una sorta di collaborazione tra le forze dell’ordine e la cittadinanza. Soprattutto nel periodo estivo, quando molte persone lasciano la loro casa per andare in vacanza, imparate a fare attenzione ai citofoni, alle pareti […]


Leggi tutto

La congiura dei Pazzi: svelato il giallo che dura da più di 500 anni

Siamo negli Stati Uniti all’inizio degli anni duemila. Marcello Simonetta, professore di storia e letteratura rinascimentale alla prestigiosa Wesleyan University in Connecticut, è riuscito ad incastrare uno dei protagonisti occulti della famosa congiura dei Pazzi, avvenuta il 26 aprile 1478 a Firenze. E’ proprio lui, che, tolti i panni da studioso, si è calato in […]


Leggi tutto

Legittima difesa o difesa non legittima? (questo è il problema)

Partendo da questo titolo amletico volevo subito chiarire  il punto più importante : quand’è che la difesa si può definire legittima? L’attuale Art. 52 del codice penale  prevede che ai fini della validità della legittima difesa debba realizzarsi quel principio di proporzionalità per cui la difesa non deve eccedere in gravità rispetto all’offesa o al pericolo […]


Leggi tutto

Mostro di Firenze: Criminal Profiling

Sono stata invitata da Paolo Cochi ad intervenire alla presentazione del suo libro “Mostro di Firenze, al di là di ogni ragionevole dubbio” alla libreria Mondadori di Borgo San Lorenzo sabato 18 maggio. Per l’occasione ho preparato un ipotetico profilo criminologico del Mostro di Firenze. Si, perché a mio avviso, tutta questa macabra vicenda è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »