La Firenze dei passaggi segreti

Chi non ha mai provato a fantasticare su cosa si potesse nascondere al di là di una porta chiusa, magari di un’antica casa abbandonata, di un cunicolo nascosto o di un palazzo vecchio? Ecco, Firenze è piena, per chi li sa vedere, per chi sa guardare oltre, di piccoli passaggi segreti risalenti a tantissimi anni […]


Leggi tutto

8 marzo: #noallaviolenzasulledonne

Negli ultimi otto anni, nella sola Toscana, sono state 81 le donne ammazzate, ed in  13mila si sono rivolte ai centri anti-violenza. Nel 60% dei casi l’omicida  è stato il partner, quasi sempre davanti ai figli. Questi sono i numeri illustrati il 25 novembre scorso, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, dalla Regione toscana. Oltre […]


Leggi tutto

Professione: avvocato penalista. Parla Massimiliano Manzo

L’avvocato, dal latino advocatus, propriamente participio passato di advocare “chiamare presso”, nel latino imperiale “chiamare a propria difesa”, è un professionista che svolge attività di assistenza, consulenza giuridica e rappresentanza legale a favore di una parte. Ai tempi dei romani la professione di avvocato era molto ambita per le implicazioni che aveva in campo politico e molti […]


Leggi tutto

Giornalismo investigativo: quando le indagini le fa il reporter

“Io mi considero un condannato al giornalismo, perché non avrei saputo fare altro”. Questa una delle tante frasi di Indro Montanelli, nato a Fucecchio, considerato tra i giornalisti italiani più rappresentativi del novecento e dotato di una scrittura di straordinaria concisione e limpidezza. Montanelli era in grado di spaziare dall’editoriale, al reportage, al corsivo pungente. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »