Lo stalking: oltre il corteggiamento

Con l’approssimarsi del mese di marzo si torna a parlare della festa della donna e delle violenze, dei soprusi e delle discriminazioni che le donne subiscono ancora in tutto il mondo. Una forma di aggressione fisica e psicologica molto frequente che logora in modo continuo, lentamente, giorno dopo giorno è il fenomeno dello stalking. “To […]


Leggi tutto

Il lutto e la sua elaborazione

    Generalmente quando sentiamo la parola lutto l’associamo alla morte di una persona amata, ma non è solo questo, infatti esso è determinato anche da altri tipi di perdite nelle quali si riscontra un investimento affettivo o una relazione importante (separazione dalla persona amata o un cambiamento nello stile di vita). Per lutto intendiamo […]


Leggi tutto

Categorizzare: necessario ma pericoloso

Spesso siamo soliti dare definizioni e etichettare le cose, ma anche le persone, in base alle categorie di appartenenza: ad esempio il cane è all’interno della macrocategoria animali ,e all’interno della categoria cane possiamo trovare le varie razze barboncino, labrador, border collie; e nonostante queste siano già categorie molto piccole, all’interno di ognuna e possibile […]


Leggi tutto

AAAAARRIVA IL FRATELLINO

La gelosia è un’emozione molto complessa, nel linguaggio comune viene usata facilmente e in molteplici contesti, ma nasconde molte altre emozioni come la rabbia, l’invidia, o sentimenti come la passione, ma anche la paura di perdere l’oggetto amato, possiamo quindi dire che ruota su tre attori, ovvero, su noi stessi, la persona che amiamo e […]


Leggi tutto

Il timore del giudizio

Il timore del giudizio altrui, è una della paure più comuni dell’essere umano; sarà sicuramente capitato a tutti noi di avere pensieri quali “Chissà cosa pensano gli altri di me”, “Che figura che ho fatto, che vergogna …” oppure  “Ora cosa diranno?”. C’è la tendenza a prestare maggiore attenzione ad evitare di ricevere un giudizio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »